No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia Dal 25 al 26 ottobre, l'Arabian Horse European Championship 2025 sbarca in Italia. Kermesse - organizzata da Anica - a Scuderia Borgo la Caccia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia Dal 25 al 26 ottobre, l'Arabian Horse European Championship 2025 sbarca in Italia. Kermesse - organizzata da Anica - a Scuderia Borgo la Caccia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Piero d’Inzeo, un monumento

Piero d’Inzeo, un monumento

Presentata ieri a Montelibretti l’opera realizzata per celebrare i cento anni dalla nascita del formidabile fuoriclasse azzurro

1 Dicembre 2023
di Umberto Martuscelli
Piero d’Inzeo, un monumento

Bologna, venerdì 1 dicembre 2023 – Ieri è stato presentato il monumento eretto alla memoria di Piero d’Inzeo in occasione del centenario della sua nascita (1923). L’opera si trova sulla via Montelibrettese, proprio alle porte del Centro Militare di Equitazione che sorge a Montelibretti (Roma) e che un tempo – sotto il nome di Scuola Militare di Equitazione – è stato la base operativa del fuoriclasse azzurro (che della Scuola è stato anche il comandante).

La scultura è opera di Andrea Gandini ed è stata realizzata grazie al finanziamento congiunto del Comune di Montelibretti, dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria e della Fise. Un’opera altamente meritoria che renderà visibile e percepibile l’immagine di Piero d’Inzeo per sempre agli occhi non solo degli addetti ai lavori del mondo dello sport equestre ma anche del pubblico cosiddetto generico: a chiunque, cioè, si troverà a percorrere la via Montelibrettese.

Proprio per questo però non può non saltare all’occhio un errore piuttosto macroscopico nella realizzazione dell’intera figura: Piero d’Inzeo impugna le redini (quanto meno la destra) come mai e poi mai avrebbe fatto nella realtà… Non è un dettaglio: impugnare le redini in quel modo – come se in mano si avesse una corda – è atteggiamento rozzo e grossolano da un punto di vista sia tecnico sia estetico, completamente estraneo a un uomo che del rigore formale e per l’appunto tecnico ha fatto un concetto portante della sua vita di cavaliere e di sportivo. Non è qualcosa di giustificabile nemmeno richiamando la libertà di espressione artistica, concetto che invece vale per spiegare l’assenza di sella e staffe: come a dire che l’unione dell’uomo con il suo cavallo è tale da poter prescindere da qualunque sostegno fisico e materiale. Questo anzi è un bellissimo messaggio molto ben proposto dall’autore dell’opera. Ma la rappresentazione precisa e dettagliata della mano che impugna la redine in quel modo non costituisce una metafora né una ‘voce’ artistica: è semplicemente un errore, tanto più grave nel momento in cui caratterizza qualcosa la cui natura in sé è quella di rappresentare definitivamente e per sempre l’immagine di un uomo, di un atleta, di un militare.

Detto ciò, il valore dell’opera e dell’intero progetto è notevolissimo: se si fa eccezione per i busti che ritraggono Federico Caprilli, quello rivelato ieri è il primo monumento che nel nostro Paese celebra un campione dello sport equestre. Non un campione… qualsiasi, tra l’altro: Piero d’Inzeo è un simbolo universale che rappresenta non solo il successo agonistico, ma anche la storia della rinascita di un Paese dopo la fine della seconda guerra mondiale. Oltre a ciò, la storia di una famiglia del tutto eccezionale: composta anche da un padre (Carlo Costanzo) e da un fratello (Raimondo) che insieme a lui hanno scritto pagine memorabili dello sport equestre italiano. Anzi, dando vita a qualcosa che è andato ben oltre i confini dello sport in sé e che rappresenta anche per questo un motivo di grande orgoglio per tutti noi, ‘cittadini’ dell’equitazione italiana. Questo monumento lo ricorderà per sempre.

Tags: monumento d'inzeo people & horses piero d'inzeo
Articolo Precedente

Wbfsh: chi è l’allevatore del terzo millennio?

Prossimo Articolo

Fei: un futuro per gli sport con i cavalli

Della stessa categoria ...

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Addio al Senatore in sella
People & Horses

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025

Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini,...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: un secolo di grandezza

Raimondo d’Inzeo: un secolo di grandezza
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
Fieracavalli: passione di famiglia

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP