No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Nibbio Alato: la fatica delle donazioni

Nibbio Alato: la fatica delle donazioni

Dalle pagine de La Nazione, la storia del Rifugio Nibbio Alato, il pensionario di Samanta Catastini punto di eccellenza del benessere equino. "È sempre più dura per chi vive solo di donazioni"

7 Luglio 2021
di Liana Ayres
Nibbio Alato: la fatica delle donazioni

Alcuni ospiti del Nibbio Alato

Bologna, 7 luglio 2021 – Insieme a quello di Siena, il Rifugio Nibbio Alato è il pensionario più famoso d’Italia. Fu creato sette anni fa da Samanta Catastini. E se quello di Radicondoli si occupa dei cavalli infortunati in Piazza del campo, il Rifugio che attualmente si trova nei boschi de Le Cerbaie, in Toscana, accoglie in gran parte trottatori, ma non fa distinzioni.

E infatti degli attuali tredici ospiti, dieci sono trottatori, ma ci sono anche un Purosangue, un mezzosangue e una Maremmana. Le differenze fra le due strutture però non si fermano qui.

Quella senese è pubblica in ogni sua componente, nata da un accordo tra il comune di Siena e il Corpo Forestale, il Nibbio Alato vive esclusivamente dell’amore di Samanta Catastini e si regge sulle offerte dei donatori.

E l’impegno di Samanta, laurea in lingue e autrice di alcuni romanzi, non è solo quello di ospitare cavalli usciti dal circuito delle corse, ma anche di trovare un’adozione. Centinaia i cavalli dati in affidamento “vero”.

«Perchè ci sono alcuni – spiega Samanta – cercano solo una scorciatoia per prendere un cavallo gratis e riadattarlo per qualcosa».

Ma non è questa la filosofia che ispira Samanta. «Chi prende un cavallo anziano, o reduce da un infortunio – dice – lo deve fare per avere un animale da compagnia. Il cavallo è da sempre l’animale più sfruttato dall’uomo, in agricoltura, in guerra, negli ippodromi, negli allevamenti o nell’equitazione. Quando arrivano da me sono vecchi e logori. Si sono meritati la pensione. È giusto che stiano in un prato a godersi gli ultimi anni della loro vita».

Quei tredici che si trovano a Le Cerbaie, sono cavalli problematici con acciacchi o con un vissuto che ne sconsiglia l’adozione. Ci sono trottatori che hanno scritto pagine importanti nella storia del trotto come Costa Gavras, Lex Wise, Geresto Dei o Pinerolo, gigantesco figlio di Pine Chip.

Cavalli che hanno entusiasmato il pubblico del Sesana, ma anche illustri sconosciuti, come Procuratore o Vento Barocco.

Inutile dire che per Samanta sono tutti uguali, ognuno è un “figlio”. Come in ogni comunità, ci sono le dinamiche interne, le amicizie, i gruppi. Così Costa ha in Dickson il fedele attendente, mentre Le Mans se ne sta tutto il giorno con quattro femmine, subendone spesso il carattere… Come si diceva il Rifugio e Samanta sono un punto di riferimento per l’ippica, quando si parla di dare un giusto riconoscimento a cavalli che hanno dato tutto nella loro carriera in pista. E che nonostante l’impegno, non hanno raggiunto traguardi tali da meritarsi un ruolo di stallone o fattrice.

In alcuni stati è lo Stato o l’ente che organizza l’ippica a occuparsi di loro. Tramite appunto sovvenzioni alle strutture che si occupano del loro benessere. In Italia se ne parla ogni volta che spunta fuori qualche caso clamoroso, come un campione che si scopre indirizzato alle corse clandestine o destinato al macello.

L’argomento viene dibattuto per un po’ sulla stampa ippica e nei social. Ma poi, alla fine, tutto resta uguale.

E molti cavalli devono la loro esistenza, proprio a persone come Samanta che si occupano a tempo pieno di questa vera e propria missione. Sempre più difficile da portare avanti. Specialmente dopo il covid, come spiega la stessa Samanta.

«La crisi economica naturalmente si è fatta sentire anche al Rifugio, con un sensibile calo delle donazioni».

I costi invece, non sono certo diminuiti, c’è l’affitto della struttura, l’alimentazione e le spese veterinarie. Tanto che Samanta sta cercando alternative per salvare il Rifugio, pensando di trasferirsi. Magari in Valdinievole, visto che come detto molti dei cavalli vengono dall’ambiente del trotto e molti dei donatori sono proprio valdinievolini.

Ci sarebbe bisogno anche di volontari. Qualcuno ogni tanto si presenta, affascinato dai video che si possono vedere sulla pagina Facebook del Rifugio. «Al massimo resistono un paio di giorni – racconta Samanta – e poi non li vedi più».

Samanta, che del Rifugio è fondatrice, presidente e volontaria va avanti con la sua determinazione che deriva dal grande amore per questi cavalli. «Sono la mia vita – dice – ma è sempre più dura».

 

© La Nazione/Gabriele Galligani

 

Per aiutare subito CLICCA QUI

Tags: benessere donazioni ippica nibbio alato onlus recupero rifugio sostegno trottatori volontariato
Articolo Precedente

E’ estate: proteggiamo pony e cavalli!

Prossimo Articolo

Sempre più cavalli per il territorio

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP