ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Francia: a Carcassonne tornano le amazzoni, italiane comprese

Francia: a Carcassonne tornano le amazzoni, italiane comprese

Il 21 e 22 maggio 2022 si terrà nella cittadina francese di Carcassonne la nona edizione del Rassemblement International des Amazones, il raduno delle amazzoni da tutta Europa

1 Marzo 2022
di Aima
Francia: a Carcassonne tornano le amazzoni, italiane comprese

Carcassonne

Carcassonne, 1 marzo 2022 – Un comunicato che ci molto piacere condividere, perché è un bel ritorno: a un appuntamento importante, a un tipo di monta affascinante, a una eleganza che è fatta di tecnica e gentilezza.

Dopo la pausa forzata che in questi ultimi due anni ha “congelato” tante manifestazioni equestri, finalmente nel  week end del 21 e 22 maggio 2022 si terrà, nella cittadina francese di Carcassonne, la nona edizione del Rassemblement International des Amazones, il raduno delle amazzoni da tutta Europa.

Una delle manifestazioni più rilevanti ed attese a livello internazionale, riservate al mondo dell’equitazione in sella da amazzone che da diversi anni suscita sempre un crescente interesse.

Merito anche del successo di serie televisive come Downton Abbey, che sta avvicinando ogni anno un numero sempre crescente di nuove amazzoni appassionate di quella che potremmo definire la massima espressione dell’eleganza in sella.

Anche questa nona edizione avrà inizio con l’ormai tradizionale defilé del sabato mattina, quando il variopinto corteo di amazzoni internazionali percorrerà le strade della città sino a giungere all’interno  delle caratteristiche mura che rendono così suggestiva questa cittadina nella regione dell’Aude.

L’evento, ormai noto da anni nel mondo della monta all’amazzone,  si tiene con cadenza biennale e riunisce ogni volta un ragguardevole numero di appassionate della monta da un solo lato provenienti da tutto il mondo.

L’ultima edizione tenutasi nel 2018, è stata particolarmente sentita, in quanto ha riunito non solo un numero record di partecipanti ma ha potuto annoverare tra queste anche amazzoni di tutto rispetto, sia dal punto di vista qualitativo che in rappresentanza delle molte nazionalità anche d’Oltreoceano, quali alcune amazzoni provenienti dall’Argentina.

fb madame cabaud aurora sacchi
Tre generazioni di amazzoni a confronto, da sinistra: Federica Brolis, una delle fondatrici delle amazzoni italiane, Madame Cabaud, fondatrice delle amazzoni francesi e la piccola Aurora Sacchi, la giovane allieva di Federica.

In quell’occasione a rappresentare i nostri colori nazionali, come accade ormai da diverse edizioni, sono state le amazzoni dell’Associazione italiana di monta all’Amazzone (A.I.M.A.) capitanate dall’attuale presidente Federica Brolis.

Che si sono particolarmente distinte,  pur cimentandosi con un cavallo preso sul posto, competendo con una nutrita rappresentanza di ottime amazzoni provenienti da tutto il Mondo.

Federica Brolis ha ben figurato, concludendo in 5° posizione assoluta la Gara d’Eleganza – Sez. Tradizione (competizione di Dressage all’amazzone) e presentando la propria allieva Aurora Sacchi.

Aurora con i suoi 6 anni era risultata essere la più giovane amazzone d’Italia e di tutto il Rassemblement di quell’edizione, suscitando l’interesse generale a tal punto da meritarsi un posto d’onore nella locandina ufficiale dell’edizione di quest’anno.

Il raduno di Carcassonne è specificatamente dedicato alla monta all’amazzone, ed entrambe le giornate soni un susseguirsi di eventi ad hoc.

Un programma in cui si mescolano, il piacere di cavalcare all’amazzone durante la sfilata del sabato mattina che porta i binomi sino all’interno della Cité medioevale di Carcassone, presa letteralmente d’assalto da un defilé multicolore di splendide amazzoni di ogni età e nazionalità.

federica brolis aurora sacchi
Federica brolis e Aurora Sacchi a Carcassonne nel 2018

Prosegue poi con le competizioni di dressage e di salto ostacoli sino agli innumerevoli spettacoli, caroselli e dimostrazioni che caratterizzano la parte conclusiva dell’evento durante la domenica.

Il tutto all’insegna della convivialità e del buon umore nel condividere la passione per la monta “dans les fourches”, come la definiscono da quelle parti.

Momento clou del Rassemblement è la premiazione finale che a partire dal 2006 parla un poco anche italiano, dal momento che il conte Tomaso Vialardi di Sandigliano ha istituito il premio speciale “Prix Fanny Vialardi di Sandigliano“, che premia l’amazzone più completa della manifestazione in memoria appunto della zia Fanny Vialardi, grande amazzone italiana degli anni venti del secolo scorso.

madame caubad
Madame Cabaud

L’idea del “Rassemblement” nasce nel 2002 dall’idea e dalla passione di Madame Isabelle Faugeras come una manifestazione di carattere nazionale che aveva come scopo iniziale quello di condividere la passione comune per questo tipo di monta.

Ma il successo dell’iniziativa è stato tale da crescere sino ad assumere una connotazione internazionale che lo colloca tra i principali eventi  dedicati alla monta all’amazzone.

Una menzione speciale va a Madame Cabaud, Jehanne de la Tousche d’Avrigny,  veterana delle amazzoni francesi che da diversi anni  è anche la presidente d’onore del raduno.

Alla splendida età di 83 anni Madame Cabaud è anche  l’amazzone più longeva di tutto il Rassemblement, con l’onore di tenere la testa del corteo  durante tutto il defilé delle amazzoni verso la Citè di Carcassonne.

Ci ha confidato di non essersi persa nessuna battuta della stagione venatoria a cavallo in calendario durante la stagione che ormai sta volgendo al termine, ovviamente…dans les fourches.

 

Madame Cabaud ha montato così fin dalla sua giovinezza, e ha rilanciato la monta all’amazzone in Francia negli anni ’60 quando questo modo di cavalcare era considerato totalmente obsoleto per l’epoca. Nel 1973 fonda l’Associazione Nazionale delle Amazzoni Tradizionali (A.n.a.tra.) con il marito, creando i regolamenti e individuando i percorsi formativi della disciplina che saranno poi approvati ed riconosciuti dalla Federazione Francese di Equitazione, all’interno della quale creò la prima Commissione Federale di disciplina.

Lo stesso spirito promotore che ha caratterizzato l’attività di Madame Cabaud in Francia, lo possiamo oggi rivedere nelle amazzoni italiane dell’Associazione Italiana di Monta all’Amazzone che da qualche anno si adoperano per il ritorno anche in Italia della disciplina e che da anni ormai rappresentano nel nostro Paese il più autorevole e competente riferimento della disciplina.

Per coloro che volessero avvicinarsi alla disciplina della monta all’amazzone in Italia, vi segnaliamo il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Monta all’Amazzone (A.I.M.A.).

All’interno di questo sito è possibile trovare tutte le informazioni riguardo la monta all’amazzone, gli stages, l’iter formativo, le competizioni in calendario e tutte le attività promosse dall’associazione.

E’ possibile, per ogni informazione, anche consultare la pagina Facebook di AIMA Associazione Italiana Monta all’Amazzone, o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected].

languedoc amazon event
Dipinto del pi’ore Alain Clinard
per il Rassemblement Interna0onal
des Amazones
Tags: aima carcassonne eleganza equitazione federica brolis monta all'amazzone rassemblement des amazones
Articolo Precedente

Le votazioni del Consiglio Anie

Prossimo Articolo

Gesves: si scelgono i padri di domani

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP