ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Montare a cavallo fa bene al cuore dei bambini: oggi più che mai

Montare a cavallo fa bene al cuore dei bambini: oggi più che mai

I benefici dello stare con i nostri pony e cavalli sono innumerevoli, soprattutto nei giovani e giovanissimi, ed oggi li apprezziamo più che mai

29 Marzo 2021
di Chiara Balzarini
Montare a cavallo fa bene al cuore dei bambini: oggi più che mai

Fa bene stare con pony e cavalli: a tutti, ma specialmente ai bambini EPA/Csilla Cseke

Bologna, 29 marzo 2021 – Montare a cavallo fa bene al cuore, sempre e comunque.

Ma in un’epoca avvolta dalle conseguenze di questo terribile Covid-19, fa bene ancora di più.

È stato un anno di distanziamenti, mascherine, chiusure, bambini in Didattica A Distanza, ed in questa situazione l’equitazione giunge come rimedio a tanti mali.

I benefici dello stare a contatto con i nostri pony e cavalli sono da sempre innumerevoli, soprattutto nei giovani e giovanissimi, ed oggi li apprezziamo più che mai.

Ma quali sono esattamente?
  • Si svolge all’aria aperta: in ogni stagione i bambini possono prendersi cura del proprio pony e sviluppare delle importanti difese immunitarie, soprattutto dopo aver passato tanto tempo a casa. Il tutto nella sicurezza garantita dal distanziamento naturale che il nostro sport implica.

  • È un grandissimo stimolo per sviluppare un forte senso di responsabilità: per i piccoli infatti, imparare a prendersi cura di un pony, ovvero di un essere vivente che in quel momento dipende esclusivamente da loro, è molto importante per acquisire sicurezza. Ed anche i genitori, come Silvia mamma di Agatha, 8 anni, lo confermano: “L’equitazione dà sicurezza, responsabilità ai bambini, perché significa prendersi cura di un altro essere vivente. È diverso dal rapporto con una palla o un oggetto inanimato. Dà una dimensione dello sport che è anche affettiva, non solo competitiva”.

  • Il rapporto con il pony viene valorizzato, soprattutto in questo momento storico: in particolar modo secondo l’istruttrice federale di equitazione presso l’Horse Club Rapallo, Paola Tartaglia, c’è stato proprio un cambiamento nella considerazione del pony da parte dei più piccoli: “Non è solo l’animale del quale prendersi cura frequentando la scuderia, ma anche un amico con cui trascorrere un po’ di tempo, finalmente liberi da noiosi e invadenti stereotipi e regole che ormai da un anno fanno parte della quotidianità dei bambini…. come il dover portare la mascherina o il non poter fare la lotta e giocare accalcandosi uno sull’altro…”. La relazione con il pony è un elemento fondamentale anche secondo la psicologa, la dottoressa Elena Giulia Montorsi: “Si tratta di un rapporto che nasce prima da terra, e solo dopo in sella, in modo che il pony non sia vissuto come oggetto, ma come animale a cui voler bene e per cui provare affetto”.

  • Sviluppa il rispetto: per l’istruttore, gli orari e le regole che nel momento della lezione di equitazione, i bambini sono chiamati a seguire (“Non si corre dove ci sono i cavalli!”). Allo stesso modo imparano a svolgere dei piccoli compiti (“Fai un cambiamento diagonale e cambia mano!”) e ad eseguire delle azioni (“Tieni giù i talloni! Apri le spalle!”) che permettono loro di imparare a stare in sella correttamente e condurre il proprio pony in piena sicurezza.

  • Insegna a collaborare e a lavorare in gruppo per raggiungere un risultato, grazie anche all’aiuto di tutti quegli esercizi, gimkane e caroselli con i pony ideati dagli istruttori. La collaborazione è infatti un elemento imprescindibile della vita di scuderia. I bambini che la frequentano non troveranno mai un compagno di giochi e un amico migliore di quello che possono incontrare tra box e cavalli. Si condividono emozioni, esperienze, passioni, che sono ottimi presupposti per l’inizio di una grande amicizia. E ciò si rivela ancora più importante in tempo di Covid: lo sottolinea Deborah Rosa, titolare del C.I. La Lura: “Chi viene in maneggio è molto fortunato perché ha comunque potuto continuare il suo sport e a socializzare con gli altri ragazzini presenti in scuderia, anche se con le dovute precauzioni. I bambini infatti si adattano alle situazioni molto di più degli adulti, cosa più difficile invece per gli adolescenti già abbastanza strutturati.” In un momento in cui i bambini sono a lungo separati e lontani dai propri amici e compagni di scuola, la lezione di equitazione diventa quindi un ottimo motivo per uscire di casa (quando permesso dalle normative, chiaramente). Secondo l’istruttrice Paola Tartaglia infatti “alcuni genitori hanno sottolineato il fatto che, avendo dovuto tenere i bambini in casa per tanto tempo in isolamento fiduciario, si è riscontrato in loro una sorta di letargia piacevole che sfocia in un conseguente “Non ho voglia di uscire preferisco giocare con la play station” Ecco quindi che il pony diventa un aiuto naturale e vivente per superare le difficoltà legate a questo periodo”. E a confermarlo è la dottoressa Montorsi: “Sia a livello del movimento, quindi dell’equilibrio fisico, sia a livello mentale, montare a cavallo, stare all’aria aperta, a contatto con altre persone, è molto importante per bambini che per tanto tempo non hanno avuto modo di uscire di casa. Sono anche fondamentali per i piccoli tutte quelle attività come giocare col pony, sul pony, con i compagni, o in due con un pony solo.”

Insomma, ancora una volta vediamo come i nostri amici, pony e cavalli, ci aiutano ad affrontare le difficoltà che la vita ci pone davanti e come un salvagente ci recuperano dagli abissi in cui possiamo sprofondare in tempi di divieti, chiusure ed incertezza.

Quindi cosa aspettiamo?

Tutti in scuderia! Ma… distanziati!

Tags: benefici benessere cavalli covid-19 equitazione pony
Articolo Precedente

La Duchessa Maria Luisa di Lucca e i suoi cavalli: a me i fucili, please

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine Live: una notte da Oscar

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP