ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo Camporotondo Etneo Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario
    • Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli Valutazione e potenziamento delle abilita cognitive dei cavalieri e delle amazzoni del salto ad ostacoli L’Università di Verona, in collaborazione con Fieracavalli e Fise, Federazione italiana Sport equestri, studia le abilità cognitive degli atleti del salto ostacoli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo Camporotondo Etneo Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario
    • Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli Valutazione e potenziamento delle abilita cognitive dei cavalieri e delle amazzoni del salto ad ostacoli L’Università di Verona, in collaborazione con Fieracavalli e Fise, Federazione italiana Sport equestri, studia le abilità cognitive degli atleti del salto ostacoli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Montelibretti: Germania e Gran Bretagna ai vertici

Montelibretti: Germania e Gran Bretagna ai vertici

Dopo le prove in rettangolo, la Germania domina tra gli Junior mentre la Gran Bretagna si impone negli Young Riders. Italia quinta in entrambi i campionati. Sabato tocca al cross

15 Settembre 2023
di Liana Ayres
Montelibretti: Germania e Gran Bretagna ai vertici

Isabella Von Roeder ©MArgenziano

Bologna, 15 settembre 2023 – Test di dressage nel segno della Germania e della Gran Bretagna dopo la prima prova a squadre dei FEI Eventing European Championship Young Riders & Juniors in svolgimento al Centro Militare di Montelibretti.

La squadra tedesca occupa la prima posizione nel campionato juniores con 77.30 punti negativi, mentre il team britannico guida la classifica young riders con uno score complessivo di 86.70.

Germania assoluta dominatrice, invece, a titolo individuale, con la juniores Smilla Maline Philipp con Sir Boggles (23.50 pn) e la young rider Isabella Von Roeder con Bob (25.50 pn).

Tra le squadre juniores, alle spalle della Germania si sono inserite la Gran Bretagna (81.40) e la Francia(82.30), mentre tra gli young riders l’Irlanda è seconda (90.20) e, ancora la Germania, è terza (90.60).

In entrambi i campionati l’Italia occupa la quinta posizione.
La formazione juniores, composta da Sarah Giulia Goldschlag con Tintoretto del Quadrifoglio (53° posto individuale; 36.20), Giulia Mannoni con Invictus (13^; 28.60), Andrea Gaia Dissette con Luvis (35^; 32.30), Federica Vincenti con Bad Boy Z (48^; 34.50) ha totalizzato 95.40 punti negativi.

Di 96.00 punti negativi, invece, lo score degli young riders azzurri: Camilla Luciani con Athina Quandolyn (34^ posto; 34.30), Pasquale Migliaccio con Myvatn de Remella (21°; 32.50), Edoardo Fortini con Cooley Showtime (32°; 34.10) e Matteo Orlandi, Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano, con Quality in Time (9° ex; 29.40).

Leopoldo Petrini, in gara con Emerald Jonny solo a titolo individuale tra gli juniores ha confermato un ottimo secondo posto con 24.80 punti negativi. In gara anche la junior Sofia Pini con Corgary Kansas (26^; 31.20) e la young rider Maria De Angelis Corvi con Bungowla Diamond Time (35° posto; 34.40).

Petrini e Orlandi, migliori tra gli azzurri

Per il 17enne piemontese Leopoldo Petrini il punteggio di 24.80 rappresenta il suo ‘best score’ in una competizione internazionale: “Sono ovviamente molto soddisfatto della mia prova – ha dichiarato – perché non mi aspettavo questo punteggio. Affrontare il cross-country di un Europeo partendo dalla seconda posizione aumenta un po’ la pressione. Domani spero però di riuscire a montare al meglio contando anche sull’affidabilità ed esperienza di Emerald Jonny che è con me dall’inizio di quest’anno (il baio irlandese di 11 anni in precedenza era sotto la sella di Susanna Bordone ndr)”.

 

massimo argenziano 6712
Il Caporal Maggiore Matteo Orlandi ©MArgenziano

Sorriso stampato in volto per Matteo Orlandi, caporal maggiore dell’Esercito, e grande soddisfazione per tutto il team del Centro Militare di Equitazione dopo la bella prestazione. Orlandi ha 21 anni ed è quindi al suo ultimo anno nella categoria young riders in cui si è laureato campione italiano nel 2022. “Quality in Time è in netta progressione e sono felicissimo della sua crescita. Lo monto ormai da un anno e mezzo e ad ogni gara migliora. Ha 14 anni ed è un cavallo che stupisce per la sua generosità. Il suo punto forte è la campagna. In cross dimostra tutto il suo cuore”.

Smilla Maline e Isabella, una coppia di leader

Diciassette anni a fine ottobre, un viso da modella di prodotti beauty, Smilla Maline Philipp ha ereditato la passione per i cavalli dal papà, anche lui cavaliere in completo. Vive a Elsdorf, nei pressi di Amburgo «Questo è il mio secondo campionato d’Europa. Anche lo scorso anno a Hartpury (GBR), ero in testa dopo la prova di dressage e ho chiuso dopo le tre prove in nona posizione. L’obiettivo è fare ancora meglio qui a Montelibretti. L’impianto è magnifico e non vediamo l’ora di difendere la nostra leadership domani nel cross country. Il mio Sir Bogges ha 15 anni. È dunque un cavallo molto esperto che ha peraltro ottenuto ottimi risultati in gare di livello quattro stelle sotto la sella di Peter Thomsen».

Diciannove anni al suo primo anno da young rider e, soprattutto al suo primo campionato in assoluto, Isabella Von Roeder non ha avuto rivali nel test di dressage.
«Speravo in un risultato come questo e tutto è andato per il meglio. Sono alla mia prima esperienza in un Europeo e ho preso solo recentemente la qualifica con il quinto posto nel campionato tedesco disputato a luglio Luhmühlen (Germania). Questo è solo il mio quarto tre stelle a cui partecipo. Sono la meno esperta del mio team e sono stata quindi schierata solo a titolo individuale, ma sono la principale supporter delle altre quattro ragazze della squadra. Bob, il mio cavallo, ha 12 anni ed è con me da tre.  E’ un compagno di gara fantastico e il suo impegno è fortissimo. Ora pensiamo a proseguire bene perché la gara è lunga e non si può perdere la concentrazione».

Programma e streaming TV

Domani,16 settembre, sarà la volta dello spettacolare cross-country (ore 9:30 juniores; 14:00 young riders.
Domenica 17 settembre la decisiva prova di salto ostacoli (ore 11:00 juniores; 14:00 young riders) assegnerà le medaglie individuali e a squadre.

È possibile seguire in diretta streaming tutte le prove del Campionato d’Europa su FEI.TV – clicca QUI, e sul sito www.greventing.com, nella pagina dedicata all’Europeo – clicca QUI.

Tags: campionato d'europa completo cross country eventing Germania gran bretagna junior montelibretti young riders
Articolo Precedente

Global a Roma: battaglia sportiva su tutti i fronti

Prossimo Articolo

Germany and Great Britain in the lead after dressage in Montelibretti

Della stessa categoria ...

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025
Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

5 Novembre 2025
Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP