No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Eremo del Castegno: la replica di Vincenzo Truppa

Eremo del Castegno: la replica di Vincenzo Truppa

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del dottor Truppa al comunicato della Federazione Italiana Sport Equestri

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, 8 ottobre 2016 – Riceviamo e pubblichiamo la risposta del dottor Vincenzo Truppa al comunicato FISE di ieri:

“Deciderò nei prossimi giorni con i miei legali se replicare o meno, ed eventualmente rendere  finalmente pubblico il contratto in questione che prevedeva una  ben più ampia serie di obbiettivi/obbligazioni  di quelle esplicitate nel comunicato Fise tutte adempiute  con successo, come dimostreremo.
Peraltro  ho accettato la mia sospensione, che  e’ in corso, con cristiana rassegnazione a seguito di un deferimento sportivo dopo oltre 35 anni di carriera sportiva ai vertici in Fise e sopratutto in Fei, dopo aver contribuito a innumerevoli medaglie e successi del dressage italiano, per una questione civilistica in corso, sia chiaro – e non per aver dopato o usato violenza a persone o animali.

Ma con una domanda ancora rimasta inevasa: perche’ tale deferimento, se proprio lo si voleva fare per ragioni che la mia famiglia ancor oggi stenta a comprendere non trovando altre spiegazioni, non si e’ atteso settembre.
La mia prima reazione era di non replicare ulteriormente e lasciare che la giustizia civile faccia il suo corso, visto che la “sezione sportiva” mi vede sospeso per 4 mesi con riflessi negativi  non tanto sulla mia persona ma sopratutto su Valentina ( ad esempio , oltre alle Olimpiadi, decisione di non partecipare ai recenti Campionati Italiani senza assistenza tecnica).
Infine lasciatemi fare, tra tanti aspetti legulei che la Fise ha inteso intentare, una considerazione prettamente sportiva che ritengo doveva prevalere su tutto:vengo accreditato, forse immeritatamente, di essere non solo un buon tecnico ma anche un ottimo manager.

Nel 2012 fu rifiutata una notevole offerta (documentata) per Eremo, oggi grazie alla sua cessione in tempi meno propizi, Valentina dispone di un invidiabile parco cavalli giovani di grande prospettiva che ci danno grandi speranze e aspettative per le prossime due Olimpiadi.

Parlo, per gli appassionati di dressage, di Sauvignon, Devalero, Hayley’s Comet, Smile (vincitore campionato 4 anni), Dolcetto e Zeus e anche di piu’ giovani gia’ prenotati a seguire.

Una Fise che dichiara di voler investire e dare priorità ai cavalli giovani di talento per assicurare un futuro sportivo di successo (in questo caso alla più titolata amazzone di dressage italiana di tutti i tempi), avrebbe dovuto farmi i complimenti invece di sottopormi a questa autentica persecuzione che continuo,ancor oggi, francamente a non comprendere”.

A quanto sopra riportato, Vincenzo Truppa aggiunge:

Il comunicato pubblicato il 7 ottobre 2016 sul sito ufficiale della Federazione italiana sport equestri rende necessarie alcune precisazioni che espongo nel prosieguo chiarendo che non rilascero ‘ più alcun commento su tale triste vicenda

Sono tesserato alla federazione da circa quaranta anni e ho sempre avuto un comportamento conforme ai principi di correttezza e lealtà, operando  al meglio delle mie capacità per la crescita del dressage nel nostro Paese (non solo di Valentina, si pensi a Micol Rustignoli e alle altre amazzoni da noi seguite: Federica Scolari, Ester Soldi, Eva Rosenthal etc.) e anche dopo la decisione del collegio di garanzia dello sport del Coni continuo a ritenere di non essere responsabile di alcun illecito  disciplinare pur rispettando  le decisioni adottate nei tre gradi del giudizio, ma essere sanzionato per un asserito inadempimento contrattuale senza che nessuno dei giudici  sportivi si sia preoccupato di verificare gli effettivi obblighi previsti nel contratto sottoscritto con la federazione è una situazione paradossale che non può essere da me accettata .

Il comunicato non ha riferito che tutti gli altri gravosi  impegni previsti in tale contratto, che non si limitavano certo solo a tenere a disposizione della amazzone Valentina Truppa i cavalli Eremo del Castegno e Chablis, sono stati tutti rispettati. Il contributo annuo di euro 70.000 erogato dalla federazione era finalizzato in particolare alla creazione di una scuderia di interesse federale e alla formazione di una squadra nazionale in grado di gareggiare a livello sia nazionale sia internazionale, con obiettivo, raggiunto, di presentare una prima squadra ad Europei e Mondiali, addestrando cavalli da gran premio (notoriamente cosa semplicissima… ) e cavalieri da Grand Prix.

I risultati conseguiti dalle amazzoni del Centro Equestre Monferrato sono noti a tutti e sembra superfluo elencarli, come sono note le partecipazioni alle ultime due Olimpiadi conquistate da Valentina Truppa.

Gli obiettivi che precedono sono stati raggiunti utilizzando non solo il contributo della federazione (grazie al quale tutte  le amazzoni del Centro Federale hanno potuto conseguire tali risultati pagando una pensione ridotta di 400 euro) ma anche gli introiti derivanti da sponsor pubblicitari di Valentina sono stati impiegati nel conseguimento di detti obiettivi canalizzandoli nell’asd Cem

Dopo tanta dedizione e tanti sacrifici economici, essere additato come sperperatore di pubblico denaro costituisce una accusa, oltre che ingiusta e infondata, assolutamente inaccettabile. 

Vorrei chiarire in termini definitivi che la decisione di non utilizzare Eremo del Castegno alle Olimpiadi di Rio de Janeiro è stata una scelta tecnica operata da me in qualità di team manager e dalla amazzone Valentina Truppa dopo aver fatto accertare dal punto di vista medico veterinario le reali condizioni di salute del cavallo.

La federazione è stata sempre tenuta aggiornata dello stato fisico del cavallo ed è stata invitata a accertarlo a sua volta tramite veterinari di sua fiducia, ma tali inviti non sono stati accettati dalla federazione che ha preferito assumere una posizione preconcetta e totalmente ingiustificata.

Tralascio ogni commento in ordine alla possibilità di recuperare Eremo del Castegno in vista delle Olimpiadi.

Infine, assolutamente fuorviante è il riferimento alla presunta necessità di avere informazioni sui  passaggi di proprietà del cavallo dal Cem alla Valgan srl, in quanto l’impegno assunto consisteva nel tenere il cavallo a disposizione di Valentina Truppa, impegno che poteva essere adempiuto a prescindere dalla titolarità della proprietà. 

È mia precisa volontà evitare nei limiti del possibile ogni ulteriore commento in ordine a tale vicenda, che ha amareggiato me e la mia famiglia non poco, confidando che la giustizia ordinaria ristabilisca la verità applicando principi di diritto che sono sembrati ignoti alla giustizia sportiva. 

Tags: dressage eremo del castegno federation equestre internationale federazione italiana sport equestri fei fise milano sport equestri valentina truppa
Articolo Precedente

Autismo: tra la Tunisia e Palermo, uniti dalle bolle di sapone…e dai cavalli

Prossimo Articolo

Endurance: Laliscia domina il ranking mondiale

Della stessa categoria ...

Verboomen e Zonik ancora in oro
Dressage

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025

Doppio oro per il binomio belga composta da Justin Verboomen e Zonik Plus al Campionato d'Europa di Dressage di Crozet....

di Liana Ayres
Crozet/Day 3: Special Zozo
Dressage

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour...

di Liana Ayres
Crozet/Day2: la Germania è d’oro
Dressage

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025

Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto...

di Liana Ayres
Crozet Day1: così in rettangolo
Dressage

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025

Si è appena conclusa la prima giornata del Campionato d'Europa di dressage 2025 al JivaHill Stable di Crozet. Domani in...

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Qualità+Qualità
People & Horses

Qualità+Qualità

22 Agosto 2025

Dopo l'addio alla Gestut Famos a Syke, Helgstrand Dressage si trasferisce nella scuderia di Isabell Werth a Rheinberg

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP