Torgnon ha ospitato ancora una volta il trofeo internazionale di endurance “les grandes montagnes”. Dal 4 al 6 luglio le vette del Cervino hanno accolto binomi provenienti da Kuwait, Francia, Ungheria e Italia. Il percorso quest’anno ha subito qualche modifica, ma ha raggiunto quota 2100 mt toccando punti panoramici.
In questi giorni si sono disputate le categorie CEI2** 126 km, la CEIYJ2* 126 km, CEI1* 105 km, CEIYJ1* 105 km, poi le gare valide per i campionati regionali Valle d’Aosta e Piemonte ovvero le lunghezze di 21, 42 e 84 km. La manifestazione era valevole anche come Tappa Circuito FISE – Coppa Italia Giovani Cavalli, Circuito MASAF Giovani Cavalli, Circuito Allevatoriale ANICA.
Il clima ha favorito il buono svolgimento delle competizioni, tra sole e nuvole. Molti cavalieri che hanno accompagnato la crescita di Torgnon sono tornati con i loro allievi, pronti a cimentarsi negli anelli del percorso.
Sabato 5 luglio le gare sono cominciate già alle 7 di mattina, con la partenza della CEI2* 126 km. Scaglionate ogni 15 minuti sono poi partite anche la CEI2YJ* 126 km, la CEI1* 105 km e la CEIYJ1* 105 km. A vincere la gara più impegnativa della giornata, la CEI2* 126 km, è stata Lucrezia Bellacini in sella a Kedra. Alle sue spalle Giovanni Garatti su Luqman Al Shacab, poi Federica Maggio su Ikathik Del Villoresi.
Domenica 6 luglio si sono disputate invece la CEN B, CEN B/R, CEN A e la categoria Debuttanti, aperta anche agli under 14. Nella CEN B 84 km, il primo posto è andato a Marco Frassi su Cyrilla. Dietro di lui Manuel Testa su Kadev e Alice Ameraldi su Kahipan.
Torgnon torna ad essere protagonista del mondo dell’equitazione già dalla settimana prossima. Dal week end dell’11-13 luglio andranno infatti in scena 4 intensi eventi dedicati al salto ostacoli. Il primo finesettimana di agosto (1-3 agosto) chiuderà la stagione equestre sul Cervino, dando appuntamento al prossimo anno.