ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | In Puglia e Basilicata a fotografare cavalli

In Puglia e Basilicata a fotografare cavalli

Al via un 'grand tour' con photo-shooting tra la migliore biodiversità allevatoriale di Puglia e Basilicata con l'aiuto di Marta Fusetti e PassioneCaiTpr

22 Marzo 2023
di Liana Ayres
In Puglia e Basilicata a fotografare cavalli

©Passionecaitpr

Bologna, 22 marzo 2023 – Prenderà il via il 24 marzo prossimo un photo-shooting tutto dedicato a Puglia e Basilicata, nato dalla collaborazione con una reporter d’eccezione, Marta Fusetti.

Un photo-shooting molto interessante tra masserie a vocazione allevatoriale a luoghi cult, super testimoni di patrimonio culturale variegato.

La Murgia è una terra arcaica. Sorprende sempre con i suoi paesaggi di pietra (il toponimo deriva dalla parola latina murex, che significa murice, roccia aguzza). I dolci pendii, i muretti a secco, i vigneti e gli ulivi a perdita d’occhio.

Il suo fiore all’occhiello è Altamura, famosa soprattutto per la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il pane fragrante cotto a legna. La chiamano la “Leonessa di Puglia”, per celebrare il coraggio degli altamurani durante la rivoluzione del 1799. Quando il popolo si scontrò valorosamente con l’esercito dei Borbone per affermare la propria libertà.

Da questa zona ricca di storia e miti, si estende dal Parco nazionale dell’Alta Murgia fino al Parco naturale regionale Terra delle Gravine, in provincia di Taranto.

Non meno interessante è uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia che testimonia l’antico rapporto tra natura e uomo. Si trova in Basilicata, a Matera. A pochi chilometri di distanza dal confine con la Puglia.

Il Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, più semplicemente detto Parco della Murgia Materana, è caratterizzato da una roccia tenera costituita da profondi solchi che disegnano rupi, forre, grotte, gravine utilizzate dall’uomo che vi si è insediato sin dalla preistoria.

La Murgia dal cuore di pietra, così denominata per i fenomeni carsici delle due regioni che hanno creato paesaggi unici ricchi di testimonianze storiche e culturali, sarà la destinazione di questa iniziativa.

Un perché forte

Sempre a caccia di foto spettacolari, il tour fotografico immortalerà alcuni tra i più prestigiosi allevamenti CAITPR della Puglia.

L’hashtag di PassioneCaiTpr è ormai da anni #savethebiodiversity ed è proprio grazie a questo progetto culturale che si intende regalare un punto di vista diverso, intimamente connesso a tutte quelle attività di valorizzazione etica che solo gli allevatori più coscienziosi, i cosiddetti custodi di risorse genetiche, hanno adottato come policy aziendale.

But last not least, l’osservazione al pascolo dei numerosi cavalli sarà oggetto di rilevamento per il relativo programma di conservazione firmato da PASSIONECAITPR.

Individuare il profilo psico-attitudinale-caratteriale  è il point of vue (pov) che sta già contribuendo a cambiare tutti i luoghi comuni legati alla razza.

Fin dai primi test sul campo tre anni fa, si è rivelato uno strumento fondamentale per tradurre l’elaborazione di dati dedicati, atti al raggiungimento della miglior equazione. Per soddisfare l’equilibrio tra la naturale inclinazione del cavallo e le specifiche esigenze di utilizzo.

Kalos Kai Agathos – Bello e Buono (V secolo a. C.)

 

Fonte: Ufficio Stampa PASSIONECAITPR

Tags: allevamento basilicata fusetti Murge parisi passionecaitpr puglia
Articolo Precedente

Pony muore a Palermo. Diciamo basta

Prossimo Articolo

Dai nativi americani, i nomi giusti per i nostri puledri

Della stessa categoria ...

La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP