ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Tempesta nel mondo degli attacchi? qui la relazione del responsabile Fise

Tempesta nel mondo degli attacchi? qui la relazione del responsabile Fise

In merito alle vicende che hanno interessato i rapporti tra la FISE e l'associazione GRUPPO ITALIANO ATTACCHI per il tramite del suo presidente ing. Enzo Calvi, anche in relazione al suo incarico in seno alla Commissione attacchi, è stata richiesta al Responsabile del Dipartimento Attacchi la relazione qui di seguito riportata

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 16 novembre 2017 – La dirigenza sportiva del Dipartimento Attacchi della FISE, al fine di promuovere la disciplina degli Attacchi e favorire l’avvicinamento anche di coloro i quali non avessero voluto necessariamente intraprendere la carriera agonistica, ha ritenuto nel corso del 2017 di porre le basi sia regolamentari e sia organizzative per definire le attività ludico-addestrative e amatoriali.

Lo spirito di tale approccio e’ quello di creare le condizioni affinché ogni appassionato anche iscritto ad altre organizzazioni, possa approcciare il mondo FISE allo scopo di avere garantiti regole, professionalità, impianti sportivi e tutto quanto possa offrire la Federazione Italiana Sport Equestri, sotto l’egida del CONI.

L’ing. Enzo Calvi è stato coinvolto all’interno del Dipartimento Attacchi quale referente per le attività amatoriali in quanto rappresentante legale di una associazione sportiva denominata Gruppo Italiano Attacchi (GIA), che si propone sul territorio proprio in merito all’organizzazione di eventi (alla luce di quanto diremo appresso, apparentemente) non agonistici.

Contemporaneamente è stato anche sottoscritto un accordo con il GIA, non perfezionato a causa della mancata condivisione del regolamento, mirato alla collaborazione tra l’associazione Gruppo Italiano Attacchi e FISE.

Il Dipartimento ha coerentemente disciplinato nel proprio regolamento del giugno 2017 lo svolgimento dei concorsi ludico-addestrativi, che grazie alle sue formule meno impegnative e meno onerose, ha favorito lo start di nuove realtà territoriali e implementato le attività negli ambienti invece più maturi. Tali risultati inducono FISE a ‘investire’ ulteriormente in tale segmento e per questo motivo la prossima stagione sportiva si annuncia foriera di ulteriori novità che ne favoriranno ulteriormente lo sviluppo.

Nel corso della stagione sportiva 2017, nessun contributo di idee e/o proposte è pervenuto al Dipartimento dal referente ing. Calvi in merito al settore di sua competenza, il quale, tra l’altro, mai ha partecipato a nessuna delle tante manifestazioni sportive indette da FISE.

Nelle scorse settimane sui social (…) si è invece appresa una iniziativa dell’associazione Gruppo Italiano Attacchi in merito all’organizzazione di un una gara valida come CAMPIONATO ITALIANO DI SPORT AMATORIALE ATTACCHI, con messa a disposizione di montepremi e medaglie.

La dirigenza FISE, avendo preventivamente discusso con l’ing. Calvi della necessità di rettificare la formula di gara e la sua denominazione, e non ricevendo alcuna rassicurazione in merito, ha provveduto a notificare una formale diffida in quanto una gara denominata genericamente CAMPIONATO ITALIANO AMATORIALE non può essere veicolata da chicchessia. FISE ha ritenuto che in una gara amatoriale non possono essere attribuiti titoli di campione italiano e tantomeno montepremi. Esiste poi un Regolamento tecnico pubblicato sul sito federale e noto all’Associazione Gruppo Italiano Attacchi, che traccia una linea di demarcazione, anche per gli Attacchi, tra Amatoriale e Agonismo definendone le formule di gara e i requisiti.

In risposta a tale formalità, anziché adempiere, l’ASD ha invitato la dirigenza federale alla premiazione di un Trofeo associato alla gara non autorizzata, intitolato alla memoria di un tesserato FISE (forse anche socio GIA), costringendo FISE, con sommo rammarico, a ritirare il patrocinio a suo tempo concesso.

Contravvenendo a tutti i regolamenti e disattendendo ogni presupposto alla base della fiducia accordata in sede di nomina nella commissione Attacchi, il consiglio federale di FISE ha inteso sollevare dall’incarico l’ing. Enzo Calvi che –tra l’altro- non è un tesserato FISE.

Nel rispetto di tutti gli appassionati di Attacchi e degli sportivi in generale, la FISE è fiduciosa di poter preservare le positive relazioni intercorse con i soci dell’Associazione Gruppo Italiano Attacchi e di poterli annoverare presto tra i propri tesserati.

Per correttezza di rapporti riteniamo opportuno evidenziare che eventuali gare organizzate dal GIA non avvengono sotto l’egida FISE e, quindi non godono della copertura assicurativa federale e sono soggette alle gravose prescrizioni e alle conseguenze previste dal “c.d. Decreto Martini” che disciplina le manifestazioni con equidi che non rientrano nel circuito FISE. 

Il Responsabile del Dipartimento Attacchi

Carlo Misasi

Dal sito Fise

Tags: attacchi cavalli federazione italiana sport equestri gruppo italiano attacchi redini lunghe regole
Articolo Precedente

Se ne è andato Umberto Baisi, per anni alla guida dell’Ante di Modena

Prossimo Articolo

Fitetrec Ante organizza un incontro per fare chiarezza sul trasporto cavalli

Della stessa categoria ...

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
I cavalli di Jane Austen
Cultura equestre

I cavalli di Jane Austen

23 Settembre 2025

A 250 anni dalla sua nascita, Jane Austen rimane una delle scrittrici più amate e moderne di ogni tempo: anche...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Sport

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP