ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Riconoscimento per il ‘doc’ Centinaio

Riconoscimento per il ‘doc’ Centinaio

Alessandro Centinaio è stato insignito del premio San Magno 2021 e passa il testimone ai suoi ragazzi

10 Novembre 2021
di
Riconoscimento per il ‘doc’ Centinaio

Alessandro Centinaio insignito del premio San Magno a Legnano

Bologna, 10 novembre 2021 – In una epoca in cui i palii hanno risentito di forti alternanze e favori altalenanti, solo il suo proverbiale carattere e la caparbietà – che in molti conoscono – sono stati gli strumenti che hanno consentito a Sandro Centinaio di tenere la barra a dritta verso i suoi obiettivi.

Obiettivi che, in 30 anni alla testa della commissione veterinaria del palio di Legnano, non sono certo stati pochi. E hanno consentito a una tradizione sentita e radicata di traghettare verso un futuro più sostenibile e rispettoso di benessere e sicurezza.

E così, pochi giorni fa, a fronte della professionalità espressa in un arco di tempo tanto lungo e per il suo esemplare impegno, la contrada rossobiancorossa di Legnano, la Nobile Contrada San Magno lo ha insignito del premio San Magno 2021, giunto quest’anno alla 45esima edizione.

Durante la cerimonia dell’investitura religiosa della nuova reggenza tenutasi presso la basilica della cittadina lombarda, il dottor Centinaio ha espresso la propria intenzione di passare il testimone. E ha indicato nei ragazzi di contrada che l’hanno seguito nei corsi di formazione chi potrà continuare un percorso di crescita per il Palio di Legnano.

«Continuiamo a sognare…»

Sandro Centinaio è stato il presidente della commissione veterinaria del Palio di Legnano dal 1992. E ha costituito un vero pilastro del movimento equestre del palio legnanese per il quale ha costruito progetti fondamentali per la sicurezza di fantini e cavalli. Sue le sollecitazioni e indicazioni per arrivare all’attuale pista in sabbia con uno steccato di protezione sicuro. Sua la messa a regime delle procedure di antidoping, della presenza nelle gare di una ambulanza per i cavalli. Sua la spinta verso un approccio in cui la priorità è sempre e comunque l’incolumità dei protagonisti al canapo.

«Il mio è stato un cammino di 30 anni in cui i sogni hanno dato forma alla realtà» ha commentato Centinaio. «Oggi, voglio condividere questa esperienza con tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite e con il Collegio dei capitani e delle contrade. Tutti loro hanno contribuito a realizzare questo sogno. Oggi, sono convinto che si possa fare ancora molto. Continuiamo quindi a sognare e vorrei farlo soprattutto con i ragazzi di contrada, con quelli che hanno seguito i corsi di formazione, con i barbareschi. In un Palio così difficile come quello di quest’anno, hanno dimostrato che si può fare gruppo, lavorare nell’emergenza. Sono sicuro che posso lasciare in mano a loro tutto questo bagaglio di esperienze e competenze. Adesso, voglio coltivare un sogno privato. Andare con mio fratello Alberto a coltivare il nostro orto. Sono stato molto latitante in questo e devo rimediare».

Tags: alessandro centinaio centinaio legnano palio legnano san magno sandro centinaio veterinario
Articolo Precedente

Fieracavalli, atto secondo per tecnici e istruttori

Prossimo Articolo

Trasferte in Portogallo, Spagna, Paesi Bassi e Messico per gli azzurri del salto ostacoli

Della stessa categoria ...

Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

protocollo
cronaca

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP