No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Olimpiadi e Paralimpiadi: si rimane a tre per squadra

Olimpiadi e Paralimpiadi: si rimane a tre per squadra

Oggi la decisione dell’Assemblea Generale della Fei è stata quella di confermare il format di Tokyo 2020. Novità circa le penalizzazioni sul tempo massimo in salto ostacoli

17 Novembre 2021
di Umberto Martuscelli
Olimpiadi e Paralimpiadi: si rimane a tre per squadra

Il presidente della Fei Ingmar De Vos parla all'Assemblea Generale della Fei ad Anversa (ph. Dirk Caremans/FEI)

Bologna, mercoledì 17 novembre 2021 – I lavori dell’Assemblea Generale della Fei sono terminati oggi ad Anversa con il momento forse più atteso: quello della votazione circa la composizione delle squadre alle Olimpiadi. Come è ormai ben risaputo, le squadre sono state composte alle Olimpiadi da quattro binomi (parliamo di tutte e tre le discipline) dal 1972 fino al 2016: a Tokyo 2020 (nel 2021) siamo invece ritornati ai tre componenti. Già prima della gara in Giappone tutto il mondo degli addetti ai lavori – i cavalieri in primis – si sono detti decisamente contrari a questo cambiamento, che tra l’altro prevede anche la soppressione del drop-score: ma ne sono stati tutti vieppiù convinti dopo le Olimpiadi, dato che proprio a Tokyo si è dimostrato eloquentemente quali sono gli effetti negativi di tale assetto. Steve Guerdat ieri ad Anversa aveva preso la parola a nome dei cavalieri riuniti nell’International Jumping Riders Club esprimendo come suo costume ragionamenti semplici, chiari e con toni molto duri, invitando le federazioni nazionali con il loro voto a rappresentare effettivamente la volontà di chi lo sport lo fa andando in campo ostacoli. Ma è stato tutto inutile: oggi il format a tre è stato confermato con il voto di 70 federazioni nazionali favorevoli e 30 contrari. Idem per quanto concerne i Giochi Paralimpici: 79 federazioni favorevoli alla squadra di tre, 19 contrari. Rimangono ancora da definire però le regole della gara olimpica, sottoposte a revisione a loro volta dopo le Olimpiadi di Tokyo: ma per questo si andrà ai primi mesi del 2022 e ci sarà comunque molto da discutere.

Pur senza avere l’evidenza e la risonanza del tema ‘tre o quattro in squadra’, c’è stata un’altra decisione molto importante presa oggi dall’Assemblea: la modifica del criterio di penalizzazione sul tempo massimo in salto ostacoli. Fino a oggi infatti tale criterio prevedeva l’attribuzione di un punto di penalità ogni quattro secondi cominciati (in percorso base, in seconda manche: diversi i casi di seconda fase e di barrage). Per intendersi: a fronte di un tempo massimo calcolato in 70.00 secondi il cavaliere che chiudeva in 70.01 e quello che chiudeva in 73.99 venivano penalizzati entrambi con un punto. Adesso invece la penalizzazione sarà di un punto per ogni secondo iniziato. E’ un cambiamento molto importante (e giusto) perché riporta molta attenzione sul tema della gestione di un percorso da parte dei cavalieri, della misurazione del tracciato da parte dei direttori di campo, ridando un significato preminente al rapporto tra velocità e precisione.

PER SAPERNE DI PIU’
https://inside.fei.org/system/files/FEI%20EGA_GA%20wrap-up_17.11.2021_FINAL.pdf

Tags: assemblea generale della fei anversa 2021 sport equestri
Articolo Precedente

Equidi selvaggi: minatori e giardinieri del deserto

Prossimo Articolo

Reining in Fei: 20 anni buttati

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP