ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il cavallo Maremmano: e se lo addestrassimo ‘diverso’?

Il cavallo Maremmano: e se lo addestrassimo ‘diverso’?

Qualcosa di nuovo, qualcosa di diverso: "Il mio sogno è che chiunque voglia avvicinarsi all’equitazione compri un cavallo Maremmano", ha detto Luca Merelli

1 Marzo 2024
di
43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano: tocca a Canino!

Alla 43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano, a Canino (Vt) - foto Maria Cristina Magri

Grosseto, 1 marzo 2024 – Ci sono tanti modi di cambiare le cose, figuriamoci i cavalli.
Come il Maremmano, diverso nei secoli a seconda delle necessità: dagli spigolosi cavalli dei cavalcanti e dei soldati immortalati da Giovanni Fattori ai soggetti ‘migliorati’ della prima metà del ‘900.
Ulteriormente cambiati negli ultimi 30 anni, in cui c’è stato un grande recupero della cultura della monta tradizionale Maremmana da parte di tanti nuovi butteri.
Magari non regolarmente salariati da un  latifondista come ai bei tempi andati. Ma sicuramente diligenti e appassionati tanto da far rivivere, per amore e con gioia, una parte di quel mondo che non c’è più.
 
E il cavallo Marammano è…ve lo spiega bene la notizia di agenzia che segue, di Maria Vittoria Gaviano.
Sangue della sua terra.  La Maremma.
Terra, che ad oggi sembra voglia chiuderlo in un cassetto per poi dimenticare la chiave, pensandolo come un vecchio amico o come colui che ha reso più bella ogni foto, cartolina, immagine.
Il gladiatore della Maremma.
Simbolo solenne, forte, resiliente e nobile, d’animo sopratutto.
Il cavallo Maremmano. Questa razza equina c’è, anche se sembra essere avvolta da un mantello del mistero e invisibilità tanto da far dimenticare quanto sia stato importante per la storia del grossetano.
Il buon amico della transumanza si è evoluto negli anni, diventando un ottimo sportivo.
Nonostante i miglioramenti, sia morfologici che caratteriali, sta affrontando momenti difficili.
Totalmente fuori dal mercato, escluso dalle scelte equestri.
Fa eccezione l’utilizzo per le passeggiate e la disciplina della monta da lavoro.
Sono poco utilizzati per le altre discipline come dressage, salto ostacoli, completo, edurance per citarne alcune.
Anche se quei pochi risultano avere risultati  tutt’altro che marginali.
Perché non utilizzarlo?
Poi c’è ANAM, la grande famiglia del cavallo Maremmano, la quale ne gestisce il Libro Genealogico. E svolge la sua attività di selezione su tutto il territorio nazionale, per promuovere e attuare iniziative di miglioramento,valorizzazione e diffusione.
ANAM mostra come negli anni siano calate le nascite, e gli allevatori, seppur in leggero rialzo dopo gli ultimi anni.
Dunque sorgono vari interrogativi e la direttrice ANAM Paola Tonelli ed il membro della commissione tecnica ANAM Luca Merelli accolgono il grido di Claude Wellens per riportare in auge il cavallo maremmano.
“I cavalli ci sono – spiega Tonelli- e di qualità migliore.  Ma siamo usciti dal gioco. Serve un trampolino di lancio, che potrebbe arrivare con dei contributi per incentivare e invogliare le persone verso la razza Maremmana. Da parte di ANAM c’è una grande selezione ma sopratutto attenzione alla razza monitorata e migliorata negli anni, su più fronti. Adesso dobbiamo piazzarli sul mercato, abituare gli allevatori a qualcosa di diverso e trovare figure professionali che si occupino dell’addestramento dopo la doma”.
“È – dice Merelli – il momento ideale per inserirlo nel mercato. Dobbiamo incrementare le nascite, facilitando gli allevatori. Poi non ci sono addestratori, chi lo ha addestrato, lo tiene, non lo vende. Riqualifichiamo questa figura professionale facendogli avere sbocchi lavorativi. È un cavallo multi attitudinale, adatto all’agonismo amatoriale. Per non sciupare il mercato non dobbiamo commettere gli errori commessi. Il mio sogno è che chiunque voglia avvicinarsi all’equitazione compri un cavallo maremmano”.
Il cavallo Maremmano c’è, ed è in attesa di una rivoluzione: di qualcosa di diverso.
Tags: allevamento anam cavallo maremmano luca merelli paola tonelli
Articolo Precedente

Nelson Pessoa e i cavalli: dalla paura al trionfo

Prossimo Articolo

Texas burning

Della stessa categoria ...

“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano
Cultura equestre

In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano

24 Novembre 2025

Quando tutto sembrava finito, Annie Wilkins decise di partire con il suo cavallo verso l'Oceano Pacifico: il viaggio reale che...

di Monica Ciavarella
Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà
People & Horses

Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà

24 Novembre 2025

La solidarietà gioca d'anticipo... Dal 28 novembre Natale con la Fise inizia i propri appuntamenti con i piccoli pazienti degi...

di Redazione Cavallo Magazine
Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava
Cultura equestre

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025

Sopravvissuto a incendi, bombardamenti e una delle ultime cariche di cavalleria, il compagno di Jack Seely divenne un simbolo di...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Champions League di Horseball 2025

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025
“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP