ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | L’IPPODROMO SNAI SAN SIRO FESTEGGIA 100 ANNI

L’IPPODROMO SNAI SAN SIRO FESTEGGIA 100 ANNI

L’unico impianto ippico al mondo dichiarato “monumento di interesse nazionale” compie un secolo di vita e per celebrare questo importante anniversario Snaitech, società proprietaria dell’impianto, ha dato vita ad alcune importanti iniziative.

16 Ottobre 2020
di Stefano Calzolari
L’IPPODROMO SNAI SAN SIRO FESTEGGIA 100 ANNI

Lo spettacolare cavallo di Leonardo posizionato davanti all'ingresso principale, in stile liberty, dell'ippodromo monumento di San Siro

Milano, venerdì 16 ottobre 2020 – L’Ippodromo Snai San Siro di Milano spegne 100 candeline! L’unico impianto ippico al mondo dichiarato “monumento di interesse nazionale” compie un secolo di vita e per celebrare questo importante anniversario Snaitech, società proprietaria dell’impianto, ha dato vita ad alcune importanti iniziative.

“L’Ippodromo Snai San Siro non è solo un tempio dell’ippica, è un luogo unico dove sport, arte, cultura, costume e natura si fondono dando vita ad un connubio straordinario – spiega Fabio Schiavolin, Amministratore delegato di Snaitech –. Ed è proprio per far conoscere a tutti la storia di questo straordinario impianto che, nel centesimo anno dalla sua inaugurazione, abbiamo realizzato la mostra ‘100 anni di emozioni’. Si tratta di un altro passo nel percorso di valorizzazione dell’Ippodromo che abbiamo avviato ormai cinque anni fa e che ci ha portato ad incrementare i visitatori dai 95.000 del 2015 ai quasi 270.000 del 2019.”

Si parte venerdì 16 ottobre con il concerto in streaming di Dardust, pianista italiano tra i più ascoltati al mondo, compositore e produttore d’eccezione, firma di alcune tra le più importanti hit italiane dell’ultimo periodo. Dardust si esibirà con un quintetto d’archi ai piedi del Cavallo di Leonardo, illuminato per l’occasione da un light show. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Ippodromo Snai San Siro a partire dalle ore 19.30 e il contenuto video rimarrà disponibile per la visione on demand per i 7 giorni successivi alla diretta. E non è l’unica novità!

Snaitech, grazie alla curatela del Professor Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano, presenta la mostra permanente “100 anni di emozioni” con il patrocinio del Comune di Milano. Una mostra che dal 17 ottobre illustrerà, attraverso stampe d’epoca, fotografie e testi, l’evoluzione storico-architettonica di un luogo unico nel suo genere, frutto del genio dell’architetto Paolo Vietti Violi, progettista dell’impianto ippico milanese nonché rappresentante a livello mondiale dello stile Liberty.

L’Ippodromo, inaugurato il 25 aprile 1920 , è stato anche il luogo in cui Luchino Visconti, prima d’essere regista neorealista, vinse da allenatore il Gran Premio di Milano, con un cavallo acquistato per sole 1.500 lire da Federico Tesio. Tra i viali dell’impianto hanno passeggiato personaggi leggendari, come per esempio Ernest Hemingway che, ferito sul Piave e convalescente proprio a Milano, cerca nelle corse pace e spensieratezza, poi ricordate nel suo capolavoro ‘Addio alle armi’.

Queste e molte altre storie sono raccontate all’interno della mostra, che sarà aperta per la prima volta al pubblico nel weekend del 17 e 18 ottobre dalle ore 10 alle ore 18, in occasione delle Giornate FAI d’Autunno. Ed è proprio questa l’ultima sorpresa, ma non una novità, perché per il terzo anno di fila, l’Ippodromo Snai San Siro si conferma uno dei gioielli da scoprire inseriti nella lista del FAI – Fondo Ambiente Italiano -. Oltre alla mostra, ci saranno molte altre sorprese ad attendere i visitatori che, guidati dai volontari del FAI, potranno scoprire le note bellezze di questo magnifico luogo: dal parco botanico con le 55 specie differenti registrate e cartellinate al Cavallo di Leonardo, una delle più grandi sculture equestri al mondo. Inoltre, per la prima volta i partecipanti all’evento potranno inoltre ammirare i 13 magnificiCavalli di Design del Leonardo Horse Project, riproduzioni in scala del Cavallo di Leonardo personalizzate da artisti di fama internazionale e collocate all’interno del parco. Per garantire il pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, le visite si effettueranno in gruppi ristretti con prenotazione onlinevivamente consigliata su www.giornatefai.it.

Tags: 100 anni san siro 1920 2020 stile liberty
Articolo Precedente

Cavallo Magazine Lab: si comincia con Luca Moneta!

Prossimo Articolo

Fieracavalli risponde: avanti tutta

Della stessa categoria ...

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro
People & Horses

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

20 Novembre 2025

Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.

in collaborazione con Selleria Equitime
Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP