No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • A Vinovo la vera Scuderia da Campioni Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena di scommettere
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • A Vinovo la vera Scuderia da Campioni Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena di scommettere
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Viterbo, torna la “Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano”

Viterbo, torna la “Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano”

Al via il week end del 16 e 17 settembre a Canino un evento tutto dedicato a uno straordinario cavallo italiano, quello Maremmano, che darà prova della sua grande versatilità, bravura e bellezza in una due giorni ricca di appuntamenti

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Viterbo, 14 settembre 2017 – Il cavallo di razza Maremmana, orgoglio italiano, è il protagonista indiscusso della 37°edizione della Mostra Nazionale a esso dedicata. È un evento storico, un punto di riferimento sempre più importante per allevatori e appassionati, quello al via il week end del 16 e 17 settembre prossimi a Canino, provincia di Viterbo, con 180 soggetti di questa razza presentati nelle diverse prove. Realizzato grazie alla sinergia tra il comitato organizzatore “C’era una volta in Maremma”, Anam (Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo Maremmano), Conmar (Consorzio Nazionale per la Valorizzazione dei Cavalli di Razza Maremmana) e Fitetrec Ante (Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante) che, inoltre, patrocina l’evento.

Il cavallo di razza Maremmana sarà il filo conduttore dei tanti eventi in programma: dalle gare di morfologia, alle prove nella disciplina Fiteterc Ante di Monta da Lavoro Tradizionale dove, con e senza il bestiame, mostrerà le sue indubbie capacità e doti, fino a spettacoli di arte equestre, il tutto volto a rievocare la tradizione del lavoro in campagna con il cavallo, mettendo in risalto le migliori cavalcature maremmane e facendo rivivere al pubblico lo spirito, integro e pulsante, della Maremma.

65 GLI ALLEVATORI PRESENTI: QUI BATTE IL CUORE MAREMMANO

I cavalli “in mostra” questo fine settimana sono stati scelti tra i migliori soggetti del territorio, dai puledri di uno, due e tre anni, fino a fattrici e stalloni.  Sarà prevista anche una sezione speciale dedicata specificatamente alle fattrici con il loro puledro al seguito e una anche con i migliori stalloni in attività. Una novità di quest’anno sarà la presentazione di fattrice, puledro e stallone insieme, dando così al pubblico una visione concreta della linea di sangue. Saranno 85 i cavalli Maremmani previsti nelle prove di morfologia Anam MIPAAF, mentre 65 gli allevatori presenti, tutti iscritti nel catalogo espositori ufficiale con cavalli da libro genealogico in rappresentanza delle regioni storiche nell’allevamento del cavallo Maremmano: da Lazio e Toscana fino a Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.

La 37° edizione della Mostra avrà come fiore all’occhiello la presentazione dei 20 migliori stalloni approvati da libro genealogico e sarà presente il neo campione italiano Open di Monta da Lavoro, la disciplina equestre Fitetrec Ante che porta nel mondo dello sport le tradizioni legate al cavallo: Renzo Bersaglia e il suo Ombromanto, di recente incoronati a Narni,  saranno infatti in campo a Canino, a fianco dello stallone Maremmano M. Menelao di Castelporziano, protagonista a Piazza di Siena nella disciplina del salto ostacoli.

Il presidente del comitato organizzatore di “C’era una volta in Maremma” Sergio Marcoaldi, ha affermato: “Di anno in anno notiamo una risposta crescente degli allevatori e di tante persone che partecipano alla manifestazione e ci seguono con interesse. Questo è per noi il miglior segnale della qualità del lavoro che stiamo svolgendo con l’organizzazione di questo evento. La risposta sempre più ampia da parte del settore, ma anche del pubblico, è per noi la più gradita ricompensa delle energie e delle risorse che ogni volta mettiamo in campo”.

COME CAMBIA UNA RAZZA: UNA STORIA, DAL LIBRO ALLO SPETTACOLO

Un contributo a tutto tondo, quindi, alla conoscenza del cavallo Maremmano e alla sua valorizzazione, che quest’anno offre un’ulteriore occasione di approfondimento con la presentazione del libro di Fabrizio Mecocci e Fabiana L’Abbate dal titolo: “L’Allevamento del Cavallo Maremmano”, che illustra come questa razza sia, ad oggi, il frutto di una filosofia allevatoriale che sta progressivamente e profondamente cambiando. Se un tempo la selezione si basava su scelte fatte di istinto, unito all’esperienza maturata immagazzinando successi ed errori, ora, l’allevatore oggi si affida sempre di più alla scienza, alla statistica e agli indici: grazie a questo nel libro si arriva a definire uno “stato della razza” targato 2017, ricordando altresì uomini e cavalli che in questi anni di transizione hanno lasciato un segno nell’evoluzione del Maremmano.

Grande attesa, infine, lo spettacolo equestre forte della regia e presentazione di Nico Belloni, la cui anima sarà la monta tradizionale, la cultura legata ai Butteri, i cow boy italiani, alla loro storia, portando in scena la bellezza morfologica dei cavalli in libertà unite alle scenografiche esibizioni del Gruppo Aragona’s e dell’artista equestre Bartolo Messina, che torna alla Mostra Nazionale di Canino dopo due anni con numeri artistici inediti.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sulla manifestazione sulla pagina ufficiale Facebook al link: https://www.facebook.com/mostracavallo.maremmanocanino – clicca qui -.

 

Comunicato stampa FiteTrec-Ante

Tags: anam canino cavallo maremmano eventi fabiana l'abbate fabrizio mecocci fiere & eventi fitetrec ante mipaaf monta da lavoro nico belloni sergio marcoaldi
Articolo Precedente

Sviluppumbria progetta altri 50 km. di ippovia tra Assisi e Gubbio

Prossimo Articolo

Ddl spettacolo, Giovanardi: assurdo eliminare gli animali dai circhi

Della stessa categoria ...

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail
Sport

Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail

28 Agosto 2025

Italia Campione d’Europa in Speed Trail, 4°in Completo: Oro, Argento e bronzo il bottino del Team Italia ai Campionati Europei...

di Redazione Cavallo Magazine
A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

14 Agosto 2025

55 edizioni di un evento che ha conservato tradizioni, capacità equestri e artigianali e sta smuovendo una economia locale slow...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo del Catria: un bell’adeguamento dalla Regione Marche
Monta da lavoro

Marche: a Cantiano la 2° Tappa Masaf

20 Maggio 2025

Cantiano scelta dal Masaf come 2° Tappa del Trofeo Monta da Lavoro 2025, targato Fitetrec-Ante

di Maria Cristina Magri
Il 2025 inizia a Ferrara
Monta da lavoro

Il 2025 inizia a Ferrara

10 Aprile 2025

Due giorni tra cavalli, tradizione e agonsimo con gli amici dell'Asd Il Tridente di Ferrara

di Redazione Cavallo Magazine
Mazzetti & Rettori sugli scudi al Winter Trophy 2025 di Montefalco
Monta da lavoro

Mazzetti & Rettori sugli scudi al Winter Trophy 2025 di Montefalco

25 Marzo 2025

Grande Successo per il Winter Trophy 2025 di Working Equitation e Monta Classica all'Horses Le Lame di Montefalco

di Working Equitation Italy
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

M.Oriente in tutto il suo splendore: foto di Giancarlo Santori
Cultura equestre

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

In evidenza

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP