ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Reining | Il reining mondiale di Givrins parla italiano

Il reining mondiale di Givrins parla italiano

Gli scivolatori italiani indiscussi leader nel medagliere iridato di Givrins. Oggi sul podio anche lo junior Elia Kompatscher, la young reiner Rebecca Folcia e l'Amateur Vittorio De Iulio

8 Luglio 2023
di Liana Ayres
Il reining mondiale di Givrins parla italiano

Bologna, 8 luglio 2023 – Per l’Italia si chiude con lo straordinario bottino di 11 medaglie (5 ori, 3 argenti, 3 bronzi) l’edizione 2023 dei Campionati del Mondo di Reining di Givrins, in Svizzera. Un record assoluto che conferma la notevole competitività dei reiner azzurri, a tutti i livelli.

Dopo le splendide prestazioni dei giorni scorsi, anche oggi gli azzurri sono stati infatti i protagonisti nelle finali individuali.

A partire dalla categoria Amateur e Open che ha visto Carlo Ambrosini e Nico Sicuro vincere l’oro nelle rispettive categorie.

Con lo score di 223.0 Ambrosini in sella a BMS WalÌa Getcha Gun si è imposto in maniera netta distaccando di ben tre punti il francese Alexandre Giarratano, argento con The Electric Bandit (220.0).

Il transalpino è stato l’unico capace di tenere testa agli scatenati reiner italiani. Un ottimo Vittorio De Iulio ha vinto infatti il bronzo con Mr Magic Chex (219.0) ed ha completato il podio, seguito al quarto posto da suo zio Fabio De Iulio con RS Cronos Jac (218.5) e da Mattia Cosio quinto con Hollywood Reminy (218.0).

Nella ‘top ten’ anche l’altra azzurra in finale, Elena Kompatscher ottava con Walla Golden Arrow (216.0).

Altrettanto perentoria è stata la vittoria di Nico Sicuro con Colonels Dancing Gun nell’Open (228½). Anche in questo caso tre i punti di distacco che il reiner italiano ha inflitto al secondo classificato, il belga Bernard Fonck, argento con ND Pop Gun Trash (225½). Terzo il polacco Lukasz Czechowicz con CSG Wisemanfear (223.0).

Piazzati anche Sebastiano Valtorta, buon quinto con Four Season Whiz (220½) e Giovanni Masi De Vargas in ottava posizione ex-aequo con Chex Aristocrat MR (219.0).

 

Medaglie italiane a Givrins anche nelle finali Junior e Young Reiners

Lo junior Elia Kompatscher, fratello minore di Elena Kompatscher, ha conquistato con pieno merito l’argento con Whizdom Shines. Decisivo è stato uno spareggio nel quale ha avuto la meglio sul francese Matt Legrand CON Rooster Nic (entrambi avevano chiuso con lo score di 216.5).

A vincere l’oro è stata la tedesca Thea Maschalani con A Sparkling Glo (217.5), mentre tra i migliori dieci della classifica finale figurano anche due reiner italiane, Giulia Travagli con KN Skeets Blasterdun e Camilla Orlandini con Sparkwest, al settimo posto a pari merito (208.5).

La young reiner Rebecca Folcia è invece salita sul terzo gradino del podio. Con LS Dun Bleu Berry l’azzurra ha lottato a testa alta con gli avversari e con 218.5 di score è riuscita a portarsi al collo la medaglia di bronzo. Vittoria belga con Jody Fonck e Mello Yello Jersey (221.5) e argento per il ceco Vladimir Cejka con Remy Rooster SG (219.5).

Nella zona alta della classifica anche Ludovica Zambelli, quarta con Ot Dont Miss To Wish (216.5) e Domenico Giannitti quinto con PL What a Woman (214.0). Nono ex-aequo Marcello Lavezzari con As Just In Time Lucio (213.0).

 

Un medagliere da record

Trasferta straordinariamente positiva, quindi, quella del Team Italia Fise in Svizzera capitanato dal capo equipe Andrea White, dal Coach Alessandro Meconi e dal tecnico Adriano Meacci e Alessandro Pavoni per il Parareining.

Merita, allora, ripercorrere le 11 medaglie vinte in questa edizione dei Campionati del Mondo di Reining di Givrins:

Parareining

Argento a squadre (Martina Panizza / Smoking Custom Lena; Paolo Pettena / Energy For Me; Sara Borgonovo / Ginger Rooster)
Oro individuale Martina Panizza / Smoking Custom Lena

Junior

Bronzo a squadre (Elia Kompatscher / Whizdom Shines; Camilla Orlandini / Sparkwest; Giulia Travagli / KN Skeets Blasterdun; Lorenzo Ranucci / Broadlysnapper)
Argento individuale Elia Kompatscher / Whizdom Shines

Young Reiners

Oro a squadre Team Italia (Filippo Milani / PL What a Woman; Ludovica Zambelli / Ot Dont Miss To Wish; Rebecca Folcia / LS Dun Bleu Berry; Lucio Marcello Lavezzari / As Just in Time)
Bronzo individuale Rebecca Folcia / LS Dun Bleu Berry

Amateur

Oro a squadre Team Italia (Fabio De Iulio / RS Cronos Jac; Carlo Ambrosini / BMS WalÌa Getcha Gun; Elena Kompatscher / Walla Golden Arrorv; Vittorio De Iulio / Mr Magic Chex)
Oro individuale Carlo Ambrosini / BMS WalÌa Getcha Gun
Bronzo individuale Vittorio De Iulio / Mr Magic Chex

Open Senior

Argento a squadre Team Italia (Nico Sicuro / Colonels Dancing Gun; Sebastiano Valtorta / Four Season Whiz; Giovanni Masi de Vargas / Chex Aristocrat MR: Stefano Cerutti / FB Topsail Shine)
Oro individuale Nico Sicuro / Colonels Dancing Gun

 

Per tutte le classifiche complete di Givrins CLICCA QUI

Tags: campionato del mondo di reining Givrins italia medaglie podio Svizzera
Articolo Precedente

L’orrore di Messina

Prossimo Articolo

Le Ladies d’Italia battono la Francia e sognano il titolo

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’
Reining

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025

A CremonaFiere il sogno diventa realtà. Anche in Europa sbarca la Futurity Auction, l'asta per i cavalli americani nati nel...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP