No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il Museo di Villa Pignatelli a Napoli: una generosità da signori veri

Il Museo di Villa Pignatelli a Napoli: una generosità da signori veri

Il Museo delle Carrozze di Villa Pignatelli a Napoli: 34 gioielli a redini lunghe, tutto da visitare (e da leggere...)

2 Settembre 2020
di
Il Museo di Villa Pignatelli a Napoli: una generosità da signori veri

Il marchese Mario d'Alessandro di Civitanova con la moglie, alla guida di uno dei suoi legni. Foto d'archivio

Napoli, 1 settembre 2020 – Poteva essere solo un catalogo, questo volume edito da Arte’m. E invece è una vera delizia, curata con attenzione da Denise Maria Pagano e arricchita dal contributo tecnico fondamentale di Ivo Baldisseri, autorità indiscussa nel mondo degli attacchi italiano e internazionale.

Protagonista di questo gioiellino tra i libri di cavalli è la collezione di carrozze ospitata nel museo di Villa Pignatelli a Napoli, sulla Riviera di Chiaia.

Una location perfetta per legni che fecero la belle epoque e dintorni anche su questa strada che Goethe, scrittore tedesco che di viaggi e paesaggi se ne intendeva, chiamava “…la passeggiata che non finisce mai”.

Sono 34 i rotabili custoditi in alcune sale a piano terra della palazzina Rothschild di Villa Pignatelli, già adibite a scuderie.

E le carrozze, di servizio o padronali che siano, sono state tutte donate da alcuni nobili e generosi signori napoletani.

Il marchese Spennati, il conte Dusmet, il conte Leonetti di Santojanni, l’avvocato Strigari: dal 1960 al 1979 hanno arricchito con i loro lasciti il nucleo principale della collezione costituito dalla prima donazione, quella del marchese Mario d’Alessandro di Civitanova.

Per darvi un’idea del personaggio: era nato a Napoli nel 1863, il popolo lo chiamava ‘O Marchese d’e carrozze perché furono la sua passione sin da ragazzo.

E anche quando le automobili avevano già soppiantato gli attacchi lungo le strade partenopee (e non solo) lui continuava ad uscire per la sua quotidiana passeggiata con uno dei suoi magnifici legni e cavalli stupendi, perfettamente in grado di reggere il confronto con gli elegantissimi equipaggi dell’epoca d’oro napoletana.

Perché Napoli alla fine del XIX secolo era, dal punto di vista delle redini lunghe, ai livelli più alti di tutta Europa.

Non solo per il numero di attacchi che ne affollavano le vie e per la loro bellezza, ma anche e soprattutto per l’abilità dei cocchieri partenopei che stupivano regolarmente i già numerosissimi turisti stranieri per la capacità di guidare ad alta velocità nelle strade più affollate senza mai (o quasi…) provocare incidenti.

Gli stessi ospiti da fuori confine poi spiegavano che qui c’erano più bei legni che a Parigi perché a Napoli nessun gentiluomo appena appena rispettabile si sarebbe mai sognato di farsi vedere camminare a piedi.

Era quindi una stringente necessità, come potete capire, quella di avere una scuderia ben fornita e adeguatamente equipaggiata.

Ma tutti questi ed altri interessantissimi particolari li potrete trovare nel libro di cui vi stiamo parlando: e lo facciamo con grande piacere, perché non è davvero facile trovare pagine così ricche di curiosità e informazioni legate al mondo dei cavalli in generale e quello degli attacchi in particolare.

Consigliamo anche un viaggio a Napoli, con tappa al Museo di Villa Pignatelli.

Donato nel 1952 allo Stato Italiano dalla principessa Rosina Pignatelli, nata Fici dei duchi di Amalfi, con tutto lo splendido arredamento che conteneva completo di preziose collezioni di argenti, smalti, bronzi, cristalli, una ricchissima biblioteca e 4.000 microsolchi di musica classica e lirica.

Il lascito voleva rendere omaggio alla memoria del marito, il principe Diego Aragona Pignatelli.

L’annesso Museo delle carrozze è rinato nel 2014 dopo una gestazione lunga e travagliata, ma ora è una tappa imperdibile per ogni amante del mondo dei cavalli che si rispetti.

E quando sarete lì, ad ammirare quelle che erano l’orgoglio de o’ Marchese d’e carrozze rivolgetegli un pensiero affettuoso: lui che amò così tanto i cavalli e gli attacchi fu portato nel suo ultimo viaggio, quello verso il Camposanto, da un furgone diesel.

Non se lo meritava, il marchese Mario d’Alessandro di Civitanova.

 

Il libro edito da Arte’m

Titolo: Museo della carrozze a Villa Pignatelli di Denise Maria Pagano, Ivo Baldisseri, Ludovica Giusti, Cassandra Lo Gatto, Raffaello Causa, Rosanna Naclerio Editore: Arte’m Pagine: 96 Euro: 9,00

Tags: attacchi cavalli da leggere da vedere libri di cavalli museo museo di villa pignatelli napoli recensione recensioni redini lunghe
Articolo Precedente

Nasce lo Hoga, felice sintesi tra horse e yoga

Prossimo Articolo

La straordinaria storia di Miracle

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP