No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Garibaldi fu ferito: dal fulmine…

Garibaldi fu ferito: dal fulmine…

Nel 2021 al via il progetto di restauro e protezione della statua di Giuseppe Garibaldi al Gianicolo, a Roma: è stata colpita dai fulmini 3 volte in 80 anni

15 Febbraio 2021
di
Garibaldi fu ferito: dal fulmine…

La statua di Giuseppe Garibaldi sul Gianicolo avvolto dalla nebbia, Roma, 28 gennaio 2016. ANSA/ANGELO CARCONI

Roma, 15 febbraio 2021 – Quello realizzato nel 1895 dallo scultore Emilio Gallori e che domina il colle del Gianicolo dal suo punto più alto è solamente uno.

Uno delle migliaia di monumenti grandi o piccoli, equestri o meno dedicati a Giuseppe Garibaldi dalla quasi totalità delle città italiane.

E sicuramente è uno dei più maestosi: ma da dove viene questa abbondanza nazionale di omaggi all’Eroe dei due mondi?

E’ la naturale conseguenza dell’enorme e sincero attaccamento degli italiani alla figura di questo condottiero, che per i tempi era assolutamente al di fuori dei canoni dell’italiano medio.

Femminista, anti-cattolico senza essere ateo, rivoluzionario combattente senza appartenere ad un esercito regolare e comunque pacifista appena terminavano le condizioni di una giusta guerra di liberazione.

Garibaldi ha fondato la Società per la Protezione degli Animali italiana, aveva amici di colore e sul finire della sua vita scelse la dieta vegetariana per mere ragioni morali.

Come per tutti i monumenti che lo raffigurano l’orientamento del Giuseppe nazionale in bronzo ha sempre un significato ben preciso: infatti generalmente le sue immagini guardano verso Roma.

Ma questa del Gianicolo,  inaugurata quando i rapporti tra Santa Sede e Regno d’Italia erano ancora interrotti, era posizionata in modo che guardasse il Vaticano.

Per espressa volontà pontificia, dopo i Patti Lateranensi nel 1929,  la statua venne rivolta verso il Gianicolo.

E e adesso a guardare verso il Vaticano sono i quarti posteriori del cavallo.

Piccola nota: il cavallo del monumento a Garibaldi è uno stallone, che evidentemente su di un piedistallo offre la possibilità di dettagli più consoni alle aspettative generali riguardanti il corsiero di un eroe.

Ma la monta prediletta di Garibaldi era una cavalla, Marsala, sepolta sull’isola di Caprera come il suo generale che lì passò gli ultimi anni di vita.

Marsala era con Garibaldi  anche nella cruenta battaglia di Palermo, e dopo il ritiro del generale visse con lui sull’isola sarda fino alla bella età di trent’anni .

Per lei gli inglesi portarono sin lì un bastimento carico di terra britannica.

Serviva a far crescere  erba fresca per la cavalla, che se fosse stato per il locale terreno sassoso Marsala avrebbe dovuto accontentarsi di fieno importato via mare, e biada.

Tre volte i fulmini hanno colpito il monumento del Gianicolo negli scorsi 80 anni.

L’ultima nel 2018 quando è stato danneggiato il basamento: da notare, colpito sempre dallo stesso lato.

Approvato a ottobre 2020 il progetto per il restauro dei danni e la costruzione di una gabbia di Faraday che lo protegga.

Qui un approfondimento su Anita, la moglie di Giuseppe Garibaldi, una figura molto più interessante di quanto a volte non si pensi.

Tags: enpa fulmine gianicolo giuseppe garibaldi marsala monumento equestre restauro
Articolo Precedente

I GP di oggi: ecco gli azzurri protagonisti

Prossimo Articolo

I magnifici trent’anni di Diamant de Semilly

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP