No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1 sponsorizzato dall’ Aga Khan Studs.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1 sponsorizzato dall’ Aga Khan Studs.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Bazooka Fise: provvedimenti economici di tre tipi e 400mila euro a fondo perduto

Bazooka Fise: provvedimenti economici di tre tipi e 400mila euro a fondo perduto

Bologna, 8 aprile 2020 – Danni per 12 milioni di euro, più un altro milione e mezzo andati in fumo con i grandi eventi. La Fise fa i conti e cerca di organizzare un pronto soccorso immediato per l’attività di base, seriamente minacciata nel suo futuro dalla crisi legata alla pandemia. Un primo importante intervento […]

8 Aprile 2020
di Corrado Piffanelli
Bazooka Fise: provvedimenti economici di tre tipi e 400mila euro a fondo perduto

Bologna, 8 aprile 2020 – Danni per 12 milioni di euro, più un altro milione e mezzo andati in fumo con i grandi eventi. La Fise fa i conti e cerca di organizzare un pronto soccorso immediato per l’attività di base, seriamente minacciata nel suo futuro dalla crisi legata alla pandemia.

Un primo importante intervento è stato approvato martedì dal consiglio federale della Federazione sport equestri.

Simone Perillo, segretario generale della Fise, come vi siete mossi in questi giorni?
«Il ragionamento che abbiamo fatto è questo: il blocco delle attività sportive, giusto e sacrosanto, nella maggior parte degli sport determina una perdita di introiti mentre al nostro movimento aggiunge un danno supplementare. Per chiarirci, la palestra chiusa ha costi fissi minimali rispetto a quelli di un maneggio che continua ad accudire i nostri cavalli, a far fronte a spese ingenti di gestione mentre le entrate sono azzerate per istruttori, accompagnamento e servizi accessori, tranne i casi delle pensioni dei cavalli di proprietà. Ricordiamo che molti maneggi hanno solo cavalli di scuola e non di terzi e questa emergenza è iniziata a fine febbraio in Lombardia e Veneto».

Qual è la stima del danno?
«Secondo le nostre stime i 1700 affiliati hanno complessivamente avuto 12 milioni di entrate in meno; si tratta di un dato stimato in via molto cautelativa, dopo la consultazione su tutti gli affiliati,alla quale ha risposto oltre il 40%. Poi ci sono i danni dei comitati organizzatori per gli eventi annullati, che valutiamo in 800-900 mila euro di mancate entrate solo per completo e salto ostacoli, forse 1 milione e mezzo per l’intero programma».

Quale il danno per i singoli invece?
«Su oltre 3500 istruttori che abbiamo sondato hanno risposto in mille: calcoliamo perdite a livello individuale tra 500 e 2000 euro in media a testa al mese. L’indennità di 600 euro per le indennità sportive potrà aiutare ma è evidente che non sarà sufficiente».

Come far fronte a questo disastro?
«Noi potevamo percorrere due strade: bussare a Coni e Governo da una parte e dall’altra chiederci cosa possiamo fare, direttamente come Federazione visto che adesso tutti i settori dell’economia italiana stanno chiedendo aiuto al governo e avere risposte in tempi brevissimi è difficile. Insomma, il nostro principio è stato: giusto chiedere ma bisogna anche capire le difficoltà dell’intero paese».

Come partire allora subito?
«I provvedimenti economici sono di tre tipi. Uno stanziamento di 400 mila euro a fondo perduto destinato ai 20 comitati regionali (21 considerando Trento e Bolzano che sono separate)».

Soldi disponibili quando?
«Subito, in alcuni casi già stanziati e riscossi. Ogni regione sceglie come riscuotere: alcune hanno comprato mangimi e fieno e distribuiscono prodotti per i cavalli; in questo modo abbiamo potuto fare economia di scala sui fornitori».

Come si è arrivati a 400 mila euro?
«In pratica sui bilanci regionali è stato liberato il 25%. Alcuni contributi sono già arrivati, la regione più veloce è stata la Campania, poi Toscana e Liguria. Da qui a Pasqua stanno partendo i versamenti».

Avete seguito l’esempio di altre federazioni?
«Siamo la prima e unica federazione ad oggi che abbia messo mano al proprio portafoglio per dare una mano ai propri tesserati».

Passiamo al secondo intervento…
«Il secondo intervento è parecchio doloroso: 100 mila euro restituiti in termini di quote per l’inserimento in calendario degli eventi da parte dei comitati organizzatori».

In totale quindi 500 mila euro su un bilancio della Federazione di …
«Il bilancio Fise in anni normali è di 20 milioni: quest’anno sarà più ridotto per il venir meno di una parte importante dell’attività».

La terza parte infine?
«Questa riguarda il credito: normalmente per le pratiche amministrative il credito era di 200 euro, ora diventa di 500 euro per iscrizioni, registrazioni, tesseramenti, eccetera».

Dove trovate i soldi per finanziare questi aiuti?
«Abbiamo lavorato sul costo del lavoro in maniera equilibrata e attenta, i dipendenti stanno collaborando; inoltre, studiamo risparmi sui contratti di collaborazione, tecnici e istruttori hanno accettato volentieri di ridursi parzialmente i propri ingaggi. Purtroppo ci sono risparmi importanti per le attività degli atleti internazionali, come Olimpiadi e Campionati europei».

Ultima domanda: ci saranno ripercussioni per i Weg 2022, visto che in questo periodo doveva partire la prima parte dell’organizzazione?
«No, a marzo pensavano di essere già in programmazione, ma stiamo cercando di mantenere i programmi: è tutto rallentato, non riusciamo per esempio a fare sopralluoghi, non puoi definire contratti. Ma recupereremo».

Tags: centri ippici coni covid-19 crisi fise istruttori perillo stanziamenti
Articolo Precedente

Old but gold: Marco Pagliai, tutti insieme per una equitazione migliore

Prossimo Articolo

Jim, il cavallo che contaminò un vaccino e fece nascere il Biological Control Acts

Della stessa categoria ...

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve
People & Horses

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025

Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili

di Liana Ayres
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

In evidenza

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP