No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Mutina Boica, il Tempo degli Eroi: e puoi salire sul carro di Ettore!

Mutina Boica, il Tempo degli Eroi: e puoi salire sul carro di Ettore!

A Modena dal 31 agosto al 9 settembre 2018 torna Mutina Boica: rievocazione storica, spettacolo, didattica, cultura, divertimento, la sfida con i carri e una dimostrazione di equitazione storica dei Cavalieri della Fenice  

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Modena, 30 agosto 2018 – Mutina Boica ritorna, una delle rievocazioni storiche più apprezzate del territorio nazionale da domani al Parco Ferrari di Modena con il primo week-end del ricco programma 2018: sarà dedicato a Il Tempo degli Eroi, tre giorni sulle orme del più grande mito del Mediterraneo, l’Iliade.

E oltre agli spettacoli, alle esposizioni artigianali, al campo storico sulla Grecia Antica, alle attività per i più piccoli ci sarà la possibilità di salire su un vero carro da guerra, proprio come quello guidato da Ettore sotto le mura di Troia.

Per prenotarvi mettetevi in contatto con l’organizzazione Crono Eventi che in collaborazione con gli Aes Cranna dà vita a questi giorni rubati alla storia, sarà come sentre l’eco degli zoccoli scalpitanti dei mitici cavalli omerici Podargo, Xanto, Aitone e Lampo.

Qui il programma della festa dal 31 agosto al 2 settembre 2018 e di seguito uno dei video sull’edizione 2017, ma ricordiamo anche l’ottima gastronomia rivisitata della Caupona Mutinensis: perché a Modena si è sempre mangiato bene, anche duemila anni fa e giù di lì.

Da segnarsi sull’agenda per noi ippofili: mercoledì 5 settembre saranno in campo I Signori dei Cavalli, con una dimostrazione di equitazione storica a cura dei Cavalieri della Fenice: qui un loro video

Dieci anni.

Dieci anni di rievocazione, di cortei e battaglie, di spettacoli e concerti, di accampamenti e didattiche. Dieci anni di racconti e storie, di risate e urla di guerra, di boccali e pacche sulle spalle. Dieci anni di storia, dieci anni insieme.

Dieci anni di MUTINA, come il nome della colonia fondata da Roma nel 183 a.C., e di BOICA, “della tribù dei Boi”, il popolo celta che nel IV secolo a.C. colonizzò le zone dell’Emilia comprese tra Parma e Bologna.

Mutina Boica diventa adulta con un’edizione di dieci giornate, da venerdì 31 agosto a domenica 9 settembre, declinandosi tra due week-end dedicati a due diversi focus.

Dal 31 agosto sarà IL TEMPO DEGLI EROI, una tre-giorni incentrata sul più grande dei miti guerrieri del Mediterraneo, l’ILIADE, per un preludio alla rievocazione popolato da aedi omerici, animato da un campo storico ispirato alla Grecia antica, duelli all’ombra delle mura di Troia e un mercato artigianale con oltre 20 espositori. Venerdì 31, sabato 1 e domenica 2 attori-narratori riporteranno in vita i passi più toccanti dell’Iliade, i guerrieri di Chimaira evocheranno i duelli degli eroi omerici e al calare della sera l’Aedo racconterà alla luce dei bracieri di miti perduti nelle nebbie del tempo. Grandi sorprese anche per i più piccoli, con un programma speciale di laboratori creativi, spettacoli di burattini e – novità dell’edizione – la possibilità di salire sul carro da guerra di Ettore, principe troiano domatore di Cavalli. Sempre da venerdì 31 agosto torna la CAUPONA Mutinensis, l’osteria dell’antica Roma che propone un menù rielaborato dalle ricette romane e accompagna il festival fino a domenica 9 settembre.

Lunedì 3 e martedì 4 il programma propone, dal tardo pomeriggio, la possibilità di passeggiate a cavallo e battesimi della serra all’interno del parco. Dalle 21.30 tornano le narrazioni teatrali dedicate alla storia antica e al mito, dall’epopea di SPARTACO (lunedì 3) fino all’ultimo atto della guerra di Troia, con LA CADUTA DI ILIO (martedì 4).

Mercoledì 5 vanno in scena I SIGNORI DEI CAVALLI, una dimostrazione di equitazione storica a cura dei cavalieri della Fenice e a seguire IL DELITTO PERSIANO, vera e propria cena con delitto romana ambientata tra gli intrighi della corte Persiana dove l’imperatore romano è prigioniero; un invito agli investigatori più abili a scoprire chi trama nell’ombra!

Da giovedì 6 a domenica 9 la decima edizione entra nel vivo con MUTINA DEDUCTA EST, dove la storia fondativa di Modena diviene il nucleo del programma con epiche battaglie tra celti e romani, conferenze, spettacoli e concerti, il mercato artigianale, fuochi gallici e castra romani, gladiatori, giochi equestri e una grande novità guerriera… a due ruote!

Giovedì 6 il programma musicale entra nel vivo e inaugura IL VILLAGGIO DEI GHIOTTONI, speciale allestimento gastronomico all’insegna dello street food  mentre tra i tavoli della Caupona torna IL MENU’ DELL’ATTORE, animazioni teatrali “al tavolo” per cenare insieme alla grande storia antica. Venerdì 7 ancora musica con alcune tra le band di musica celtica più conosciute e IL CARRO DEL RIX,dimostrazione di abilità equestre tra carri e cavalieri. Giovedì 6 e venerdì 7 al Villaggio dei Ghiottoni andrà in scena lo STUZZICACELTA, un percorso speciale tra le prelibatezze dei banchi dove il pubblico potrà scegliere, attraverso l’acquisto di un coupon a prezzo scontato, alcune tra le proposte eno-gastronomiche del villaggio.

Sabato 8 e domenica 9 le didattiche a cura dei gruppi storici scandiscono il programma, alternandosi con i concerti, le conferenze e gli spettacoli del Teatro Storico d’Azione. Da non perdere il tradizionale CORTEO STORICO, che invaderà il centro storico, i GIOCHI GLADIATORI a cura di Ars Dimicandi fino ai due momenti culminanti del festival, i due spettacoli di ricostruzione MUTINA DEDUCTA EST: LA FONDAZIONE (sabato 8) e LA RIVOLTA DEI LIGURI (domenica 9).

Dieci giorni speciali per dieci anni straordinari: i primi nove sono stati magnifici, vi aspettiamo per brindare insieme.

Info: [email protected] – 392 41 06 004

Comunicato Stampa Crono Eventi

 

Tags: attacchi campo storico cavalli cultura gastronomia iliade modena redini lunghe rievocazione storica storia
Articolo Precedente

Longines Global Champions Tour: tutto pronto per la tappa di Roma

Prossimo Articolo

Palermo: nel macello lager clandestino c’era anche un cavallo

Della stessa categoria ...

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!
Sport

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

11 Febbraio 2025

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux...

di Fei
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Cultura equestre

Il cavallo è uno spettacolo

Il cavallo è uno spettacolo

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP