No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Pietrosani, Romania: i cavalli dell’Epifania

Pietrosani, Romania: i cavalli dell’Epifania

Sempre senza neve l'Epifania di Pietrosani, in Romania: ma i cavalli, almeno, non mancano

10 Gennaio 2024
di
Pietrosani, Romania: i cavalli dell’Epifania

DIspettucci a Pietrosani, in Romani - foto Epa/Robert Ghement

Bucarest, 10 gennaio 2024 – Oramai è un appuntamento fisso.

Quello con le foto che arrivano da Pietrosani, in Romania, dopo ogni 6 gennaio: dove regnano incontrastati i cavalli.

Che vengono portati alla benedizione il giorno dell’Epifania in questo villaggio vicino a Bucarest, a chiusura delle festività natalizie.

Terminato il rito religioso cavalli, cavalieri e attacchi vengono accompagnati dagli amici a piedi fuori dal villaggio: lì si terrà una corsa, per chiudere in bellezza la giornata.

La maggior parte dei cavalieri partecipa montando a pelo.

Chissà se torneremo a vedere le corse di Pietrosani in mezzo alla neve…è dal 2017 che non succede.

Il cambiamento climatico lo sentiremo nominare sempre più spesso, facciamocene una ragione: perché una ragione c’è.

Da notare i fiocchi di lana rossi che decorano le testiere di quest due cavalli: il rosso porta sempre bene, non ci sono confini al suo significato scaccia-demoni.

 

“Nel 1860, c’erano 506.104 cavalli  registrati in Romania; nel 1873 erano 426.859, cioè una densità di 2 cavalli per 50 ettari di terreno, inferiore a quella di Francia e Inghilterra. Essenzialmente, sono cavalli piccoli, vivaci, resistenti alla fatica e con poche pretese. Il loro allevamento avviene all’aperto nei prati fino alla prima nevicata, poi rientrano nelle stalle e mangiano paglia e fieno fino alla primavera.

Le politiche comuniste degli anni ’50 e ’60 tentarono di ridurre il numero di cavalli nel paese in nome della modernizzazione.

Secondo la testimonianza di William Blacker, per tutti gli anni ’90 la Romania era sicuramente il paese in Europa con la più alta densità di cavalli, nonostante la politica comunista esortasse i contadini a sbarazzarsene al macello”, da Wikipedia

 

Tags: cambiamento climatico cavalli neve pariglie pietrosani romania rumeni
Articolo Precedente

Il Cody sbagliato e la sua storica sfida…con un ciclista!

Prossimo Articolo

Serbia: salvati dai ghiacci sul Danubio

Della stessa categoria ...

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Uno scatto, anzi due
People & Horses

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025

Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un...

di Liana Ayres
I cavalli al parchetto
People & Horses

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025

Fuga serale per un gruppetto di cavalli-turisti ad Alba. Tutto è finito per il meglio in un parchetto dietro a...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP