ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Campionati Individuali di Mounted Games

Campionati Individuali di Mounted Games

A Tortona gli Individuali chiudono la stagione agonistica 2025 nazionale

26 Settembre 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Individuali di Mounted Games

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 il centro ippico “Il Torrione” di Tortona (AL) ospiterà i Campionati Italiani Individuali Mounted Games 2025, a conclusione della stagione agonistica nazionale. Dopo le prove dei campionati a squadre (disputate in primavera durante il Pony Master Show di Arezzo) e i campionati italiani a coppie (svoltesi a luglio sempre a Tortona), l’ultima grande sfida dell’anno metterà in campo i binomi più preparati del panorama nazionale, impegnati in una formula che richiede agli atleti il massimo della concentrazione e della forma fisica, tanto ai cavalieri quanto ai pony.

A differenza delle competizioni a squadre o in coppia, negli individuali ogni atleta affronta da solo la linea di gioco: percorrendone andata e ritorno, attento ai cambi di ritmo, alle richieste di precisione e all’intensità della prestazione da non sottovalutare. Non c’è nessun altro su cui contare se non sé stessi e il proprio pony: per questo, questa formula viene considerata tra le più impegnative e selettive dell’intera disciplina.

La sede scelta, Tortona, è ormai un punto di riferimento per il Mounted Games italiano. La gara si svolgerà contemporaneamente su due campi gara, ciascuno attrezzato con sei linee di gioco, per un totale di dodici linee operative. Strategia necessaria per gestire l’alto numero di partecipanti, circa 250 binomi. Sono previste tre sessioni di gara più la finale per ogni categoria. Vista l’alto numero di atleti iscritti, si apriranno le danze già dal pomeriggio di giovedì 30 ottobre, con le prime batterie di qualificazione.

Dal punto di vista regolamentare, alcune prove del repertorio MG non sono previste nella versione individuale, proprio perché l’assenza del passaggio tra compagni rende impraticabili certi giochi. Le categorie in gara seguono la tradizionale suddivisione per età e livello: Under 12, Under 15 (Open, Pro, Non Pro), Under 18 (Pro e Non Pro) e Open (Pro e Non Pro).

Ogni binomio può partecipare a una sola categoria. Non sono previste tappe di qualificazione obbligatorie, ma è richiesta la partecipazione ad almeno un’altra competizione ufficiale (a coppie o a squadre) nella stagione in corso, per evitare l’improvvisazione e garantire l’idoneità tecnica.

Il comitato organizzatore sempre attento e accogliente ha apportato recenti interventi migliorativi al campo: dalla vecchia forma ovale si è passati a una geometria più rettangolare, consentendo un migliore allestimento delle linee e una gestione più efficiente della rotazione tra le batterie.

Oltre al valore agonistico, il Campionato Individuale avrà anche valore selettivo: i migliori atleti saranno invitati a rappresentare l’Italia in eventi internazionali, come la prestigiosa manifestazione in programma a novembre a Lamotte (Francia), riservata alle eccellenze europee. Sarà la FISE a scegliere i binomi più meritevoli sulla base dei risultati di questa gara.

Tags: campionati individuali mounted games tortona
Articolo Precedente

La nuova edizione della Champions League di Horseball si gioca in Belgio

Prossimo Articolo

200 anni in sella

Della stessa categoria ...

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025

A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione...

Comunicato Stampa
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino
Salto ostacoli

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Iniesta ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi spagnolo, gara...

di Umberto Martuscelli
Daniel Deusser, Signore di Verona
Salto ostacoli

Daniel Deusser, Signore di Verona

9 Novembre 2025

Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Reining

18 medaglie dal reining azzurro

18 medaglie dal reining azzurro
Salto ostacoli

ICT, al via una stagione da record

ICT, al via una stagione da record
Eventi

Calendario 2025 per il settore Club e Mounted Games

Calendario 2025 per il settore Club e Mounted Games
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP