ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Gli allevatori del cavallo Tolfetano di Cottanello e il Carnevale Romano: quando i protagonisti li hai visti crescere

Gli allevatori del cavallo Tolfetano di Cottanello e il Carnevale Romano: quando i protagonisti li hai visti crescere

Un amalgama fatto di passione e impegno: così gli allevatori di Cottanello portano avanti la tradizione, usando nuovi strumenti e antiche sapienze

25 Febbraio 2020
di
Gli allevatori del cavallo Tolfetano di Cottanello e il Carnevale Romano: quando i protagonisti li hai visti crescere

Alla presentazione del XII Carnevale Romano, foto di Robbi Hubner per Accademia del Teatro Equestre

Roma, 25 febbraio 2020 – Stando in mezzo ai cavalli tanti anni, un po’ di persone le incontri: amazzoni , cavalieri, addestratori, allevatori, proprietari, ma spesso le qualifiche si sovrappongono e diventa difficile definire insiemi graniticamente identificabili.

Ma in quel caotico archivio che è la mia testolina c’è una categoria che racchiude alcune persone  che mi sento di definire amici, e tra questi ci sono sicuramente Alessandro Volpi e tutti i cavalieri e le amazzoni dell’Associazione cavalieri e allevatori del cavallo Tolfetano di Cottanello.

Perché li conosco da tanti anni, perché insieme abbiamo passato giornate bellissime a cavallo, perché non li ho mai visti cambiare dalla prima volta che li ho conosciuti – seri e corretti erano, seri e corretti continuano ad essere  – e perché ci sono persone con le quali ti trovi bene dal primo momento e tanto basta.

Uno dei perché di questa amicizia è stato sicuramente Mauro Perni, che me li ha presentati e fatti conoscere: e lui sicuramente sapeva già che saremmo andati d’accordo, mannaggia al destino che ce lo ha portato via.

Quindi è stata una grandissima soddisfazione vederli partecipare, appena qualche giorno fa, alla presentazione della XII edizione del Carnevale Romano avvenuta a Palazzo Valdina, un complesso che fa parte della Camera dei Deputati: e tre cavalieri con addosso gli abiti dei butteri, con la mazzarella orgogliosamente tenuta tra le mani, ci stavano davvero bene in quella sala che grazie a Marco Lepre e alla sua associazione si era riempita di persone, costumi, eleganza e cultura.

Così mi è venuta voglia di fare due chiacchiere diverse dal solito con Alessandro Volpi, presidente dell’associazione di Cottanello: e perdonate il “tu” che potrebbe essere considerato poco professionale ma, viste le premesse, capite bene che sarebbe del tutto artificioso utilizzare il “lei” di prammatica.

Alessandro, il 21 febbraio scorso eravate con Marco Lepre al Carnevale Romano, vi siete guadagnati strada facendo un posto nel cuore degli appassionati che vi ritrovano alle manifestazioni italiane più importanti del settore equestre, a cominciare da Fieracavalli Verona: ma da dove siete partiti?

“Dai trekking, dalle passeggiate in compagnia degli amici: poi grazie a quel maestro che è stato per noi Mauro Perni un po’ alla volta siamo passati alle piccole manifestazioni, e man mano che ci perfezionavamo a quelle sempre più importanti”.

Quale è stato l’ingrediente indispensabile di questo viaggio?

“L’impegno, sicuramente: noi ci troviamo praticamente tutte le domeniche dell’anno per lavorare insieme e abbiamo sempre fatto tesoro di quello che persone più esperte e competenti di noi potevano insegnarci. E abbiamo avuto la fortuna di trovarne tante che ci hanno chiamati a rappresentare il mondo che amiamo così tanto, quello dell’allevamento legato alla cultura equestre del nostro territorio nazionale e alla monta da lavoro: oltre a Mauro anche Marco Lepre e Maria Baleri, che con la loro fiducia ci spingono a continuare su questa strada”.

E quale è la caratteristica principale della vostra associazione?

“La passione, che ci motiva a lavorare tutti insieme creando quell’amalgama fondamentale non solo per i nostri spettacoli, ma anche per la nostra vita di relazione. Abbiamo cominciato nel 2000, ormai vent’anni fa: il nostro intento è sì quello di divertirci, ma insieme a questo portiamo avanti anche la valorizzazione del nostro patrimonio allevatoriale perché i nostri cavalli, la loro qualità sono la parte più importante di tutto quello che facciamo. Non potremmo fare nulla di bello e piacevole, se i nostri Tolfetani non fossero quello che sono: e sempre grazie a persone come Mauro e Torquato Santoni, che ci hanno coinvolti e indirizzati verso di loro che sono sì originari della Tolfa, che anche da noi con gli anni si sono guadagnati un posto non solo nelle nostre vite e nelle nostre famiglie, ma anche sul nostro territorio che così bene si adatta alle loro caratteristiche”.

Li voglio ricordare tutti, i cavalieri e le amazzoni che da Cottanello, in provincia di Rieti, portano avanti la storia del cavallo Tolfetano: Matteo Alfonso, Moreno Pezza, Giada Gennaretti, Michela Picchi e Kiril Fascicolo che sono i più giovani.

Poi i veterani: Raffaella Castrechini, Simona Gennaretti, Luca Giannini, Antonio Volpi, Fabrizio Gilestri, Francesco Giannini, Giacinto Giannini, Giampiero Calagreti, Stefano Ercolani, Giovanni Toschi, Alessandro Pezza, Fabio Capuano, Romolo Masci e Alessandro Volpi.

Siamo stati insieme tra i box di una fiera sotto la pioggia fredda di novembre con i cavalli che curiosavano dalla mezza porta dai box, tra le ginestre che esplodevano di profumi in una splendida giornata di maggio, sui sentieri che portano ai loro bellissimi pascoli in montagna con i puledri da spostare. E  con i piedi sotto il tavolo di casa, apparecchiato con le cose buone che fanno le mamme e così ti senti in famiglia.

Non sono mai cambiati, se non in meglio: ma la cosa che mi piace di più è davvero che sono, ugualmente, sempre gli stessi.

 

 

Tags: alessandro volpi butteri carnevale romano cavalli tolfetani cottanello marco lepre mauro perni
Articolo Precedente

A cavallo nella terra dei ghiacci

Prossimo Articolo

Save the Date: Longines Masters of Lausanne, from June 18 to 21

Della stessa categoria ...

Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP