No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | I Lions sposano l’ippoterapia

I Lions sposano l’ippoterapia

Domani sabato 21 giugno a Rovigo il convegno su come curare l'autismo e altre disabilità con l'ausilio di cavalli e cani

20 Giugno 2025
di Monica Ciavarella
I Lions sposano l’ippoterapia

Sabato 21 giugno, alle ore 9.30 si svolgerà nella Sala San Bellino del Seminario Vescovile di Rovigo in via Giovanni Pascoli 51 il primo convegno sul PROGETTO “CREC LIONS FOR PETS” – Autismo e altre disabilità: dagli interventi assistiti con gli animali all’inclusione organizzato dal Club Lions for Pets Rovigo in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Equestre Capitol Lions di Roma, (Crec) unico centro abilitato alla Terapia per mezzo del Cavallo riconosciuto sia dal Ministero della Salute sia dal Lions
Il progetto prevede la costituzione di una rete nazionale di Club Lions che offra la terapia con gli animali, unita ad altre forme di intervento, a favore delle persone con sindrome autistica o altre disabilità intellettive al fine della loro inclusione negli ambiti lavorativi o sociali di appartenenza.
 A tale scopo i Club Lions potranno rapportarsi con gli Enti pubblici attraverso le loro Fondazioni Ets, come previsto dal nuovo codice del Terzo Settore, e avvalersi della collaborazione di altre Associazioni no profit.
Tutti, e solamente, i Centri che attueranno attività assistite con gli animali nel rispetto delle Linee guida del Ministero della Salute e sotto il controllo dei Club Lions, saranno riconoscibili attraverso un’apposita targa rilasciata loro dal “Progetto Crec Lions for pets”.
Il progetto, preannunciato al Forum Europeo del Lions Club che si è tenuto a Bordeaux nell’ottobre scorso è stato presentato in anteprima il 7 maggio 2025 allo Zoomark di Bologna.
Il convegno è patrocinato dal Comune di Rovigo, dalla Provincia, dall’Aulss5 Polesana e dall’Ordine dei Veterinari di Rovigo
Dopo il saluto della presidente del Club Lions For Pets Maria Gabriella Zanirato, del presidente del Centro di Riabilitazione equestre (CREC) di Roma gen. Tommaso Bruni e delle Autorità presenti interverranno  Vilma Munerato e Dario Nicoli che parleranno della sperimentazione compiuta l’anno scorso nell’Ulss5 di Rovigo dalla quale è scaturito il progetto “Crec Lions for Pets” dotato di un manuale applicativo intitolato “Empatia a quattro zampe”, reperibile soltanto attraverso la rete dei Lions Club italiani.
Seguiranno le relazioni di: FRANCO MUTINELLI: Direttore Dipartimento sperimentazione e benessere animale Struttura Complessa SCS3 – CRN per gli interventi assistiti con gli animali – Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie: “Interventi Assistiti con gli Animali: le linee guida del Ministero della Salute”; VINCENZO BUSON, Psicologo dell’età evolutiva e cofondatore dell’”Associazione a cavallo fra le stelle IAA” – Pescantina (VR): “Le nuove frontiere della mediazione animale in ambito educativo e terapeutico”; CRISTIANA NACCARELLA, Neuropsichiatra Infantile, Responsabile UOS Neuropsichiatria Infantile Azienda Ulss 5 Polesana : “Autismo: quali interventi a beneficio delle persone con disturbo dello spettro e delle loro famiglie?”; STEFANIA DE RISIO, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del progetto in IAA del Crec Lions Capitol : “L’esperienza quarantennale del Centro di Riabilitazione Equestre Capitol Lions di Roma”; PATRIZIA MONTERMINI,Presidente Lions Club Valsugana – Distretto 108 Ta3; KATIA BERTOLDI, titolare Azienda agricola Zampa Amica, centro IAA; ANNALISA DE PRETIS, Psicologa Psicoterapeuta, responsabile del progetto in TAA ed EAA e referente intervento in TAA ed EAA; ANNA ROSATI, Direttore UO Neuropsichiatria infantile APSS Trento; MARTINA CLAUS. Terapista Riabilitazione Psichiatrica e coordinatrice Professioni Sanitarie APSS Trento, Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare; MARIA GRAZIA MASI Infermiera APSS Trento, Centro di Riferimento Provinciale per i disturbi del comportamento alimentare: ““Con Tatto: terapia assistita con gli animali nei disturbi del comportamento alimentare“; CARMINE GUADAGNO, Direttore Dipartimento di Prevenzione UOC Veterinaria Area C – Azienda ULSS 3 Serenissima: “Zampe amiche in Pediatria” nell’Ospedale All’Angelo di Mestre e Zampe per la mente” nella Neuropsichiatria Infantile di Dolo; SILVIA CENERE, primo Vicegovernatore eletto del Distretto Lions 108Ta1 “Basta una zampa” nei reparti di Pediatria dell’Ulss 7 Pedemontana “; PAOLA GUSELLA, Coadiutrice di cani e gatti abilitata TAA: “Un barboncino nel Reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso”. Concluderà i lavori la psicologa GIANNA REGOLI, presidente della Rete PSIAA Nazionale.

Articolo Precedente

Ancona, al Cardeto un aperitivo che…ci piacerà tanto!

Prossimo Articolo

Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce in Polesine il Lionismo 5.0

Nasce in Polesine il Lionismo 5.0
People & Horses

Assistere con gli animali: sabato il convegno organizzato dai Lions a Rovigo

Assistere con gli animali: sabato il convegno organizzato dai Lions a Rovigo
Cultura equestre

Empatia a quattro zampe: un progetto per affrontare il disagio psichico

Empatia a quattro zampe: un progetto per affrontare il disagio psichico
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP