ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Interventi Assistiti in primo piano a Messina

Interventi Assistiti in primo piano a Messina

Al Dipartimento di Scienze Veterinarie di Messina una prima sintesi degli studi valutativi per determinare l’idoneità dei terapisti a quattro gambe nel rispetto del benessere

26 Novembre 2023
di Franco Barbagallo
Interventi Assistiti in primo piano a Messina

Bologna, 26 novembre 2023 – Presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina, il Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) ha recentemente tenuto un meeting regionale sulle procedure di valutazione dell’idoneità comportamentale degli animali da adibire agli IAA.

Il Centro Specializzato a Messina è accreditato presso l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e inserito nell’albo digitale del Ministero della Salute (Digital Pet) ed è all’avanguardia nel settore. Nei suoi locali operativi, si è dotato anche di un sistema di telecamere a circuito chiuso Hikvision che rende ancora più oggettiva e completa la redazione della scheda di valutazione e indagine. Conservando dati visivi per l’analisi per lo studio comportamentale degli animali impegnati nelle IAA e per l’analisi dei risultati delle dinamiche relazionali fra paziente e animale.

Medici veterinari specializzati in interventi assistiti, che hanno contribuito allo sviluppo delle metodologie specifiche con cani, gatti, conigli e degli animali a cui noi siamo più vicini, i cavalli e gli asini, hanno presentato gli attuali standard scientifici delle metodologie di valutazione comportamentale per ognuna delle specie. Alcuni interventi di carattere generale da parte di vari relatori, si sono occupati di aspetti generali delle IAA in Sicilia, normative vigenti, aggiornamenti sull’andamento del settore e le nuove funzionalità della piattaforma di gestione “Digital Pet”.

La Dott.ssa Dora Li Destri Nicosia, medico veterinario specializzato in benessere animale, ha esposto le tematiche relative al cavallo. Massimo risalto e importanza per il raggiungimento della idoneità è stato dato al concetto di esame di un grado di Benessere animale che, nella sua effettiva qualità, oggi può essere misurato attraverso la definizione di protocolli dai quali scaturiscono dati scientifici oggettivi, a partire dalle condizioni degli ambienti in cui gli equidi vivono e lavorano.

Sono stati portati ad esempio alcuni centri IAA in Emilia Romagna, dove sono state studiate, e ottenute, condizioni ottimali utilizzando box, per oggettiva comodità, prevalentemente in fase pre e post operativa. Per il resto del tempo, gli equini vivono soprattutto in paddock, organizzati per dare loro anche quel grado minimo di relazione con altri simili, indispensabile per ottenere un equilibrio psicologico dei soggetti. Massima importanza viene data anche alla qualità di “relazione” fra equide, ambiente circostante, operatore e utente.

Viene misurata con una approfondita anamnesi comportamentale del cavallo che valuta, oltre il suo stato generale di salute, l’equilibrio emozionale del soggetto con un test multiplo di stabilità emotiva, il suo livello di educazione di base e tanti altri parametri sia a riposo che durante il lavoro, per arrivare ad una valutazione dell’idoneità complessiva della coppia coadiutore-cavallo a livello operativo.

Tutto ciò avviene attraverso la compilazione di diverse schede di valutazione complesse e dettagliate, nelle quali non abbiamo lo spazio per entrare nel dettaglio. Permettono di calcolare un punteggio numerico finale che stabilisce se un soggetto è idoneo oppure no.

Il Prof. Michele Panzera, ordinario di etologia veterinaria e benessere animale, ha presentato le tematiche relative all’utilizzo dell’asino nelle IAA.

L’asino, fra tutti gli animali adibiti a IAA, mostra una particolare intelligenza di tipo emozionale, con caratteristiche etologiche di tipo sociale ed empatico che ne fanno l’interlocutore d’elezione nell’ambito terapeutico dei disturbi di pazienti affetti da vari gradi di disabilità neurologiche e mentali. Molto importante, ed interessante, nella valutazione di idoneità dell’asino rispetto quella del cavallo, è l’esame della sua postura, dalla quale si comprende molto sul suo temperamento: postura di paura, di sottomissione, di appagamento, di curiosità. Non meno valgono i principi di benessere animale, di relazione, di equilibrio ed educazione che vengono valutati nei cavalli.

Alla fine dei lavori è stato ribadito quanto sia importante far capire a tutti gli operatori che solo con criteri e metodi scientifici si possono tutelare davvero gli animali impiegati e gli utenti. Un concetto che andrebbe esteso all’intero mondo della equitazione, dove “empirismo, pratica e tradizione”, non supportate da dati oggettivi misurabili scientificamente, ma che oggi possono esserlo tranquillamente, spesso producono grossi danni sul piano del benessere animale, con conseguenze che si riflettono pesantemente in vari ambiti delle pratiche ludiche e sportive.

Tags: Dipartimento Veternaria Messina iaa interventi assistiti con gli animali messina valutazione idoneità veterinaria
Articolo Precedente

A Martina Franca con Anamf per il 68° Mercato Concorso

Prossimo Articolo

Marcus Ehning: da Madrid a Madrid… !

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP