No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Sardegna, adottati i primi cavalli dell’Asinara: li ha presi un ex-detenuto

Sardegna, adottati i primi cavalli dell’Asinara: li ha presi un ex-detenuto

La scarsità del pascolo a disposizione ha fatto decidere l'amministrazione del Parco Nazionale dell'Asinara a sfoltire il numero di cavalli presenti sull'isola, affidandoli con regolare bando: i primi due soggetti sono stati assegnati proprio ad un ex-carcerato che aveva passato qui alcuni anni all'epoca in cui c'era ancora la colonia penale

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Porto Torres, 6 agosto 2018 – E’ un ex-carcerato il primo ad aver richiesto e ottenuto in adozione due cavalle dell’Asinara, Alba d’Asinara e Vita d’Asinara, di cui si è decisa le delocalizzazione a causa dell’alto numero di soggetti presenti sull’isola rispetto al pascolo disponibile: il nuovo proprietario di Alba e Vita teneva moltissimo ad aiutare due discendenti dei cavalli che furono l’oggetto delle sue cure quando scontava la sua pena.

Un lieto fine che vale doppio per le finalità sociali e naturalistiche che hanno caratterizzato rispettivamente l’esperienza ormai terminata del Carcere dell’Asinara (chiuso nel 1998) e il Parco Naturale e l’Area Marina Protetta che gestisce adesso l’isola sarda: dal punto di vista umano perché il reinserimento dei detenuti nel tessuto sociale civile era la finalità prioritaria del penitenziario, e proprio grazie all’isolamento territoriale dela località di pena era possibile dare ai detenuti la possibilità di lavorare nelle fattorie sparse sull’isola trasfomando così il periodo di carcere in un vero percorso di riabilitazione personale.

E dal punto di vista naturale perché una gestione oculata del patrimonio ambientale, con l’intervento dell’uomo che controlla e equilibra l’impatto degli animali sul delicato ecosistema dell’Asinara ed è indispensabile per regolare il numero di grandi erbivori, come il cavallo, che se non controllati numericamente potrebbero causare grave depauperamento alla flora locale con conseguenze dirette anche sulle altre specie animali.

Sull’Asinara vivono attualmente 170 cavalli, tutti diretti discendenti dei soggetti di tipo anglo-arabo sardo che venivano utilizzati dal personale del carcere per gli spostamenti locali e ancora prima dagli abitanti civili, fatti emigrare d’ufficio a Stintino e dintorni nel 1885 quando venne istituita la colonia penale; sono stati resi adottabili i soggetti più giovani dagli uno ai tre anni, le richieste arrivate alla direzione del Parco sono finora una trentina e sono già cominciate le procedure per l’inserimento in una nuova famiglia di altri 4 puledri.

I branchi vivono liberi nella zona di Fornelli, nella parte sud dell’Isola: sono regolarmente seguiti e controllati da personale veterinario qualificato e a Campo Perdu c’è una scuderia che ospita i soggetti addestrati a sella e quelli che necessitano di cure particolari. 

In totale per raggiungere il punto di equilibrio ritenuto auspicabile si dovrà trovare casa a 50 cavalli dell’Asinara: per fare domanda, trovate qui tutta la documentazione necessaria: per chi volesse prendere in consegna gratuitamente un cavallo dell’Asinara (citiamo testualmente dal sito ufficiale del parco) non è necessario possedere una azienda agricola, ma basta un terreno sufficientemente ampio da garantire il necessario spazio per la mobilità e il benessere del cavallo. L’altro elemento indispensabile per poter prendere un cavallo è acquisire uno specifico codice Asl rivolgendosi al veterinario della stessa azienda sanitaria per la sua iscrizione nel registro degli equidi.

L’Ente Parco consegnerà animali sotto i tre anni vaccinati, con microchip identificativo, test di Coggins effettuato e primo ammansimento.

Il richiedente dovrà sostenere le sole spese per il trasporto del cavallo o dei cavalli richiesti e il passaggio di proprietà con 16 euro, per informazioni telefonare allo 0795040000.

Cogliamo l’occasione per invitare tutti a visitare questa splendida isola, un vero gioiello del nostro Meditarraneo: le barche sia a vela che a motore possono ormeggiarsi alle boe disponibili e il cui utilizzo è regolato dalla società Asinara Marina, traghetti e charter collegano regolrmente l’Asinara alla terraferma e si può visitare tutta l’isola a piedi e in bicicletta oltre che con le macchine elettriche e le jeep, queste ultime condotte dalle guide ufficiali.

Lo spettacolo dei cavalli che al tramonto scendono verso i laghetti e le zone umide per abbeverarsi, mentre si sentono ragliare gli asini e i profumi della macchia meditarranea si risvegliano grazie alla rugiada della notte è qualcosa che non dimenticherete mai più, una volta che l’avrete visto e vissuto.

Nota speciale per i padroni di casa, gli asini bianchi: sono circa 120 qui sull’isola, che convivono con un buon numero di asini Sardi, capre e mufloni. Timidi, più delicati dei colleghi grigi, sono un po’ la metafora vivente di questa isola: unica, particolare, bellissima e preziosa.

Qui la fonte della notizia, da la Nuova Sardegna e qui un bellissimo articolo con tante fotografie d’epoca dei cavalli utilizzati all’Asinara

 

 

 

Tags: adozione allevamento ammansimento area marina protetta asinara cavalli inserimento sociale macchia mediterranea parco naturale asinara people puledri riabilitazione sardegna
Articolo Precedente

Agenzia delle Entrate: per le Asd la pensione dei cavalli è scopo istituzionale

Prossimo Articolo

10 trucchi per divertirsi ed evitare guai

Della stessa categoria ...

Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Elisabetta II torna in sella
People & Horses

Elisabetta II torna in sella

28 Giugno 2025

Svelato il rendering per l'opera da 46 milioni di sterline dedicata a Elisabetta II, alle sue passioni - cavalli inclusi...

di Liana Ayres
Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!
People & Horses

Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!

28 Giugno 2025

Shira e Osiride, una Arabo-Berbera e una Lipizzana: sono loro l'anima della pattuglia ippomntata della Polizia municipale di Viareggio

di Maria Cristina Magri
Luna e i suoi occhiali da sole - foto di Jennifer Donald (dal sito di Horse&Hound)
Tech

Occhiali da sole contro l’uveite: il caso di Luna

28 Giugno 2025

A Royal Ascot ha attirato l’attenzione Luna, femmina di Norman Cob che indossava un accessorio molto particolare.

di Giulia Terilli
Laconi, III Rassegna del Cavallo del Sarcidano al via
People & Horses

Laconi, III Rassegna del Cavallo del Sarcidano al via

27 Giugno 2025

Torna la Rassegna del cavallo del Sarcidano, quest'anno alla sua terza edizione con qualche novità importante e la passione di...

di Maria Cristina Magri
Marco Di Paola vicepresidente del Coni
People & Horses

Marco Di Paola vicepresidente del Coni

27 Giugno 2025

Il numero uno della Fise è stato nominato oggi nella carica, giorno in cui Luciano Buonfiglio ha sostituito Giovanni Malagò...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025
Addio all’immenso D. Wayne Lukas

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025
Arriva l’ICE: l’ippica trema

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025
A Cesena la TQQ del martedì

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP