No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | Al Cpedi di Casorate ‘solo’ conferme

Al Cpedi di Casorate ‘solo’ conferme

Con la mente già a Tokyo, il paradressage si incontra al tradizionale Cpedi di Casorate Sempione. Il Tecnico Fise Acerbi ci racconta com'è andata e conferma una rosa allargata di possibili olimpionici

27 Giugno 2021
di
Al Cpedi di Casorate ‘solo’ conferme

Bologna, 27 giugno 2021 – Si è concluso nella tarda mattinata odierna l’appuntamento ‘storico’ di Casorate Sempione con il Cpedi. Il team Maestrello ancora una volta ha saputo mandare in scena con grande energia una gara alla quale in Brughiera hanno sempre tenuto moltissimo.

E ancora una volta, l’appuntamento con il paradressage internazionale è risultato piacevole e famigliare.

Purtroppo – è un dato numerico – le adesioni dei concorrenti sono risultate inferiori rispetto alle edizioni passate. Ma ciò non ha nulla a che vedere con l’entusiasmo e le capacità degli organizzatori.

Riguarda semmai gli ultimi colpi di coda di una pandemia che ha segnato il mondo delle competizioni in tutto il mondo. E riguarda anche la prossimità con le Paralimpiadi che prestissimo vedranno i binomi al ‘check-in’ dei voli per Tokyo…

Per avere un’idea di come sono andate le prove dei nostri paradressagisti, abbiamo intercettato il tecnico selezionatore Ferdinando Acerbi, che ha così commentato l’evento al quale ha naturalmente presenziato.

«L’edizione del Cpedi di Casorate 2021 come sempre ha messo in luce l’energia organizzativa dei Maestrello, ai quali va un grande applauso. Per quanto riguarda più prettamente i lavori in rettangolo mi sento di esprimere i miei complimenti a ogni singolo atleta e ai loro staff. Dopo due anni di stenti, manifestazioni mancate e grandi incertezze ho constatato che il lavoro quotidiano non si è mai interrotto. I binomi non hanno mollato il colpo. E hanno in larga parte progredito. Complimenti davvero per aver retto tanto a lungo e così bene. È merito degli atleti se oggi possiamo dire che nonostante pandemie ed epidemie il movimento del paradressage non ha smesso di crescere».

In merito a valutazioni più dirette rispetto agli atleti in campo, Acerbi è sceso nel dettaglio.

«Sempre bene Sara Morganti con Royal Delight. Ottime anzi. Ottimi i rettangoli, ottima la condizione… Come sempre, una certezza. Ma accanto a Sara, devo dire che sono molto contento anche di tutti gli altri. Carola Semperboni è cresciuta ancora ed è oramai insieme a Sara è in grado di tirare la volata a una ipotetica squadra. Bene Anita Panigalli, Erika Barozzi al rientro… Brave anche Elisa Plebani e Letizia Minuti. Difficile fare nomi perché c’è sempre il rischio di dimenticare qualcuno. E sarebbe un peccato perché sono davvero convinto che abbiano fatto tutti, dal primo all’ultimo, molto bene. Ho avuto la percezione esatta che i ragazzi si stiano divertendo. E nella pratica agonistica questo è un elemento fondamentale per crescere e andare avanti».

Per i risultati delle singole categorie di Casorate CLICCA QUI

cpediCasorare2
Marco Riva (CONI Lombardia), Vittorio Orlandi (Fise Lombardia), Ferdinando Acerbi, commissario tecnico della Nazionale Paradressage Pierangelo Santelli (Comitato Italiano Paralimpico Lombardia) e alle sue spalle Danilo Maestrello       ©PBiroldi
Da Casorate a Tokyo il passo è breve…

Con il tecnico selezionatore impossibile non allungare lo sguardo verso Tokyo. Soprattutto ora che siamo praticamente a ridosso della data di partenza per l’ingaggio a cinque cerchi. Del resto è già da tempo che ‘radio bordo campo’ ha già dato la compilation del paradressage dream team azzurro.

I nomi che sono in ‘quota olimpica allargata’ dovrebbero essere quelli di Sara Morganti, Francesca Salvadé, Carola Semperboni, Federica Sileoni, Erika Barozzi e Federico Lunghi, che tuttavia al momento è fermo e al quale vanno i nostri migliori auguri…

«Il team verrà comunicato ufficialmente il 5 luglio. Quindi al momento posso solo confermare che in effetti i nomi che ‘girano’ sono i possibili olimpionici. Per i cavalli però è decisamente presto. La selezione non è ancora definita».

Abbiamo chiesto ad Acerbi quale sia il clima di questo avvicinamento olimpico così diverso.

«Devo dire che tutto sta svolgendosi in un modo che mi piace molto. Man mano che l’obiettivo si avvicina, si compongono come in un mosaico le professionalità e l’entusiasmo di tutti. E Ogni pezzettino va al posto giusto a completare un disegno più grande. La sensazione è di grande sinergia e condivisione di idee. Tante professionalità per un fine comune. Cosa si può volere di più?».

Sempre in merito a Tokyo, ci siamo fatti spiegare da Acerbi come si svolgerà il programma di viaggio dei nostri atleti, umani ed equini.

«Il 10 agosto sei cavalli partiranno per Aachen per la quarantena. Da Aachen 4 di loro proseguiranno per Liegi – aeroporto di partenza – mentre 2 torneranno in Italia. Il 18 agosto partiranno atleti e cavalli per arrivare a Tokyo il 19… Il 2 settembre torniamo tutti a casa».

In merito alla composizione della mission olimpica del paradressage, Acerbi ci ha dato la ‘formazione’ della delegazione Fise.

«Benedetti, Inghilleri, Ferrante, Monici e io. Ci saranno ovviamente i tecnici degli atleti, Paoli, Conz e Cavalia. E naturalmente i groom».

Tags: acerbi Casorate cpedi ferdinando acerbi lombardia maestrello paradressage casorate 2021 paralimpiadi tokyo
Articolo Precedente

Team Italia Children e Pony: un terzo ed un secondo posto in Coppa delle Nazioni a Gorla Minore

Prossimo Articolo

Scontro fatale in Lazio tra un auto e un cavallo

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Ermelo: un Campionato, 3 medaglie
Equitazione paralimpica

Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

7 Settembre 2025

Nella giornata conclusiva di Ermelo, il nostro paradressage continentale conquista due medaglie nel Freestyle. A Sara Morganti l'argento nel Grado...

di Liana Ayres
Squadre e medaglie a Ermelo
Equitazione paralimpica

Squadre e medaglie a Ermelo

6 Settembre 2025

L'Italia è quinta su 12 squadre al Campionato d'Europa di Paradressage a Ermelo. Domani ultimo giro di medaglie con i...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Waregem: niente male Federica
Equitazione paralimpica

Ermelo: Federica e Leonardo bene così

4 Settembre 2025

Con la prova di Federica Sileoni si chiude il primo giro delle medaglie ai Campionato d’Europa di paradressage a Ermelo....

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025
I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP