No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A San Siro pokerissimo per Di Tocco! Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e il Gino e Luciano Mantovani, trionfa in altre tre corse.
    • Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly Jumper davanti a Harry Charles e a Kim Emmen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A San Siro pokerissimo per Di Tocco! Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e il Gino e Luciano Mantovani, trionfa in altre tre corse.
    • Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly Jumper davanti a Harry Charles e a Kim Emmen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Arco, stallone Caitpr e un progetto grande come il mondo

Arco, stallone Caitpr e un progetto grande come il mondo

La mia aula grande come il mondo Caitpr: è il nome del progetto ideato e coordinato dalla dottoressa Antonella De Rosso e portato avanti da tutto il plesso scolastico Della Vittoria di Padova. Perché salvare un cavallo come Arco Zadi può aiutare anche a salvare tanti ragazzi...e molto altro

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Padova, 28 maggio 2018 – Vi ricordate il progetto “La mia aula grande come il mondo dei Caitpr“, ideato e coordinato dalla dottoressa Antonella De Rosso e portato avanti da tutto il plesso scolastico Della Vittoria di Padova?

Ebbene, questo mondo sta crescendo ancora: perché dalla fascia scolastica primaria del Plesso Della Vittoria (che fa parte XII Istituto Comprensivo di Padova, diretto dal prof. Giovanni Battista Zannoni) verrà esteso anche a quella secondaria di I grado “Ruzante”, permettendo così una significativa continuità tra gli ordini scolastici fino alla scelta per il II grado, rappresentato anche,  in questa ottica ippologica, dall’I.I.S. Duca degli Abruzzi diretto dalla Dirigente dott.ssa Olivella Bertoncello

Un po’ burocratico come cappello, ma il succo della questione è che attraverso le possibilità multidisciplinari offerte dal tema portante vengono approfondite varie tematiche ambientali:  inquinamento, ecosostenibilità,  salute,  apicultura e  biodiversità, benessere animale e   binomio uomo-cavallo,  agricoltura biologica, storia e  utilizzo del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (tipico delle terre venete),  guerra e pace e sport outdoor, in modo particolare gli attacchi.

Quest’ultimo, in particolare, grazie al finanziamento di FISE CO.RE.VE che sosterrà questa proposta, facendone un progetto pilota a livello nazionale: da notare che la scuola primaria “Della Vittoria” è probabilmente l’unica in Italia ad essere dotata di simulatore d’attacchi, donato dal driver Italo Bianciotto a nome dell’Associazione Attacchi CAITPR.

Senza dimenticare l’inclusione sociale che con un piano dedicato favorirà l’integrazione degli studenti in difficoltà e di quelli disabili: perché il concetto fondamentale che sta alla base di tutto è “mai arrendersi di fronte alle difficoltà della vita”.

Come insegna Arco Zadi, la mascotte del progetto: uno stallone Caitpr che stava per essere abbattuto a causa di una gravissima laminite e che si è salvato grazie alla costanza di cura, combattività e fiducia che un ragazzo, Giorgio Nanni Costa, ha avuto per lui.

La sua storia è riassunta in questo video, che è interessante per tutti noi non solo perché è bello vedere un cavallo rinascere, ma anche perché è estremamente interessante dal punto di vista della mascalcia e della veterinaria.

Mai abbattersi di fronte alle difficoltà della vita: un messaggio importante, che non bisogna mai stancarsi di ripetere anche in memoria di Jacopo De Moro, un ragazzo che non c’è più.

Mai abbattersi, proprio come fa Arco: e quanto sia importante e positiva la ricaduta che ha il fatto di prendersi cura di un animale così meraviglioso sull’animo e nell’anima delle persone non abbiamo certo bisogno di sottolinearlo con i nostri lettori, tutti ippofili inveterati che l’ippoterapia la fanno ogni giorno e ogni ora che passano in scuderia.

Importante per il progetto anche la collaborazione con l’Esercito Italiano – Comando Forze Operative Nord, rappresentato, nella  conferenza stampa di presentazione, dal Maggiore Luigino Teso, Responsabile dell’Ufficio Informazione e Comunicazione COMFOPNORD.

La sezione del progetto “Guerra e Pace” prevede infatti, tra le varie proposte, la valorizzazione della presenza della razza del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido negli eventi bellici.

Chiamato anche “cavallo artigliere”, il CAITPR fu selezionato a fine ‘800, per i reparti di artiglieria a cavallo dell’Esercito ed in modo particolare per l’ippotraino di pezzi d’artiglieria pesante.

Ed è proprio in occasione dei Festeggiamenti del Centenario della Firma dell’Armistizio della Grande Guerra a Villa Giusti di Padova, residenza storica che sorge di fronte alla scuola primaria “Della Vittoria” e nel quartiere del XII Istituto Comprensivo di Padova, che il 3 Novembre prossimo “il cavallo che ha partecipato alla guerra entrerà, per la prima volta, nella Villa dove è stata creata la pace” presenziando alla cerimonia militare.

Nella stessa sede verrà proposta, in prima assoluta a livello nazionale, una mostra sull’utilizzo del CAITPR nella Prima Guerra Mondiale e molto probabilmente un attacco storico, con traino di un cannone e di un carro munizioni con i CAITPR, esperienza mai realizzata dopo gli anni ’30, in collaborazione con l’Associazione Attacchi CAITPR ed il Reggimento Artiglieria a Cavallo Volòire.

Tutto reso possibile dalla collaborazione e la volontà di tante persone che, gratuitamente, hanno messo e metteranno a disposizione le proprie competenze e le proprie risorse per il futuro dei giovani studenti e per la Scuola.

Il progetto è stato illustrato in conferenza stampa alla presenza dell’Assessore alle Politiche Educative di Padova dott.ssa Cristina Piva, dell’Assessore Regionale alle Politiche Agricole dott. Giuseppe Pan e di vari rappresentanti dei numerosi Enti partnership, quali FISE Veneto, Veneto Agricoltura, ULSS 6 Euganea-dip. medicina Veterinaria, Università di Padova – Agripolis, Associazione Patavina Apicoltori, Associazione Attacchi CAITPR, Club Alpino Italiano –sez Giovanile di Padova, Associazione Ranch “A Briglie Sciolte”, I.I.S. “Duca degli Abruzzi”, Comune di Velo d’Astico (VI) ed Esercito Italiano-COMFOPNORD, verrà patrocinato dalla Regione Veneto e dal Comune di Padova.

Quante cose può fare un Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido? tante, e tutte buone.

 

Tags: apicultura arco zadi attacchi biodiversita caitpr cavalli cavallo agricoli italiano da tiro pesante rapido ecosostenibilita guerra e pace inclusione sociale ippoterapia junior laminite mai mollare multidisciplinare padova people progetto scolastico salvato dal macello sport outdoor video
Articolo Precedente

Grosseto: cavallo rovesciato nel fosso, ci vogliono i Vigili del Fuoco per salvarlo

Prossimo Articolo

E intanto a Berlino…dimostrazione antieuropeista, cavalli poliziotti schierati

Della stessa categoria ...

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!
Sport

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

11 Febbraio 2025

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux...

di Fei
Da Modena a Fieracavalli Verona, Paradriving: il 5° Viaggio del Sor-Riso
Attacchi

Il Viaggio del Sorriso illumina Fieracavalli

9 Novembre 2024

Oggi allo stand di Cavallo Magazine in Fieracavalli Il Viaggio del Sorriso: in carrozza da Modena a Verona, insieme

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

6 Luglio 2025
Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

6 Luglio 2025
Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP