ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Bilancio positivo per il completo dell’Emilia Romagna

Bilancio positivo per il completo dell’Emilia Romagna

Competizione di buon livello, ottima location e tutto il fascino dell’eventing. Questa l’estrema sintesi del Campionato regionale di completo in Emilia Romagna

3 Maggio 2024
di Liana Ayres
Bilancio positivo per il completo dell’Emilia Romagna

Bologna, 3 maggio 2024 – Gli sport equestri continuano a raccogliere grandi consensi in Emilia Romagna. Dopo il successo del Campionato Italiano di salto ostacoli, disputato a Cervia, lo scorso weekend è stato il completo a prendere la scena, questa volta allo storico Centro Ippico Ravennate, che ha ospitato l’edizione 2024 del Campionato Regionale della disciplina.

Specialità dall’ineguagliabile fascino, il completo è di casa al Ravennate che da sempre costituisce uno dei poli di maggior riferimento a livello nazionale. E anche per questa edizione del campionato regionale non ha certo tradito le aspettative né dei numerosi partecipanti, né del folto pubblico intervenuto a dare man forte ai concorrenti. Insomma, un bello spettacolo di sport con un apprezzabilissimo livello tecnico.

«Sono soddisfatto – ha dichiarato il presidente del Comitato regionale Fise Ruggero Sassi – perché è stato davvero un buon campionato. Tutto ha funzionato, la quota tecnica è stata di spessore, si è visto un buon livello sportivo e soprattutto concorrenti e pubblico si sono divertiti. Si sono divertiti i ragazzi e anche i genitori. È bello vedere il pubblico che applaude durante le premiazioni. Dopo tre giorni di gare, quando arriva quell’applauso ha il suo significato. Siamo consci che il Campionato è arrivato un po’ presto nel calendario delle gare, ma tenevamo davvero molto a che si disputasse a Ravenna. Dopo l’edizione dell’anno scorso al Gese, quest’anno il Comitato ha voluto puntare sul Ravennate per offrire ai concorrenti quella varietà di terreni che fa poi la quota del fascino del completo. Dove la prova di campagna e quindi il suo tracciato, svolgono un ruolo importante.

Da completista posso dire che i percorsi di Fiorentini per questo Campionato regionale sono stati quelli di completi veri, opinione condivisa anche dal delegato tecnico Luciano Cantini».

Ma una gara non è solo dettagli tecnici o risultati – importantissimi per i concorrenti ma già in archivio il giorno dopo la fine della gara. Una gara, anzi, una buona gara è fatta anche di momenti speciali e sensazioni…

«Sono rimasto molto favorevolmente colpito dalla premiazioni – continua il presidente Sassi. – Mi sono proprio piaciute. Tutti i premiati a cavallo, un cerimoniale ben ragionato… Insomma, l’intera liturgia di un momento speciale. Che è poi ciò che ogni podio rappresenta: il raggiungimento di un obiettivo per il quale c’è dietro tutto un lavoro… Ecco, al Ravennate questo momento è stato celebrato davvero bene. E mi sono accorto che non sono stato l’unico ad apprezzare. Perfino il pubblico venuto da fuori, i genitori, gli altri cavalieri hanno applaudito e non si sono persi neppure una premiazione. Molti ragazzi mi hanno perfino chiesto di fare foto con loro e i loro genitori accanto al podio… Bello no?».

Tirate le somme quindi, si è trattato di un Campionato a segno più, per il quale il presidente Sassi si è sentito di esprimere i suoi personalissimi complimenti, nonché quelli del Comitato Fise Emilia Romagna, al Comitato Organizzatore C.I. Ravennate – Presidente Renato De Lorenzi, al delegato tecnico Luciano Cantini, al corpo giudicante composto da Agostino Guerisoli, Massimo Petaccia, Stefania Rizzardo Argenton, Roberto Gatti, Anna Di Chio, Luigi Favaro, Adelmo Mazza, alla steward Cristina Sacchi e alla segreteria di Marina Cima.

«La mia cartolina preferita di questo Campionato? Quella con i sorrisi dei ragazzi, dei loro istruttori e del pubblico» ha concluso Sassi lanciando l’appuntamento al prossimo Campionato in regione, ovvero quello di salto ostacoli di fine maggio, subito dopo Piazza di Siena.

Articolo Precedente

Linz: Coppa delle Nazioni juniores in azzurro!

Prossimo Articolo

GMM e LDL a Windsor: bellezza e risultati

Della stessa categoria ...

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine
Reining

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025

Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP