ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Pratoni del Vivaro: l’Italia rimonta… !

Pratoni del Vivaro: l’Italia rimonta… !

La squadra azzurra dopo la prova di cross è esattamente a metà classifica del Ccio a quattro stelle con quattro formazioni davanti e quattro dietro: una risalita poderosa dall’ultimo posto dopo il dressage grazie a una serie di ottime prestazioni

14 Maggio 2022
di Umberto Martuscelli
Pratoni del Vivaro: l’Italia rimonta… !

Susanna Bordone su Imperial van de Holtakkers: formidabile prestazione oggi in cross (ph. Massimo Argenziano)

Pratoni del Vivaro, sabato 14 maggio 2022 – Il terzo giorno di gara del Ccio a quattro stelle ai Pratoni del Vivaro (prima prova del circuito 2022 di Coppa delle Nazioni, Campionato d’Italia assoluto seniores, Campionato d’Italia interforze) è stato dedicato alla prova di cross. Una giornata in cui lo sport ha toccato l’apice della sua bellezza. Prima di tutto lo scenario: i Pratoni del Vivaro con il sole e il cielo azzurro e la brezza fresca sono un luogo dal quale non ci si vorrebbe allontanare mai più… Poi la gara: un confronto sportivo appassionante e spettacolare su di un percorso bellissimo magistralmente disegnato e costruito da Giuseppe Della Chiesa e sviluppatosi su di un terreno e in un ambiente che hanno senza dubbio pochi eguali al mondo. Infine i concorrenti: molti dei quali di bravura tale da rendere lo spettacolo davvero entusiasmante.

Giuseppe Della Chiesa ha proposto un tracciato perfetto per il tipo di richiesta agonistica: non eccessivamente difficile, con molti dislivelli concentrati nella prima metà così da non essere troppo gravoso da un punto di vista fisico per i cavalli (era un cross ‘corto’, 6 minuti e 14 il tempo ottimale per 3.550 metri a 570 metri al minuto), con l’uso di alternative dalla traiettoria lineare e che non interrompevano il ritmo pur facendo perdere tempo. La difficoltà maggiore – e come tale prevista dal disegnatore, ovviamente – è stata l’ostacolo n. 7: una combinazione di sieponi ad angolo in linea diagonale tra di loro e dal fronte strettissimo alla sommità di una collina che rappresentava anche il punto più alto del tracciato e a cui si giungeva dopo una salita che partiva da una grande triplice di tronchi (ostacolo n. 4). La salita si sviluppava in pieno sole, mentre la combinazione n. 7 alla sommità della collina era in mezzo agli alberi, dunque proponendo un contrasto di luce abbastanza consistente. Questo ostacolo in particolare e il tempo sono state le due fonti più continue di penalizzazione.

Molti i colpi di scena in classifica, come spesso accade dopo la prova di cross. La Germania – che si annunciava fortissima e che in effetti dopo la prova di dressage era in testa alla graduatoria – è stata eliminata avendo oggi perso due binomi su quattro: prima Ingrid Klimke su Hale Bob (2° posto individuale dopo il dressage) si è ritirata dopo l’ostacolo n. 15, facendo piede a terra probabilmente avvertendo qualcosa di anomalo nel suo cavallo il quale peraltro non sembrava dare segni di problemi particolari; e poi Anna Siemer eliminata per caduta all’ostacolo n. 7 con Butts Avondale. Così la Francia è passata al comando piazzando tre binomi nei primi sei posti (una serie di prestazioni favolose!): Maxim Livio 1° su Api du Libaire, Nicolas Touzaint 5° su Absolut Gold, Christopher Six 6° su Totem de Brecey. La Svizzera ha ugualmente vissuto una giornata importante raggiungendo il 2° posto nella classifica a squadre, e con Robin Godel su Grandeur de Lully il 1° posto di quella individuale. Anche se la rimonta più spettacolare è stata quella della Svezia che dall’8° posto dopo il dressage è passata ora al 3° con tre binomi in fila al 20°, 21° e 22° posto.

Parlando di rimonte arriviamo all’Italia. Come era facilmente prevedibile la squadra azzurra oggi si è scrollata di dosso quel fastidioso ultimo posto in classifica dopo il dressage… Tra l’altro non potendo contare su Evelina Bertoli, purtroppo eliminata per caduta da Fidjy des Melezes alla combinazione n. 7. Susanna Bordone su Imperial van de Holtakkers ha fatto un balzo in avanti formidabile passando dal 42° al 13° posto, Pietro Sandei su Rubis de Prere dal 55° al 25°, Emiliano Portale su Aracne dell’Esercito Italiano dal 51° al 30°: tutti senza penalità agli ostacoli ma con qualche punto sul tempo. Prestazioni bellissime che ovviamente non possono non sollevare qualche rimpianto circa quelle offerte in rettangolo…

Tra gli azzurri in gara a titolo individuale Federico Sacchetti su Shiraz ha fatto una poderosa rimonta: netto agli ostacoli e con solo 1.2 sul tempo, è passato dal 63° al 31° posto. Gli altri, pur essendo protagonisti di ottime prove sugli ostacoli, hanno subito penalizzazioni sul tempo tali da far perdere loro diverse posizioni (si veda il link alla classifica individuale), oppure si sono ritirati.

Adesso la parola passa al campo ostacoli. Domani è il giorno della verità: si annuncia un altro capitolo di sport meraviglioso.

IL PERCORSO DI CROSS
https://results.hippodata.de/2022/2123/docs/pratoni_del_vivaro_ccio4s_test_event_(6).pdf

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2022/2123/docs/prato_050_ergeltp2fr3.pdf

LA CLASSIFICA A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2022/2123/docs/prato_050_ermantp2fr3.pdf

LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO D’ITALIA
https://results.hippodata.de/2022/2123/docs/prato_901_ergel.pdf

LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO INTERFORZE
https://results.hippodata.de/2022/2123/docs/prato_902_ergel.pdf

Tags: ccio 4 stelle pratoni del vivaro completo
Articolo Precedente

6° Italian Vaquero Heritage Days: Bruce Sandifer al Ranch del Mare

Prossimo Articolo

La Fiera Mediterranea del cavallo raddoppia

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Blenheim: un cross davvero appassionante
Completo

Blenheim: un cross davvero appassionante

20 Settembre 2025

Un percorso di cross definito intenso che ha fatto una selezione perfino tra i big. Anche oggi all’Agria Fei Eventing...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP