No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Millenaria di Gonzaga: perché anche con i cavalli c’è sempre una prima volta

Millenaria di Gonzaga: perché anche con i cavalli c’è sempre una prima volta

Una manifestazione che si è ampliata nella sua articolazione rispetto alle edizioni precedenti: per la prima volta, la Millenaria ha ospitato uno Show equestre multirazza e la prima edizione della Mostra morfologica CAITPR

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 

Comunicato ANACAITPR

Mantova, 6 settembre 2016 – L’appuntamento di Gonzaga è entrato nel calendario delle Manifestazioni CAITPR in sordina solo due anni fa.

Nel 2014, infatti, l’Associazione Mantovana Allevatori, ha avuto l’idea di proporre ad ANACAITPR la realizzazione di una vetrina di soggetti nel primo fine settimana di questa famosa Fiera. Era la fine di luglio e, come prima volta, si dette vita ad una piccola presentazione con una decina di soggetti.

L’esperienza è stata poi ripetuta anche nel 2015 integrata, tra l’altro da un appuntamento invernale in occasione della Mostra Bovina di gennaio. Ma se qualcuno vorrà andare a rileggere il report di quella prima edizione, già allora il potenziale del sito era talmente evidente che si era ipotizzata da subito la realizzazione di una vera mostra. Del resto, nel territorio che va dall’Emilia Romagna, al Veneto occidentale e alla Lombardia, manca un evento territoriale dedicato al CAITPR più accessibile della grande Fieracavalli di Verona la quale richiede impegni e costi elevati. Una Mostra intermedia o territoriale avrebbe invece potuto rappresentare un’occasione promozionale per gli allevatori della zona molto più accessibile in termini organizzativi e, comunque, calato in una realtà di ampio pubblico.

Diciamo che l’edizione 2016 della Millenaria è stata la concreta realizzazione di questo progetto. Infatti, si è trattato di una due giorni molto intensa che si è sviluppata su tre momenti di show e in un Concorso morfologico di prim’ordine.

Il sabato pomeriggio ed il sabato sera si sono realizzati due show consecutivi a base multi razza.

Tre le razze italiane presenti: il Bardigiano, l’Haflinger e ovviamente il CAITPR tutti ottimamente coordinati dallo speaker Chiara Caponetti.

La domenica pomeriggio si è poi ripetuto lo show. Molto folto il pubblico e tutti molto bravi i protagonisti.

Molto bene si sono portati anche i nostri CAITPR con 4 gruppi al lavoro (Famiglia Manente, Renzo Piazza, Luca Miazzo ed Ambra Toniolo, ed infine la new entry costituita dal Team Passione Attacchi di Diego Verza e Simone Pavan alla loro prima uscita in assoluto).

Organizzato in collaborazione con l’Associazione Attacchi del CAITPR la parte di show riservata alla nostra razza si è sviluppata con un “quadro” storico rappresentato da un pariglia al traino di un bellissimo carro agricolo e dalla presentazione della fattrice Birba di Renzo Piazza bardata con finimenti agricoli in parte di origine storica e restaurati.

Un’evocazione della storia della razza molto apprezzata e cura anche nell’abbigliamento e nell’allestimento del carro. Momenti di elevato pregio equestre quelli proposti dal Team Miazzo/Toniolo con una presentazione di lavoro alle redini lunghe seguita poi dal classico numero in libertà e di volteggio che è un po’ il cliché del Team. C’è stata poi la lettura della razza in chiave moderna con il Team Passione Attacchi che ha presentato una dimostrazione di maneggevolezza e di lavoro in piano con la loro pariglia.

Nuovi a questi impegni i componenti del Team si sono portati molto bene. Infine, per chiudere le nostre presentazioni, i Team Manente e Passione Attacchi hanno composto un tiro a 4 che ha veramente entusiasmato il pubblico. Una lettura complessiva e articolata della razza CAITPR che è riuscito anche per l’ottima intesa tra tutti i componenti dei diversi gruppi i quali hanno cooperato molto bene tra loro e che si sono molto ben organizzati per l’uscita.

Ma la presenza della razza non si è limitata a questo. La domenica mattina è stata infatti dedicata alla prima edizione della Mostra morfologica. Basata sul regolamento ufficiale di Libro genealogico, l’evento ha visto la partecipazione di 16 soggetti provenienti dall’Emilia Romagna, dal veronese e, ovviamente, dalla zona di Mantova. Molto noti i nomi degli allevatori in lizza: Allevamenti Bonazzi, Farioli, Zuffa, Venieri, Piazza (Birba ha fatto il doppio ruolo), Foroni e Giordani. Tutti nuclei ben noti anche a livello nazionale e che hanno veramente presentato il meglio delle loro puledre di 30 mesi e delle loro fattrici. Categorie non numerose ma estremamente omogenee che si sono concluse con classifiche sul filo di lana tanto dal far dire al Giudice di Mostra Mario Rocco che il ring della Millenaria assomigliava ad una “succursale” di Fieracavalli Verona. Infatt, si è trattato di un gruppo di soggetti tutti, senza distinzione, degni della Mostra nazionale e tutti ottimamente presentati al triangolo. Particolare da sottolineare è stata la presenza di ben 8 fattrici seguite dal loro puledro, cosa che ha arricchito la mostra di contenuti ancor più interessanti per gli addetti ai lavori i quali, benché i puledri non fossero in valutazione di Mostra, hanno certamente osservato con attenzione questi soggetti prodotti da allevamenti così noti e di prestigio. Peraltro la presena in certi momenti di così tanti puledri ha attratto l’attenzione anche del pubblico per la simaptia e un po’ la confusione che i puledri suscitano quando sono nei ring di mostra. Volutamente non si citano le classifiche perché è stata veramente la media di gruppo a farla da padrone. Unica annotazione tecnica che merita la citazione è la riaffermazione di BINDA VG dell’allevamento Venieri quale Best in show bissando, così, il risultato ottenuto nel maggio scorso alla Mostra regionale Emilia Romagna di Bastia (Ra). Ma va detto che stavolta Binda ha avuto ancor più filo da torcere per affermarsi e che il risultato è stato acquisito meritatamente ma di pochissimo sulle altre campionesse di categoria.

Un bel fine settimana per il CAITPR contraddistinto anche dalla collaborazione generale tra allevatori.

Ma non si può concludere senza ringraziare la Mantovana Allevatori che ha creduto in questo progetto e l’ha appoggiato con tutto il suo supporto organizzativo, senza il quale, la realizzazione di un progetto nato due anni fa, non sarebbe stato possibile. Senza poi tacere sull’accoglienza e la disponibilità che la Mantovana Allevatori ad iniziare dal Presidente (peraltro anche lui proprietario di una fattrice CAITPR) e di tutto il personale addetto alla Mostra, che sono state sempre eccezionali.

Come detto in sede di premiazione, siamo tutti conviti che si tratti solo della prima di una lunga serie di eventi analoghi negli anni futuri. La location ben si presta e la soddisfazione espressa da tutti gli allevatori ed appassionati CAITPR presenti, la cosa è senza dubbio possibile.

Tags: allevamento attacchi attacchi agricoli bardigiani caitpr cavalli agricoli cronaca eventi gonzaga haflinger horses mantova millenaria 2016 people
Articolo Precedente

Ponyadi 2016: il buon esempio del Lazio

Prossimo Articolo

Rio 2016: oggi gli azzurri affrontano il primo lavoro

Della stessa categoria ...

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!
Sport

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

11 Febbraio 2025

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux...

di Fei
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025
Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP