No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | A San Gallo una strepitosa Italia: vittoria!

A San Gallo una strepitosa Italia: vittoria!

Una prestazione spettacolare dei cavalieri azzurri conduce al massimo e miglior risultato possibile: e solo sette giorni dopo il trionfo di Roma…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

San Gallo, 2 giugno 2017 – Sì, è vero. È vero. È vero. Abbiamo vinto la Coppa delle Nazioni dello Csio della Svizzera a San Gallo. Prima Divisione. Cinque stelle. Il massimo. Sette giorni dopo la vittoria di Roma a Piazza di Siena. Quella è stata una vittoria sensazionale per tutti i motivi che sappiamo benissimo e che è perfettamente inutile elencare di nuovo. Questa è una vittoria sensazionale perché venuta subito dopo quella. Perché – sfrondandola da tutte le componenti storiche ed emotive e ambientali e sentimentali che stanno su Piazza di Siena – vale esattamente tanto quanto quella. Cioè il massimo. E lassù adesso ci siamo noi. Abbiamo vinto. E poi abbiamo rivinto. Con due squadre diverse: si badi bene, perché questa è la cosa fantastica, favolosa, meravigliosa, inebriante. Due squadre vincitrici in due Coppe delle Nazioni tra le più importanti del mondo e consecutive. È una cosa stordente. Ovviamente alla quale non siamo abituati. Sembra quasi che il tappo sia saltato, e adesso esplode un fiume di cose a lungo costrette dentro spazi tristi e angusti e dolorosi e frustranti: scoppiano la gioia, la bravura, la voglia, la fame, la rivalsa, l’entusiasmo, la freschezza, tutto, tutto, tutto. Questa Italia, questa squadra, questi cavalieri, questi cavalli: ma che fenomeno meraviglioso… !

Oggi abbiamo vinto nel miglior modo in cui si possa vincere: giocando una decisiva seconda manche. Ecco una differenza fondamentale. Come dimenticare le molte Coppe delle Nazioni chiuse con una eccellente prima manche e poi – annichiliti dalla paura, dalla responsabilità, dalla pressione – perse nella seconda? Capaci di montare magnificamente bene e di mettere netti in fila, ma poi incapaci di reggere il peso della gara? Quante volte ci è successo? Nel passato più passato, ma anche nel passato medio, e anche nel passato recente? Invece oggi alla fine della prima manche i nostri formidabili cavalieri con il loro formidabile tecnico si sono guardati negli occhi e si sono detti molto semplicemente: vinciamola, questa Coppa! Ed ecco allora Luca Marziani che su Tokyo du Soleil passa da 4 a 0, Paolo Paini che su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio passa da 1 a 0, Emilio Bicocchi che su Ares passa da 8 a 4 e infine Lorenzo de Luca che su Armitages Boy dopo il maledetto errore sul numero uno passa al decisivo e definitivo percorso netto. Tutti hanno migliorato la prestazione precedente: questo è nello sport qualcosa di grandioso, è ciò che permette di vincere, quando ci si dimostra padroni del proprio destino e di quello degli avversari, quando si riesce a fare al meglio ciò che si vuole fare. Il campione che fa il campione e si dimostra più forte degli avversari nel momento in cui lo si deve dimostrare, e non poco prima o poco dopo. No: nel momento. Ecco il senso della forza, della consapevolezza, dell’entusiasmo: innestati sulla bravura.

Quando Roberto Arioldi a Piazza di Siena ha detto la fatidica frase – “Questo è solo l’inizio” – non stava mica farneticando: lui è un uomo di esperienza, di campo, le cose le ha vissute nel bene e nel male, sa tutto, le cose le ha dentro, nel cervello e nel cuore, nelle mani e nelle gambe, conosce i meccanismi di qualsiasi componente. Non stava farneticando: diceva quello in cui credeva, che sentiva, che vedeva. Ecco il trionfo di San Gallo. Con un gruppo favoloso. Luca Marziani che ha raggiunto livelli di consistenza e maturità agonistica magnifici: come a Linz, dove è stato determinante per la vittoria; e non cambia nulla il fatto che quella fosse un Coppa meno difficile, impegnativa e prestigiosa di questa, perché la componente psicologica, la pressione e la responsabilità sono identiche. Il cammino di Luca Marziani e del suo Tokyo du Soleil sono esaltanti: perché confermano la giustezza della progressione, del lavoro, dell’impegno; in sostanza, l’evoluzione di un fenomeno atletico tecnico e agonistico, e quando si vede nascere qualcosa sapendo cosa potrà diventare… beh, quello è un momento emozionante. Paolo Paini, per il quale valgono le stesse identiche considerazioni: con in più una bella dose di suggestione dovuta al fatto che Ottava è una cavalla italiana, nata in Italia, orgoglio dell’allevamento di Stefania Chittolini ma anche dell’allevamento italiano in senso generale. Emilio Bicocchi, che a volte viene messo in situazioni difficili dal suo Ares, ma di fronte alle quali lui mai perde il controllo e la volontà, anzi: la sua bravura non è solo quella di cavaliere in senso proprio, ma anche quella di persona che capisce l’evento, il momento, la situazione. E poi Lorenzo de Luca. La bellezza. La bravura. La classe. La simpatia. L’entusiasmo. La dedizione. Si potrebbe continuare per ore… e per dire cose solo vere. Oggi è ancora al sesto posto della computer list mondiale: ma solo perché l’edizione del ranking non è ancora stata aggiornata. Lorenzo de Luca sale: vedrete. E più in là della vetta mondiale non potrà andare… O forse sì?

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI DI SAN GALLO

http://results.hippodata.de/2017/1323/docs/8_fei_nations_cup_presented_round_b_resultsteam.pdf

Tags: fei nations cup italia salto ostacoli san gallo 2017 vittoria
Articolo Precedente

La zeta di Zorzi, la zeta di zero

Prossimo Articolo

Una fotografia: il tempo e Roberto Arioldi

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP