No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | A lezione da Joe Fargis

A lezione da Joe Fargis

Due giorni di scuola al Circolo Ippico Il Ghiro con il trionfatore olimpico di Los Angeles 1984, l’uomo che ha riportato in auge un’equitazione fatta di leggerezza e fluidità dopo il periodo caratterizzato dallo stile tedesco

6 Novembre 2023
di Umberto Martuscelli
A lezione da Joe Fargis

Joe Fargis su Mill Pearl in gara nel Campionato del Mondo di Stoccolma 1990 (ph. UM)

Bologna, lunedì 6 novembre 2023 – La sua medaglia d’oro individuale (e oro a squadre) alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 racchiude in sé un valore simbolico, oltre che – naturalmente – quello di un grandioso successo sportivo e agonistico.

Quella medaglia, infatti, è venuta a seguito di una serie di prestazioni che hanno riaffermato il valore (appunto) di un concetto di equitazione, di uno stile di equitazione, di un modello di equitazione che fin dagli anni Settanta era stato messo in ombra dalla potenza tedesca che faceva della forza e dell’imposizione dell’uomo sul cavallo la sua arma di successo (e quindi cavalli fisicamente grandi e possenti, muscolosi e ‘freddi’).

Joe Fargis invece si è presentato a Los Angeles in sella a Touch of Class, una cavallina purosangue minuta e agile, nevrile e scattante, montando in leggerezza, in avanti, fluido e scorrevole: secondo i dettami più tipici dell’equitazione caprilliana e quindi italiana. Come vero e proprio ri-valorizzatore di ciò che una volta uscito dai confini italiani era stato battezzato ‘forward-riding’: monta in avanti, che in Piero e Raimondo d’Inzeo aveva avuto i rappresentanti più significativi.

Proprio da quel trionfo è partito un processo di diffusione di un’equitazione più moderna rispetto al macchinoso armamentario tedesco: e se oggi quasi tutto il mondo pratica proprio quel tipo di equitazione lo si deve in buona parte a lui, a Joe Fargis, oltre che – naturalmente – ai padri fondatori della cosiddetta equitazione naturale che sono tutti italiani, partendo dal numero uno, Federico Caprilli.

Dopo la vittoria di Los Angeles, Joe Fargis è stato richiesto un po’ dappertutto per incontri didattici, lezioni, approfondimenti, dimostrazioni. Anche in Italia, ovviamente: ed è rimasta ormai famosa la battuta che lui fece allora (era forse lo stesso 1984, o poco dopo… ), quando disse “Ma come, venite a cercare me quando avete in casa Raimondo d’Inzeo?”.

Tutto questo per dire che l’incontro organizzato da Mauro Atzeri e da Gianluca Lupinetti con Joe Fargis domani e mercoledì rappresenta un’occasione favolosa per approfittare della sapienza tecnica di questo personaggio straordinario. L’appuntamento è al Circolo Ippico Il Ghiro che si trova a Busto Arsizio (Varese), molto vicino all’aeroporto di Malpensa, ospiti la proprietaria del centro Valentina Carbonelli e suo marito Massimo Gianello. Tre riprese al giorno, due al mattino e una al pomeriggio, evento aperto al pubblico e riservato a cavalieri con autorizzazione a montare di 1° e 2° grado (i partecipanti sono in totale quindici, cinque per ripresa).

L’idea di questo incontro con Fargis è venuta a Mauro Atzeri (cavaliere di alto livello internazionale, allievo di Raimondo d’Inzeo al Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro, poi trasferitosi negli Stati Uniti dove ha potuto lavorare molto con Fargis) e a Gianluca Lupinetti (cavaliere e istruttore a sua volta, grande estimatore di ‘quel’ tipo di equitazione trasmessagli da suo padre Uberto), semplicemente chiacchierando. Dal dire al fare: ed ecco che domani comincerà tutto.

Comincerà, sì: perché l’idea di Gianluca Lupinetti e di Mauro Atzeri, condivisa con lo stesso Joe Fargis ovviamente, sarebbe quella di dare continuità nel tempo a questi incontri, spostandoli in varie località d’Italia per dar modo alla più gran parte di persone di poterne approfittare. Intanto si parte da qui: dal Circolo Ippico Il Ghiro. Occasione imperdibile anche solo per starsene seduti su una sedia, se non proprio su una sella, ad ascoltare e guardare.

Tags: gianluca lupinetti joe fargis mauro atzeri salto ostacoli
Articolo Precedente

Coppa delle Regioni 2023: si chiude tra applausi ed emozioni

Prossimo Articolo

La ‘libertà’ di Francesco Nobile: una poesia siciliana

Della stessa categoria ...

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Joe Fargis: a scuola dal campione

Joe Fargis: a scuola dal campione
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero

In evidenza

L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP