ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Anita Garibaldi: che donna ragazzi!

Anita Garibaldi: che donna ragazzi!

A Roma il monumento equestre dedicato ad Anita Garibaldi racconta molto di lei, e protegge il luogo dove riposano le sue spoglie

18 Luglio 2020
di
Anita Garibaldi: che donna ragazzi!

Il monumento equestre ad Anita Garibaldi sul Gianicolo, foto Massimo Argenziano

Roma, 18 luglio 2020 – Anita Garibaldi a scuola ce l’hanno fatta diventare un po’ noiosa, irreale, una figurina risorgimentale a uso e consumo del patriottismo d’epoca.

E invece no: era una donna di cavalli coi controfiocchi, e noi partiamo dal suo monumento a Roma per raccontarvi di lei.

La statua equestre ad Anita Garibaldi situata sul Gianicolo è opera dello scultore Mario Rutelli, bisnonno dell’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli.

Ai piedi del monumento sono ancora oggi conservate le spoglie della moglie di Giuseppe Garibaldi.

Nata in Brasile nel 1821 da una famiglia portoghese proveniente dalle Azzorre, Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva era la terza e amatissima figlia femmina del tropero (il gaucho brasiliano) Bentão.

Il padre le insegnò a montare sin da piccola e poi a domare e addestrare i cavalli che venivano impiegati per accompagnare il bestiame a lui affidato.

Anita aiutò il padre a lavorare con i cavalli sino ai suoi dodici anni, quando Bentao morì.

Due anni dopo si sposò con il calzolaio Manuel Duarte e a diciotto incontrò Giuseppe Garibaldi.

Da subito un amore di fuoco per entrambi, e Anita non abbandonò più il suo José.

E fu sicuramente lei che insegnò a montare all’Eroe dei due mondi, che fino ad allora era “solo” un uomo di mare.

Anita morì durante l’ultima di tante fughe, dopo anni di battaglie e quattro figli: era a Mandriole di Ravenna, aveva 28 anni ed era incinta di cinque mesi.

Ai nostri occhi moderni la statua che la raffigura potrebbe sembrare un po’ agiografica: una bella ragazza con i capelli al vento, un bambino in braccio e la pistola nell’altra…tanta roba, quasi troppa.

Invece è la verità: Anita combatteva veramente come un uomo, a cavallo era un vero demonio tanto che in Brasile mentre era incinta di sette mesi ebbe il comando di un distaccamento di cavalleria.

Nel settembre del 1840 a Sao Simao sfuggì alla cattura da parte dei soldati imperiali con il figlio Menotti neonato tra le braccia, a dodici giorni dal parto, montando in sella di notte e rifugiandosi nella foresta per giorni.

Ed è solo una delle tante battaglie che visse divisa tra l’amore geloso per il suo eroe biondo, la tenerezza per i figli e la tenacia con cui appoggiava gli ideali di Garibaldi, uomo perennemente in cerca di azione.

Ma torniamo al monumento di Roma: venne inaugurato il 4 giugno 1932 dalla regina Elena del Montenegro alla presenza del re Vittorio Emanuele III, dell’allora presidente del Consiglio Benito Mussolini e dei discendenti diretti di Anita.

L’atmosfera doveva essere un po’ strana quel giorno, visto che Anita incarnava esattamente il contrario degli ideali fascisti in campo femminile.

Lei era tutto tranne che casalinga e convenzionale: praticamente bigama (del primo marito si supponeva la morte, ma non era cosa certa), non religiosa, straniera, rivoluzionaria e internazionalista, guerriera.

Era ancora più difficilmente gestibile della figura dello stesso Giuseppe Garibaldi, che già era un problema asservire alle necessità della propaganda fascista.

Difatti Mussolini durante il suo discorso all’inaugurazione parlò pochissimo di lei, dando tutta l’attenzione al generale.

L’unico particolare veramente non realistico del monumento è la sella da amazzone: lei molto probabilmente montava da uomo.

Come un vero soldato, un vero tropero e bella come era nelle parole che l’ammiraglio britannico H.F. Winningham-Ingram scrisse alla moglie, dopo aver assistito ad uno dei suoi scatti di bruciante gelosia.

“…Maria Ouseley cavalcava accanto al colonnello Garibaldi” racconta Winningham-Ingram, “la sua figura alta e imponente attira l’attenzione. Oggi Anita Garibaldi si è improvvisamente parata dinanzi a lei, spaventando il cavallo di Mrs. Ouseley e lei stessa. La signora Garibaldi ha preso il suo posto accanto al colonnello e sono entrai in città cavalcando affiancati. Anita Garibaldi è, secondo le abitudini del suo paese, una splendida cavallerizza; vederla cavalcare al passo a fianco del marito è un’immagine indimenticabile”.

Poi ci sono statue e statue, si sa…intanto noi ve ne racconteremo qualcuna, strada facendo.

Tags: anita garibaldi donne di cavalli giuseppe garibaldi monumento equestre Roma statue di cavalli tropero
Articolo Precedente

Al Savio la corsa clou è per i gentlemen

Prossimo Articolo

I risultati degli azzurri nei GP di San Giovanni in Marignano e Gorla Minore

Della stessa categoria ...

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP