No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Deauville si chiude una magica estate! Sabato 30 agosto Deauville calerà il sipario sul bellissimo Meeting Barrière 2025 con un programma che prevede tre corse di Gruppo e sei avvincenti prove di contorno.
    • Crozet/Day 3: Special Zozo Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour e la Werth. Domani riposo e poi domenica l’attesissimo Freestyle
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Deauville si chiude una magica estate! Sabato 30 agosto Deauville calerà il sipario sul bellissimo Meeting Barrière 2025 con un programma che prevede tre corse di Gruppo e sei avvincenti prove di contorno.
    • Crozet/Day 3: Special Zozo Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour e la Werth. Domani riposo e poi domenica l’attesissimo Freestyle
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Pratoni 2022 – La long list degli azzurri dell’eventing

Pratoni 2022 – La long list degli azzurri dell’eventing

Completata la lista degli otto binomi per i Campionati del Mondo di Concorso Completo: Susanna Bordone, Marco Cappai, Emiliano Portale, Pietro Sandei, Arianna Schivo, Giovanni Ugolotti, Evelina Bertoli e Pietro Majolino

5 Luglio 2022
di
Pratoni 2022 – La long list degli azzurri dell’eventing

©MArgenziano

Bologna, 5 luglio 2022 – Dopo quelli di salto ostacoli, la Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato gli ulteriori due binomi che vanno a integrare la long list dei probabili partecipanti ai prossimi Campionati del Mondo di Concorso Completo in programma nell’impianto sportivo equestre di Rocca di Papa – Pratoni del Vivaro dal 15 al 25 settembre. A completare fino a otto binomi la long list, che comprendeva Susanna Bordone, Marco Cappai, Emiliano Portale, Pietro Sandei, Arianna Schivo eGiovanni Ugolotti, sono Evelina Bertoli e Pietro Majolino.

 

La dichiarazione del direttore sportivo Francesco Girardi

«Nel lotto dei selezionati disponiamo di binomi di provata esperienza, come i due della squadra di Tokyo (ndr: Arianna Schivo con Quefira de l’Ormeau e Susanna Bordone con Imperial van de Holtakkers) e altri invece dove i cavalli sono in positiva maturazione nelle categorie 4* ma al loro primo impegno in gare della caratura di un mondiale. Otto binomi pronti per una gara come questa sono comunque un serbatoio importante e i risultati di Marco Cappai con Uter a Luhmuhlen, in Germania, di Emiliano Portale con Aracne dell’Esercito Italiano a Strzegom, in Polonia, e di Giovanni Ugolotti con Duke of Champions a Bramham, in Inghilterra, ci consentono veramente di affrontare gli ultimi mesi della preparazione con serenità. Ora per tutti ci sono test mirati alla rifinitura della preparazione e al raggiungimento per i cavalli della ottimale preparazione fisica che richiede l’impegno di Pratoni 2022. Così come da programma – conclude Girardi – il 15 agosto, data di scadenza delle iscrizioni nominative, verrà comunicata una ‘short list’ di cinque binomi più due riserve».

Chi è chi 

Evelina Bertoli (G.S. Fiamme Azzurre) – nata l’8 luglio 1986 a Roma; una partecipazione ai WEG, una agli Europei; oro a squadre Europei Juniores 2003, bronzo individuale Europei Juniores 2004. Si è cimentata anche nel pentathlon moderno (è stata campionessa italiana jrs nel 2004 e nel 2005), specialità in cui la sorella Sara ha partecipato all’Olimpiade 2008. Anche l’altra sorella Alice, ora dedita solo al salto ostacoli, ha gareggiato nel completo ad altissimo livello (in squadra ai WEG 2006). Prepara i suoi cavalli nella tenuta di famiglia a Torrimpietra, nei dintorni di Roma. In questo fine settimana sarà ad Avenches con Quick Joy, porterà invece Fidjy des Melezes all’Haras du Pin (Francia) dal 10 al 14 agosto.
* Cavallo Fidjy des Melezes (femmina belga del 2011).

BERTOLI Evelina (ITA) con FIDJY DES MELEZES

 

Susanna Bordone (C.S. Carabinieri) – nata il 9 settembre 1981 a Milano; tre partecipazioni alle Olimpiadi (2004, 2008, 2021: miglior piazzamento individuale 19ª nel 2021), due ai WEG (2002, 2006, 2010), cinque agli Europei (2003, 2006, 2007, 2009, 2011: miglior piazzamento individuale 9ª nel 2003, a squadre argento nel 2009 e bronzo nel 2007); cinque titoli italiani (2004, 2005, 2006, 2011 e 2022). Già affermata dressagista, ha corsa e nuoto come altri sport preferiti. Plurilaureata, ha tre figli e gestisce il centro ippico di famiglia, La Pista, a Vidigulfo (Pavia). Con Imperial van de Holtakkers sarà impegnata questo weekend a Avenches e poi all’Haras du Pin (Francia) dal 10 al 14 agosto.
* Cavallo Imperial van de Holtakkers (castrone belga del 2014).

IMPERIAL VAN DE HOLTAKKERS BORDONE Susanna ITA

 

Marco Cappai (G.S. Fiamme Oro), nato il 20 settembre 1973 a Roma; una partecipazione alle Olimpiadi (14º nel 1996), una ai WEG (2002), due agli Europei (2011, 2021). In passato è stato responsabile dei cavalli giovani del team azzurro. Sposato, con due figli, si allena nel centro Squadra a Cavallo della Polizia a Roma, presso Tor di Quinto. Dal 10 al 14 agosto gareggerà con Uter e Santal du Halage all’Haras du Pin (Francia).
* Cavallo Uter (castrone italiano del 2009).

Marco CAPPAI (ITA) con UTER, Cross Country Test, Eventing, FEI Eventing European Championships Avenches 2021, Italy

 

Pietro Majolino (C.S. Esercito;), nato il 13 gennaio 1997 a Reggio Emilia; argento a squadre Europei Young Riders 2018. Si è avvicinato ai cavalli per la grande passione della madre veterinaria, Federica Zacchia, e dell’intera famiglia. Aveva come base il Podere Torre, a Collecchio, ma da cinque anni si è trasferito al C.E. Luratese di Lurate Caccivio, nel Comense, dove risiede. In agosto sarà in sella a Vita Louise DH Z all’Haras du Pin (Francia).
* Cavallo Vita Louise DH Z (femmina belga del 2007).

Pietro MAJOLINO (ITA) on VITA LOUISE DH Z

 

Emiliano Portale (C.S. Esercito), nato il 9 luglio 1984 a Roma; due partecipazioni agli Europei (2007, 2015: miglior piazzamento individuale 19º nel 2015); bronzo individuale ai Mondiali Young Horses 2011, bronzo a squadre Europei Young Riders 2003; campione italiano 2013 e 2021. Sposato, ha due figli. Ricopre l’incarico di responsabile della squadra italiana pony. Il Centro Militare di Montelibretti è la sua base operativa. Con Aracne dell’Esercito Italiano parteciperà al 4* all’Haras du Pin (Francia) dal 10 al 14 agosto.
* Cavallo Aracne dell’Esercito Italiano (femmina italiana del 2012).

Emiliano PORTALE con ARACNE DELL’ESERCITO ITALIANO (ITA)

 

Pietro Sandei (G.S. Fiamme Oro), nato a Parma il 20 dicembre 1991; una partecipazione ai WEG (2018), tre agli Europei (2015, 2017, 2021: bronzo a squadre 2017); bronzo a squadre Europei Pony 2007 e Europei Juniores 2009; campione italiano 2017. Ha scoperto i cavalli da piccolo durante una vacanza in Cile con la famiglia. Si allena a Collecchio, nei dintorni di Parma, presso il Podere Torre. È appassionato di arti marziali, per averle praticate da ragazzo, ma anche di ciclismo e corsa. Questa settimana con Rubis de Prere gareggerà a Avenches (Svizzera), poi sempre con Rubis e anche con Chiker all’Haras du Pin (Francia) dal 10 al 14 agosto.
* Cavallo Rubis de Prere (castrone francese del 2005).

Pietro SANDEI (ITA) con RUBIS DE PRERE, Cross Country Test, Eventing, FEI Eventing European Championships Avenches 2021, Italy

 

Arianna Schivo (C.S. Carabinieri), nata il 16-9-1986 a Torino; due partecipazioni alle Olimpiadi (2016, 2021), una ai WEG (2018), tre agli Europei (2015, 2017 2019: miglior piazzamento individuale 17ª nel 2019); due titoli italiani (2018 e 2020). Da piccola si è suddivisa tra volteggio, dressage e salto ostacoli. Dal 2010 ha base a Saumur, in Francia. Quest’anno ha gareggiato per la terza volta a Badminton, uno dei soli sei 5* al mondo. Il padre Gian Marco, due volte campione italiano nel salto in alto, ha partecipato all’Olimpiade di Monaco 1972. Con Quefira de l’Ormeau gareggerà all’Haras du Pin (Francia) dal 10 al 14 agosto.
* Cavallo Quefira de l’Ormeau (femmina francese del 2004).

Arianna Schivo QUEFIRA DE L’ORMEAU (ITA)

 

Giovanni Ugolotti (C.S. Esercito), nato l’1-10-1982 a Parma; una partecipazione ai WEG (2014), tre agli Europei (2013, 2015, 2019). Da quindici anni vive a Farmington, nel Gloucestershire, in Gran Bretagna, con la moglie canadese Kathryn, anche lei completista (è stata bronzo a squadre ai Panamericani 2015 e ha partecipato all’Olimpiade di Rio 2016). Impegnati entrambi nella conduzione della scuderia di famiglia, hanno un figlio di 2 anni. Tra i cavalli qualificati per i Mondiali, mette al primo posto Duke of Champions: dopo un ‘nazionale’ a fine luglio, a metà agosto gareggerà anche lui all’Haras du Pin.
* Cavallo Duke of Champions (castrone tedesco del 2011).

GIOVANNI UGOLOTTI e DUKE OF CHAMPIONS
Tags: completo eventing Fei WOrld Championships Pratoni 2022 fise long list pratoni 2022
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

Caldo: come proteggere i nostri cavalli in 7 mosse

Della stessa categoria ...

Azzurri all’estero nel weekend: completo
Sport

Gli agguerriti del completo azzurro

27 Agosto 2025

La Fise ha reso noti i convocati definitivi per l’Agria FEI Eventing European Championship di Blenheim, l'atteso Campionato d'Europa di...

di Liana Ayres
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro
People & Horses

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025

Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione

di Maria Cristina Magri
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo
Eventi

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025

Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia:...

di Monica Ciavarella
Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte
Eventi

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte

11 Agosto 2025

Accadrà tutto il 31 Agosto 2025, alle ore 21.00 nel Parco Archeologico di Selinunte grazie al Teatro Equestre Cimarosa

di Maria Cristina Magri
Completo: incidente mortale in Gran Bretagna
cronaca

Completo: incidente mortale in Gran Bretagna

10 Agosto 2025

All'Aston-le-Walls Horse Trials, in Gran Bretagna, perde la vita Sarah Yorke, completista 37enne. La dinamica ancora da chiarire. Il cordoglio...

di Liana Ayres
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo
Eventi

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025

Il musical equestre è in scena con “BROADWAY" frutto di una preziosa sinergia tra Gessica Notaro, i Giona Show e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

A Deauville si chiude una magica estate!

A Deauville si chiude una magica estate!

29 Agosto 2025
Crozet/Day 3: Special Zozo

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Bruxelles: la Coppa delle Nazioni parla francese

29 Agosto 2025
Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest

Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest

29 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP