ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | I Lions sposano l’ippoterapia

I Lions sposano l’ippoterapia

Domani sabato 21 giugno a Rovigo il convegno su come curare l'autismo e altre disabilità con l'ausilio di cavalli e cani

20 Giugno 2025
di Monica Ciavarella
I Lions sposano l’ippoterapia

Sabato 21 giugno, alle ore 9.30 si svolgerà nella Sala San Bellino del Seminario Vescovile di Rovigo in via Giovanni Pascoli 51 il primo convegno sul PROGETTO “CREC LIONS FOR PETS” – Autismo e altre disabilità: dagli interventi assistiti con gli animali all’inclusione organizzato dal Club Lions for Pets Rovigo in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Equestre Capitol Lions di Roma, (Crec) unico centro abilitato alla Terapia per mezzo del Cavallo riconosciuto sia dal Ministero della Salute sia dal Lions
Il progetto prevede la costituzione di una rete nazionale di Club Lions che offra la terapia con gli animali, unita ad altre forme di intervento, a favore delle persone con sindrome autistica o altre disabilità intellettive al fine della loro inclusione negli ambiti lavorativi o sociali di appartenenza.
 A tale scopo i Club Lions potranno rapportarsi con gli Enti pubblici attraverso le loro Fondazioni Ets, come previsto dal nuovo codice del Terzo Settore, e avvalersi della collaborazione di altre Associazioni no profit.
Tutti, e solamente, i Centri che attueranno attività assistite con gli animali nel rispetto delle Linee guida del Ministero della Salute e sotto il controllo dei Club Lions, saranno riconoscibili attraverso un’apposita targa rilasciata loro dal “Progetto Crec Lions for pets”.
Il progetto, preannunciato al Forum Europeo del Lions Club che si è tenuto a Bordeaux nell’ottobre scorso è stato presentato in anteprima il 7 maggio 2025 allo Zoomark di Bologna.
Il convegno è patrocinato dal Comune di Rovigo, dalla Provincia, dall’Aulss5 Polesana e dall’Ordine dei Veterinari di Rovigo
Dopo il saluto della presidente del Club Lions For Pets Maria Gabriella Zanirato, del presidente del Centro di Riabilitazione equestre (CREC) di Roma gen. Tommaso Bruni e delle Autorità presenti interverranno  Vilma Munerato e Dario Nicoli che parleranno della sperimentazione compiuta l’anno scorso nell’Ulss5 di Rovigo dalla quale è scaturito il progetto “Crec Lions for Pets” dotato di un manuale applicativo intitolato “Empatia a quattro zampe”, reperibile soltanto attraverso la rete dei Lions Club italiani.
Seguiranno le relazioni di: FRANCO MUTINELLI: Direttore Dipartimento sperimentazione e benessere animale Struttura Complessa SCS3 – CRN per gli interventi assistiti con gli animali – Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie: “Interventi Assistiti con gli Animali: le linee guida del Ministero della Salute”; VINCENZO BUSON, Psicologo dell’età evolutiva e cofondatore dell’”Associazione a cavallo fra le stelle IAA” – Pescantina (VR): “Le nuove frontiere della mediazione animale in ambito educativo e terapeutico”; CRISTIANA NACCARELLA, Neuropsichiatra Infantile, Responsabile UOS Neuropsichiatria Infantile Azienda Ulss 5 Polesana : “Autismo: quali interventi a beneficio delle persone con disturbo dello spettro e delle loro famiglie?”; STEFANIA DE RISIO, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del progetto in IAA del Crec Lions Capitol : “L’esperienza quarantennale del Centro di Riabilitazione Equestre Capitol Lions di Roma”; PATRIZIA MONTERMINI,Presidente Lions Club Valsugana – Distretto 108 Ta3; KATIA BERTOLDI, titolare Azienda agricola Zampa Amica, centro IAA; ANNALISA DE PRETIS, Psicologa Psicoterapeuta, responsabile del progetto in TAA ed EAA e referente intervento in TAA ed EAA; ANNA ROSATI, Direttore UO Neuropsichiatria infantile APSS Trento; MARTINA CLAUS. Terapista Riabilitazione Psichiatrica e coordinatrice Professioni Sanitarie APSS Trento, Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare; MARIA GRAZIA MASI Infermiera APSS Trento, Centro di Riferimento Provinciale per i disturbi del comportamento alimentare: ““Con Tatto: terapia assistita con gli animali nei disturbi del comportamento alimentare“; CARMINE GUADAGNO, Direttore Dipartimento di Prevenzione UOC Veterinaria Area C – Azienda ULSS 3 Serenissima: “Zampe amiche in Pediatria” nell’Ospedale All’Angelo di Mestre e Zampe per la mente” nella Neuropsichiatria Infantile di Dolo; SILVIA CENERE, primo Vicegovernatore eletto del Distretto Lions 108Ta1 “Basta una zampa” nei reparti di Pediatria dell’Ulss 7 Pedemontana “; PAOLA GUSELLA, Coadiutrice di cani e gatti abilitata TAA: “Un barboncino nel Reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso”. Concluderà i lavori la psicologa GIANNA REGOLI, presidente della Rete PSIAA Nazionale.

Articolo Precedente

Ancona, al Cardeto un aperitivo che…ci piacerà tanto!

Prossimo Articolo

Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Assistere con gli animali: sabato il convegno organizzato dai Lions a Rovigo

Assistere con gli animali: sabato il convegno organizzato dai Lions a Rovigo
Cultura equestre

Nasce in Polesine il Lionismo 5.0

Nasce in Polesine il Lionismo 5.0
Cultura equestre

Empatia a quattro zampe: un progetto per affrontare il disagio psichico

Empatia a quattro zampe: un progetto per affrontare il disagio psichico
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP