No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Korey e Louise: specializzati in cavalli ciechi

Korey e Louise: specializzati in cavalli ciechi

Dal Montana, la storia della charity dove si sono specializzati per accogliere i cavalli ciechi. Un esempio di integrazione prezioso per tutti

20 Gennaio 2024
di
Korey e Louise: specializzati in cavalli ciechi

Bologna, 20 gennaio 2024 – Sempre più spesso si tende ad affidarsi a esperti specializzati in qualsiasi cosa. Il super esperto delle serrature e quello delle chiavi. Quello del piede e quello dell’orecchio… Si chiama verticalizzazione degli argomenti e l’idea sarebbe che queste iperspecializzazioni concorrano, in un contesto più largo, a fornire risposte sempre più efficaci e mirate per ogni problematica. Ciò vale per noi e naturalmente per i nostri animali.

Sicuramente al LES Haven Ranch questo concetto l’hanno sposato sul serio e hanno scelto la propria specializzazione: dare un rifugio ai cavalli ciechi.

Sì, un rescue interamente dedicato a cavalli che hanno perso la vista e che stanno per perderla.

La cornice di questa particolarissima realtà è St. Ignatius, nella Mission Valley. Custodito al centro degli States, sotto al confine con il Canada, il Montana è uno degli stati più vicini al cuore di chi ama i cavalli e i grandi spazi. Louise Schmidt è un fiero prodotto di questi paraggi che esprimono una cultura ben radicata.

Era al liceo quando qualcuno le regala un cavallo cieco. In una zona di ranch e mandriani, in molti le consigliano di far addormentare l’animale. Ma Louise decide diversamente e Lea – questo il nome della cavalla – rimane con lei.

È sdoma, cieca, probabilmente impaurita e senza riferimenti e Louise non ha alcuna esperienza. Quindi si lascia guidare dall’istinto. E in poco tempo tra lei e la cavalla si crea un legame molto stretto.

Dapprima da terra e poi, dopo tre lunghi anni fatti di ripetizioni quotidiane, di pazienza e di fiducia, si passa alla sella. E con grande successo visto che oggi Lea e Louise se ne vanno tranquillamente in giro per mezzo Montana senza alcuna difficoltà.

Il che potrebbe già costituire un ‘happy ending’ all’americana, ma la storia è appena iniziata…

 

Uno, due, tre…

Louise cresce e, giovane donna, incontra Korey,  quello che al tempo era il suo fidanzato. Ovviamente serve un cavallo anche per lui e all’inizio la coppia orienta le proprie ricerche verso un cavallo vedente, che semmai affianchi Lea.

Scartabellando tra i vari annunci, salta fuori il nome di Sadie. Ma durante la visita, salta fuori un problema: stava diventando cieca.

Korey e Louise si guardano in faccia e la decisione è presa anche senza parlare: Sadie rimane con loro.

È a questo punto che ai due viene l’idea: perché non aprire un centro ‘rescue & sanctuary’ per cavalli non vedenti? Detto fatto. Nasce LES Haven Ranch. Che oggi ospita dieci cavalli ciechi e un cavallino miniature sordo.  Oltre a quelli ospitati nel ranch di St. Ignatius, Korey e Louise hanno altri cavalli in Texas, con una persona che si occupa di loro. Molti dei cavalli di LES Haven sono stati salvati dai recinti della morte e devono la loro cecità proprio ai traumi della cattura.

Un riscatto che parla all’anima

Secondo la coppia, soprattutto i soggetti salvati dai recinti della morte portano insieme all’impedimento visivo una grandissima carica empatica. Vanno riabituati all’uomo, bisogna riguadagnare la loro fiducia in una condizione per loro innaturale. In pratica, si deve ripartire da meno zero. Abituarli a ricominciare a interagire con i propri simili.

Secondo Louise, i cavalli ciechi possono davvero fare cose straordinarie. Come per esempio insegnare, a chi ci vede ma spesso non guarda, come l’accettazione e l’integrazione nel gruppo aiutano a superare qualsiasi impedimento. Del resto tutti meritano una vita migliore. Cavalli e uomini, no?

Tags: cavalli ciechi charity Les Haven Ranch montana rescue stati uniti
Articolo Precedente

My Elusive Dream: il salvataggio del cuore

Prossimo Articolo

Monza, Enpa cerca volontari: anche ‘colletti bianchi’!

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP