No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Norcia: Andrea sull’Olimpo e la transumanza delle vacche Marchigiane

Norcia: Andrea sull’Olimpo e la transumanza delle vacche Marchigiane

Con i loro allevatori hanno lasciato i pascoli alti di Norcia e i paesi di montagna distrutti dal terremoto: Olimpo, Cavallo Romano e Andrea Carucci li hanno accompagnati a valle il 22 dicembre

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Norcia, 29 dicembre 2016 – Andrea Carucci è un altro dei nostri amici che a Norcia si è visto sgretolare sotto gli occhi una vita: distrutte casa e scuderie, che lui di lavoro addestra cavalli e adesso le deve ricostruire per la seconda volta. Se le era già portate via l’alluvione del 2012, erano state rifatte da appena sette mesi e se dopo il terremoto del 24 agosto 2016 qualcosa si poteva ancora salvare la scossa del 30 ottobre ha dato il colpo di grazia, e tutto è crollato a terra.

«A Norcia non c’è più niente, ma per fortuna il lavoro ce l’ho ancora e la gente mi porta i cavalli da addestrare. Io qui ci sono nato, ci vivo e ci resto: le montagne sono sempre bellissime e quelle nessuno ce le porta via» ci dice Andrea con la sua voce tranquilla.

Il 22 dicembre Andrea e un cavallo che ha in addestramento, Olimpo, sono scesi da San Marco (altro paesino distrutto che chissà quando rinascerà) sino a Frascaro di Norcia per accompagnare nella transumanza verso valle una mandria di vacche Marchigiane, le ultime rimaste lassù.

Anzi, due: «Sono due gruppi di due diversi proprietari, era ora che scendessero dai pascoli alle strutture che le accoglieranno durante l’inverno sostituendo le loro stalle abituali, distrutte dal terremoto. Non è stato semplice: erano 130 bovine Marchigiane tra vitelle, vacche e manze. Tutte nate brade, e l’uomo queste lo vedono molto poco: è una cosa molto diversa che condurre un branco di cavalli da sella, abituati ad essere regolarmente maneggiati e montati. E’ stato difficile convincerle a lasciare il pascolo e tenerle unite, anche perché l’erba era ancora abbondante e il clima mite per la stagione.

Tra l’altro ero l’unico a cavallo, mi hanno dato supporto alcuni amici a piedi: ma grazie a Olimpo, Cavallo Romano proveniente dal Branco Nero di Manio Fani, ce l’abbiamo fatta ugualmente. E’ stata una esperienza bellissima perché Olimpo è un giovane cavallo che mi hanno affidato per l’addestramento e questo è stato il suo battesimo del fuoco, abbiamo messo in pratica sul campo tutta la teoria che gli ho messo dentro in questi mesi di lavoro.

E si è dimostrato un soggetto eccezionale, come del resto devono essere tutti i cavalli che si preparano per quella disciplina raffinata che è l‘equitazione di campagna. Devono essere pronti a tutti gli imprevisti, e Olimpo si è dimostrato veramente all’altezza di una situazione difficile: abbiamo percorso una ventina di chilometri in giornata, tra sentieri e boschi, scendendo da 1200 metri di quota sino ai 650 della struttura che è stata riadattata (era abbandonata da alcuni anni) per ricoverare le vacche degli allevatori dopo i disagi del terremoto. Grazie a lui, a tutta la famiglia Funari, alla mia fidanzata Gloria Silvestri e a Ottavio e Michele, i due proprietari delle mandrie siamo riusciti a portarle tutte al caldo – anche se loro, come tutte le bestie brade, avrebbero preferito starsene sui loro pascoli».

E d’altra parte anche le persone che ci sono nate, lassù a Norcia, fanno fatica a distaccarsene anche dopo che le loro case sono state tirate giù dal terremoto: chissà cos’è che hanno di speciale, Norcia e Castelluccio.

Dovremo andare sin lì e poi cercare di raccontarvelo, non trovate?

Ma intanto, anche grazie ad Olimpo, tutti gli allevatori della zona sono riusciti a mettere al riparo le loro bestie, vacche o cavalli che siano: che l’inverno arrivi pure adesso, a primavera si ritornerà lassù.

 

 

Tags: allevamento branco nero castelluccio di norcia cavalli cavallo romano cronaca equitazione di campagna monta da lavoro norcia pastorizia terremoto transumanza vacche
Articolo Precedente

No ai Botti di Capodanno, l’appello del WWF

Prossimo Articolo

I Cavalli delle Murge salgono al Quirinale

Della stessa categoria ...

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail
Sport

Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail

28 Agosto 2025

Italia Campione d’Europa in Speed Trail, 4°in Completo: Oro, Argento e bronzo il bottino del Team Italia ai Campionati Europei...

di Redazione Cavallo Magazine
A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

14 Agosto 2025

55 edizioni di un evento che ha conservato tradizioni, capacità equestri e artigianali e sta smuovendo una economia locale slow...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo del Catria: un bell’adeguamento dalla Regione Marche
Monta da lavoro

Marche: a Cantiano la 2° Tappa Masaf

20 Maggio 2025

Cantiano scelta dal Masaf come 2° Tappa del Trofeo Monta da Lavoro 2025, targato Fitetrec-Ante

di Maria Cristina Magri
Il 2025 inizia a Ferrara
Monta da lavoro

Il 2025 inizia a Ferrara

10 Aprile 2025

Due giorni tra cavalli, tradizione e agonsimo con gli amici dell'Asd Il Tridente di Ferrara

di Redazione Cavallo Magazine
Mazzetti & Rettori sugli scudi al Winter Trophy 2025 di Montefalco
Monta da lavoro

Mazzetti & Rettori sugli scudi al Winter Trophy 2025 di Montefalco

25 Marzo 2025

Grande Successo per il Winter Trophy 2025 di Working Equitation e Monta Classica all'Horses Le Lame di Montefalco

di Working Equitation Italy
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP