No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Modena patrimonio mondiale: anche con Le Théâtre du Centaure

Modena patrimonio mondiale: anche con Le Théâtre du Centaure

Domenica 8 ottobre a Modena, nei luoghi del Sito Unesco Camille e Manolo con il loro Surgissements: sorprendenti apparizioni quotidiane

7 Ottobre 2023
di Maria Cristina Magri
Modena patrimonio mondiale: anche con Le Théâtre du Centaure

Un frame dal video di Surgissements del Theatre du Centaure, di Camille e Manolo

Modena, 7 ottobre 2023 – Spettacoli, installazioni sonore e laboratori per ragazzi tra piazza Grande, Cattedrale e Ghirlandina.

Tra cui domenica o ottobre, alle 17 e alle 19, è la volta di Le Théâtre du Centaure.

Nelle zone limitrofe al Sito Unesco e Piazza Grande, con ingresso libero con ‘Surgissements’, apparizioni inattese dell’attore centauro negli spazi quotidiani.

Surgissements con Camille e Manolo è un’esplorazione artistica al di fuori dei luoghi abituali di spettacolo, un avvenimento extra-ordinario nel mondo reale.

E’ l’apparizione inaspettata di attori-Centauri e di una voce che si diffonde.

Attraversando il Centro Storico e il Sito UNESCO, gli spettatori saranno coinvolti in una inusuale danza in cui i due attori-centauri diventeranno tutt’uno con il loro cavallo.

Mediante l’incontro con un universo mitologico che abita il mondo reale, si crea una parentesi poetica e sorprendente.

 

Nel pieno stile Theatre du Centaure: una performance da non perdere.

 

Sono già quasi tutti prenotati i posti disponibili sul portale visitmodena.it per partecipare ai percorsi guidati ai Musei del Duomo, alla Cattedrale e alla Ghirlandina in programma fino a domenica 8 ottobre, in occasione dei tre giorni di ‘Modena patrimonio mondiale’, l’evento annuale dedicato alla scoperta delle meraviglie architettoniche e artistiche del sito Unesco di Modena.

La manifestazione, un percorso emozionante nel cuore di Modena ‘come non lo avete mai visto’, è stata inaugurata ieri mattina nel Lapidario dei Musei del Duomo alla presenza del sindaco Gian Carlo Muzzarelli, del vicario generale monsignor Giuliano Gazzetti, di Francesca Piccinini, direttrice del Museo civico e responsabile del Coordinamento Unesco, di Valter Malosti, direttore di Emilia Romagna Teatro Ert / Teatro nazionale, e di Giovanni Bertugli, dirigente del servizio Turismo del Comune di Modena.

“È un evento – ha sottolineato il sindaco Muzzarelli, aprendo il programma – che tiene insieme le radici della nostra città, dando valore a uno dei siti Unesco più belli al mondo di cui siamo molto orgogliosi, e il suo futuro anche grazie alla capacità di integrare e contaminare espressioni artistiche e linguaggi diversi. Modena sta diventa una città turistica a pieno titolo e progetti come l’ampliamento dei Musei del Duomo o come questo evento contribuiscono a dare sostanza a questa nuova dimensione della città che stiamo costruendo passo passo, aumentando l’offerta, garantendo servizi e portando Modena sempre più all’attenzione nazionale e internazionale”.

Il programma propone due installazioni sonore nei Musei del Duomo, create appositamente dal sound designer Gup Alcaro, nel Lapidario e nella sala ‘le porte della Cattedrale’.

“Le installazioni – ha spiegato Gup Alcaro – nascono dalla suggestione che i personaggi delle metope evocano, ho provato a immaginare i mondi che rappresentano. Sonoramente ne viene fuori una sorta di giungla, di suoni bestiali, alle volte un po’ inquietanti, che suggeriscono la stranezza di questi personaggi: personaggi mostruosi perché diversi, ma con una loro sensibilità”.

Sabato alle 16.30 e alle 19 Michela Lucenti, coreografa, danzatrice e capofila del collettivo Balletto civile presenta ‘Gente. Spettacolo itinerante per luoghi insoliti’, che si sviluppa in alcuni dei luoghi più simbolici della città con azioni danzate che nascono tra gli spettatori.

Per il programma completo qui.

Gli appuntamenti sono gratuiti, compresi gli accessi ai Musei del Duomo, con orario continuato: venerdì dalle 10 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 19.

Mentre per alcune iniziative, come le visite guidate e i laboratori, è necessaria la prenotazione su visitmodena.it. Questa edizione è sostenuta dal ministero del Turismo nell’ambito.

Tags: camille e manolo centauri modena theatre du centaure unesco
Articolo Precedente

La vergogna di Arlington e il riscatto dei soldati senza voce

Prossimo Articolo

Tetouan: Emanuele Gaudiano vince il Gran Premio!

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

San Geminiano, un patrono a cavallo

San Geminiano, un patrono a cavallo
Cultura equestre

Unesco: gli Haflinger candidati a patrimonio dell’Umanità

Unesco: gli Haflinger candidati a patrimonio dell’Umanità

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP