ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Scaccabarozzi: di Pentathlon, futuro e sport equestri

Scaccabarozzi: di Pentathlon, futuro e sport equestri

Per salvare il nostro futuro "Noi dobbiamo preparare tutti i nostri giovani a crescere con una mentalità capace di salvaguardare i nostri cavalli e il nostro sport, in ogni specialità dell’equitazione"

15 Agosto 2024
di Maria Cristina Magri
Stefano Scaccabarozzi ed Elena MIcheli a Parigi 2024, photo UIPM

Bologna, 15 agosto 2024 – Stefano Scaccabarozzi è stato uno dei più dotati e talentuosi cavalieri italiani tra quelli cresciuti alla scuola dei D’Inzeo, tecnico e istruttore molto apprezzato in Italia e all’estero.

Da qualche anno lavora anche nel mondo del Pentathlon Moderno: e in particolare alle Olimpiadi di Parigi 2024 ha partecipato in qualità di tecnico personale di Elena Micheli, atleta romana classe 1999 che gareggia per il Centro Sportivo Carabinieri.

Elena ì si è classificata 5° in questa disciplina ai XXXIII Giochi Olimpici, dove ha avuto luogo per l’ultima volta la prova di equitazione.
Da lunedì 12 agosto 2024 l’equitazione è stata cancellata dalle cinque prove del Pentathlon Moderno.

Adesso, appena terminata questa fase storica, Scaccabarozzi ha voluto condividere con noi alcuni pensieri.

“Questa è stata la mia quinta Olimpiade, dalla prima a cui ho partecipato come tecnico, quella di Beijing 2008. Mi è dispiaciuto moltissimo vedere calpestare per l’ultima volta l’Arena Olimpica da un cavallo del Pentathlon moderno, e vedere i pentatleti vestire, anche loro per l’ultima volta, l’uniforme equestre e vivere l’ultima edizione di questa lunga storia di tradizione sportiva, smantellata e portata alla fine.

Elena è stata un’allieva eccellente sotto ogni punto di vista: è stato un onore lavorare con lei e vedere crescere il suo livello fino a far diventare l’equitazione una prova fondamentale al fine dei suoi risultati: due volte Campione del Mondo e quinto posto alle Olimpiadi di quest’anno.

Ci tengo in modo particolare a fare i complimenti al Comitato organizzatore francese per la scelta e la presentazione dei cavalli messi a disposizione: tutti appartenenti ai vari corpi montati dell’Esercito Francese!

Tutti ottimi cavalli, classici, facili da montare anche da chi non pratica un’equitazione avanzata.

Grazie a questi cavalli a Parigi 2024 un gran numero di atleti hanno potuto ben figurare in questa prova.

Dispiace che questo ottimo risultato, ottenuto grazie alla scelta attenta dei cavalli e anche all’attenzione dedicata al miglioramento della formazione nei cavalieri nei tre anni da Tokyo verso Parigi, non sia avvenuto prima.

Purtroppo i vertici del Pentathlon (UIPM) e molte Federazioni nazionali, hanno capito tardi quanto era importante dedicarsi alla formazione di un buon cavaliere, e che per riuscirci bisognava iniziare da molto prima, rispetto ai soliti 18 anni, l’ avvicinamento al cavallo.

L’UIPM nel passato non si è resa conto che per fare questo sport ci vogliono anni: per essere consapevoli di come affrontarlo, per produrre un discreto cavaliere e per garantire un buon spettacolo in sicurezza.

Invece si è data così l’idea che la prova del salto ostacoli fosse talvolta improvvisata, e a volte solo una prova di coraggio e non invece di tecnica equestre.

Il risultato lo abbiamo visto: l’annullamento della prova a cavallo.

Oramai penso che lo spettacolo televisivo alle Olimpiadi, con il giro economico conseguente, gestisca e gestirà sempre di più le formule di gara in molti sport.

Pur sapendo che non succederà, mi piacerebbe poter vedere un atto di coraggio da parte del prossimo Presidente del UIPM che verrà eletto, ossia cambiare il nome di questo sport!

Perché l’equitazione era una parte fondamentale del perfetto pentatleta immaginato da de Coubertin!

Ma questo difficilmente succederà, per una serie di problemi dovuti alla comodità di essere già dentro le regole olimpiche piuttosto che affrontare ex-novo un iter di presentazione con un nuovo nome.

Altra verità di questa decisione epocale è che si è un po’ mascherata dietro il tema ‘benessere del cavallo’: sacrosanto argomento. Il benessere del cavallo è importantissimo, più di qualsiasi altra cosa.

Su questo argomento io posso accettare tutte le critiche del mondo, ma solo se queste nascono da persone o enti che abbiano un ottima conoscenza della materia.

pentathlon scaccabarozzi

Mi farebbe molto piacere se per il benessere degli animali si applicassero le medesime attenzioni e battaglie, che talvolta subiamo noi nel nostro sport, anche al mondo delle corride, degli zoo, dei circhi, delle gare di rodeo, e degli allevamenti intensivi!

Impostare in quegli ambienti gli stessi regolamenti, invece di minacciare le nostre Federazioni Equestri.

Mi piacerebbe vedere la Casa Madre FEI assumere un atteggiamento più difensivo nei confronti del nostro sport, visto l’andamento dell’evoluzione delle discipline equestri alle Olimpiadi e i cambiamenti di regolamenti delle varie specialità: Dressage, Salto Ostacoli, Completo.

Ci sono alcuni cavalieri tra i migliori del mondo, con esperienze infinite come Pessoa, Guerdat e molti altri, che potrebbero affrontare qualsiasi dibattito riguardante scelte di cambiamento.

Vorrei che tutti i giovani e dilettanti diventassero attivi difensori della nostra storia e del nostro sport, dai primi passi ai livelli olimpionici.

É sottinteso che soltanto la formazione dei giovani nelle federazioni nazionali possa riuscire a tramandare, attraverso una giusta formazione la cultura e la tradizione equestre insieme ad un’attento approccio al benessere dei cavalli.

Noi dobbiamo preparare tutti i nostri giovani a crescere con una mentalità capace di salvaguardare i nostri cavalli e il nostro sport, in ogni specialità dell’equitazione.

I nostri cavalli sono trattati bene nella maggior parte dei casi e noi dobbiamo riuscire a farlo capire e sapere a tutti: e dobbiamo altresì, e con coraggio, denunciare i non allineati”.

Tags: benessere futuro giochi olimpici pentathlon moderno stefano scaccababrozzi tv
Articolo Precedente

Il consiglio è vaccinare

Prossimo Articolo

Cavalli del Catria: una storia esemplare

Della stessa categoria ...

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP