ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Sport, natura e comunità in perfetta armonia. Il successo di Endurance Puglia Experience a Torre Guaceto

5 Novembre 2024
Comunicato Stampa
Endurance con il sole a Torre Guaceto

Bologna, 5 novembre 2024 – Immersi nella natura incontaminata della  Riserva di Torre Guaceto, a Carovigno, Endurance Puglia Experience,  ha celebrato la conclusione di una stagione di successi e crescita per l’endurance italiano, consegnando ricchi premi in occasione delle finali FISE, MASAF e ANICA .

“Fascino della competizione  e valori di sostenibilità e inclusione,” questo è il messaggio lanciato da Torre Guaceto con l’internazionale di endurance, che ha segnato un momento di profondo legame tra sport, natura e comunità, lasciando un segno indelebile nei partecipanti e negli spettatori che a differenza di quanto normalmente accade erano assiepati  lungo i tratti esterni dei cancelli veterinari,   felici di essere partecipi di un momento sportivo alquanto insolito per chi pratica i campi di equitazione.

E sarà  stata la bellezza dei luoghi, il bel sole di Puglia,  la pacatezza del team giudici-veterinari, a suggellare il memorabile riscontro della  manifestazione,  non solo nel suo valore competitivo, ma soprattutto nella capacità di coinvolgere e affascinare anche chi non conosceva a fondo l’endurance. Questo è il messaggio fondamentale che l’endurance italiano vuole trasmettere: uno sport etico e rispettoso, in cui la relazione con il cavallo  e l’ambiente ha un’importanza primaria, offrendo un esempio di integrità e consapevolezza.

Un’organizzazione impeccabile, curata dall’Oasi del Cavallo ASD, in particolare da  Maria Convertini e Ottorino Uggenti, che  ha superato sfide logistiche, organizzative anche  legate alla distanza dai tradizionali circuiti del nord Italia. Con l’approvazione di figure chiave come Massimo Nova, Andrea White e Nando Torre, l’evento ha confermato l’endurance italiano come una disciplina in continua evoluzione e capace di esprimere valori autentici.

Di particolare rilievo è stata la presenza della Regione Puglia, che ha offerto il suo sostegno anche attraverso il progetto Allenati contro la violenza, dedicato alla tutela dei centri antiviolenza. Questo contributo ha evidenziato quanto l’endurance non sia solo una sfida sportiva, ma anche un veicolo di valori sociali e inclusivi.

Ad anticipare l’alto profilo dell’evento il convegno di apertura

“Sport e Salute”  con  il dottor Antonello Lo Savio, nutrizionista, che ha condiviso con una gremita platea  importanti riflessioni sul benessere degli atleti, seguito dall’intervento ispirato di Rosalba De Maio sui temi del rispetto e dell’uguaglianza di genere nello sport. Coordinato da Deborah Giorgi, consigliera FISE Puglia, l’incontro ha goduto del sostegno delle istituzioni,  con la presenza del presidente FISE Puglia Francesco Vergine, del presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto di Rocky Malatesta Presidente della Riserva di Torre Guaceto e dei rappresentanti  istituzionali del Comune di Carovigno.

Con la partecipazione di Pier Luigi Grassi del MASAF e di Chiara Giacomello per ANICA, la competizione ha celebrato il meglio dell’endurance italiano, consegnando ricchi premi in occasione delle finali FISE, MASAF e ANICA.

WhatsApp Image 2024 11 05 at 08.31.03 937x1024
Giovanna Di Santo vince CEI Y 2*
Ecco come è andata, i risultati principali

            •         CEI 3*: Nella categoria più prestigiosa, il CEI 3*, la vittoria è andata all’amazzone umbra Costanza Laliscia, che, in sella a Kasimir dell’Orsetta, ha trionfato con una media di 16,11 km/h.

            •         CEI 2* – Finale Circuito FISE e Campionati MASAF 7 e 8 anni: In questa categoria, Simone Gigante, abruzzese tesserato in Lazio, ha conquistato il primo posto e la best condition in sella a Muaddh, con una media di 18,84 km/h. Sul podio anche Valentina Galli (Emilia Romagna) con Atriviu de Iloi, che ha ottenuto la seconda posizione per la FISE e la vittoria per il MASAF, chiudendo con una media di 18,36 km/h. Al terzo posto si è classificata Margherita Gold (Lazio) con Zaira del Ma e una media di 17,76 km/h.

            •         CEI 2* – Young Riders: Questa categoria ha offerto un finale emozionante, con una volata a due vinta da Giovanna Di Santo (Lazio) su Nikita Rah davanti a Giulia Moniz (Abruzzo) su Wento Secondo.

            •         CEI 1* – Coppa Italia 2024 e Campionato MASAF:

Carolina Tavassoli Asli (Marche) ha trionfato con Arzachena, conquistando sia la vittoria che la best condition, completando la gara insieme al cileno Boni Viada de Vivero, che si è aggiudicato la Coppa Italia FISE su Zephiros dei Laghi. In Coppa Italia, l’argento è andato a Luca Bucarelli (Toscana) con Bidunele di Barbagia, e il bronzo a Lucrezia Grasso (Lazio) su Amihan dei Laghi.

            •         MASAF e ANICA – Finale CEI 1*: Nelle posizioni di testa si sono distinti Giuseppe Ducci (Toscana) con Emoszjonante, Lucrezia Bellaccini con Delipszjo, e Ita Emanuela Marzotto su Odemira Bosana.

            •         100 km – Young Riders: In questa categoria ha prevalso Antony Verna (Abruzzo) su Bonerva AA, seguito da Aurora De Persio (Lazio) con Astore e Elena Gioserio (Lazio) su Moresca.

Gare Nazionali di Domenica

La domenica ha visto la conclusione del campionato con le gare nazionali e le premiazioni delle categorie giovanili.

            •         CEN B/R – Finale Coppa Italia Giovani Cavalli 6 e 7 anni Open: Lucrezia Bellaccini (Toscana) e Kebira AA hanno conquistato il titolo di Coppa Italia, seguiti da Serena Sereni (Toscana), premiata sia per la Coppa Italia che per la categoria FISE e ANICA. Terzo posto per Marco Moca (Abruzzo) e Oron Bosana, che ha vinto anche il premio ANICA.

            •         CEN A – Giovani Cavalli 5 anni Open e MASAF:

Il titolo è andato a Maria Gaia Gatta (Lazio) con Dragostea AA, mentre la seconda e terza posizione sono state occupate da Serena Castelli (Toscana) con Emarszjo e Linda Iosa (Emilia Romagna) con Diyrham.

            •         Finale Coppa Italia Giovani Cavalli 4 anni Open:

Giulia Moniz (Abruzzo) su Emma di Gallura ha ottenuto la vittoria e il riconoscimento MASAF. Dietro di lei, Margherita Gold (Lazio) con Crono DM e Antony Verna (Abruzzo) su Anahir il Sheihk per la Coppa Italia.

            •         CEN B: Il podio ha visto Vincenzo Abbruzzese (Toscana) con Haivoglia al primo posto, seguito da Francesco Pio Alfano (Campania) su Hidjab de Gion e Ludovica De Luca (Lazio) con Caljlune.

5ª Tappa Campionato Endurance Puglia e Basilicata

Categoria  A

11 –  Piero Sita – Darkast

14  – Francesco Colombo – Sahazaathk di Groppo

Categoria Debuttanti N A 

– Bruno Ostuni  (Puglia) – Andromeda Frolic

Categoria Debuttanti

Domenico Cantatore – Amina By Julia

Giada Castellano – Fajar

Risultati completi su Enduranceonline

Tags: anica endurance Endurance PUglia Experience fise masaf puglia
Articolo Precedente

Mascheroni Selleria: Eleganza e Bellezza al Servizio dell’Equitazione

Prossimo Articolo

All’Arcoveggio grandi guide e velocisti

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti
cronaca

Lupi all’attacco, feriti due cavalli nel centro della famiglia Laliscia in Umbria

10 Ottobre 2025

Due cavalli attaccati dai lupi al centro ippico di Agello: parla Gianluca Laliscia

di Maria Cristina Magri
Il sogno di Gloria: la generosità vale più dell’oro
People & Horses

Il sogno di Gloria: la generosità vale più dell’oro

8 Agosto 2025

Il sogno di Gloria? "Trovare un modo per mettere in evidenza l'importanza del fair-play, che pensavo fosse una cosa scontata"

di Maria Cristina Magri
Italia 4° ai FEI Endurance World Championship YH 2025
Endurance

Italia 4° ai FEI Endurance World Championship YH 2025

4 Agosto 2025

Cinque delle sei medaglie del FEI Endurance World Championship for Young Horse 2025 veleggiano verso l’altra sponda del Mediterraneo. Rimane...

di Liana Ayres
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP