ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Attacchi a Venaria Reale: colpo d’occhio d’eccezione

Attacchi a Venaria Reale: colpo d’occhio d’eccezione

Si rinnova l'appuntamento con il Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione a Venaria Reale. Dopo due anni di assenza l'eleganza senza tempo riguadagna la scena. Dall'11 al 12 giugno

30 Maggio 2022
di Liana Ayres
Attacchi a Venaria Reale: colpo d’occhio d’eccezione

Bologna, 30 maggio 2022 – Tornano le carrozze a Venaria Reale, con la VII edizione del Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione in calendario sabato 11 e domenica 12 giugno. Organizzato dal Consorzio La Venaria Reale, dal Gruppo Italiano Attacchi in collaborazione con il Parco La Mandria, questo evento è un must per gli appassionati delle redini lunghe. E per tante ragioni…

La maestosità della Reggia e l’incanto del Parco Reale sono una cornice particolarmente contestualizzata per le carrozze di pregio, i cavalli e gli elegantissimi equipaggi, che si misureranno nella bellissima tenuta che fu di Casa Savoia per l’assegnazione del 7^ Trofeo “La Venaria Reale” e del “Trofeo delle Nazioni AIAT” 2022.

La proposta di questo evento si articola su due giornate. In cui sarà possibile ammirare carrozze d’epoca attaccate a bellissimi cavalli, impegnati in una kermesse che richiede abilità di guida, perfezione, eleganza e un pizzico di spirito competitivo.

Le carrozze si presenteranno ad attacco singolo, in pariglia, tiro a quattro e tiro a tre.

Le tipologie di carrozze saranno assai varie. Ci saranno Landau, Milord, Omnibus, carrozze sportive, da caccia e da passeggiata come Break, Dog Cart, Phaeton, guidate dai proprietari. E si potranno ammirare anche le carrozze da passeggio dai Rally Car, alle Americane. Dai Phaeton a carrozze di utilità come la Pistoiese o il Military, un tempo utilizzate da professionisti o ufficiali.

 

L’evento passo a passo
Prova di Presentazione

Saranno i Giardini Juvarriani dalla mattina di Sabato a ospitare la prova di presentazione e sarà subito una festa dell’eleganza. Parasole per le signore e cappellini da pomeriggio, guanti d’obbligo anche per i passeggeri, bimbi con pantaloncini a mezza gamba e camicine ricamate. E poi le livree dei cocchieri, uomini di scuderia in tenuta impeccabile con stivali, cilindro plastron. Sempre attenti alle necessità dei cavalli e alle richieste del proprietario, o dei groom, pronti a scendere e risalire agli ordini del cocchiere. Anche con la carrozza in movimento.
Per questa settima edizione la Giuria Internazionale sarà composta da  Koen Depaepe (BEL),  Enrique Moran Duran (ESP) e Eduardo de Mira Cruz (POR). I Giudici valuteranno ciascun attacco, passando al vaglio la carrozza, i finimenti, i cavalli, gli abbigliamenti e l’armonia dell’insieme. E contemporaneamente si terra’un Clinic x Giudici o aspiranti Giudici AIAT.

Percorso di Campagna

Domenica mattina si parte con il percorso di campagna. 2 km nei Giardini della Reggia per uno spettacolo incomparabile di roseti, specchi d’acqua, aiuole fiorite e filari. Che condurranno all’ingresso del Parco Naturale La Mandria, dove gli equipaggi per circa 12 Km saranno immersi nel verde di quella che fu, un tempo, la riserva di caccia dei re sabaudi.
 Qui sarà possibile ammirare aironi, cicogne, daini e la flora locale preservata. Sullo sfondo la cornice delle Alpi. Nei pressi degli appartamenti Reali e nella Cascina Vittoria i guidatori dovranno effettuare due passaggi controllati (prove di abilità), sotto gli occhi attenti dei commissari. Si rientrerà nei Giardini Bassi della Reggia, dove altri tre passaggi controllati metteranno alla prova i concorrenti nei pressi della Peschiera.

Prova di maneggevolezza

Il primo pomeriggio della Domenica si aprirà con la prova di maneggevolezza nel Gran Parterre della Reggia di fronte alla balconata, da cui il pubblico potrà seguire lo spettacolo.
 I visitatori, come sempre numerosi, potranno ammirare carrozze e cavalli e l’abilità dei guidatori. Requisiti indispensabile oggi per vincere un Trofeo, ma ancora più necessari due secoli quando la necessità era districarsi nel traffico delle grandi città e compiere slalom fra decine di carrozze, carri e omnibus in movimento.

locandina OK
La cerimonia di premiazione

In chiusura di un weekend da favola non poteva certo mancare una vera e propria cerimonia di premiazione. Che oltre al 7^Trofeo “Reggia di Venaria”, consegnato dalle mani del Direttore della Reggia, al premio per il vincitore assoluto, vedrà anche il Premio AIAT delle Nazioni.

Nelle giornate degli attacchi a Venaria Reale, a completare l’offerta di un evento di grande spessore, saranno disponibili tante proposte culturali per i concorrenti e per i visitatori nella Reggia e nel Parco La Mandria.

Tags: attacchi carrozze concorso di tradizione parco La Mandria piemonte torino venaria reale
Articolo Precedente

Uno strepitoso Etonnant vince l’Elitloppet 2022

Prossimo Articolo

Neri Pieraccini ottimo a Lisbona

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP