No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Una fotografia: il tempo e Roberto Arioldi

Una fotografia: il tempo e Roberto Arioldi

Un’immagine che racconta una vita vissuta sotto la pressione delle cose che accadono: e adesso ne stanno accadendo di meravigliose

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 2 giugno 2017 – Questo è un articolo da leggere, ma in realtà più che altro bisognerebbe guardare la fotografia che lo illustra. Bisognerebbe ingrandirla usando la funzione apposita, quella piccola lente di ingrandimento nell’angolo in alto a destra. Ingrandirla per guardarla. A lungo. Fatelo. Non c’è azione: cioè non c’è spettacolarità. Ma se vi isolate per un attimo da tutto e da tutti, se riuscite a tagliare tutto quello che sta intorno a voi per rimanere con lo sguardo fermo e costante su questa fotografia, allora pian piano sentirete il movimento del tempo che passa… comincerete ad avvertire le pulsazioni della vita vissuta… i pensieri che si spostano nello spazio… i sogni che sgorgano dalla passione… All’inizio l’immagine sarà poco definita ma pian piano prenderà forma se avrete la pazienza di abbandonarvi a sentire voi stessi e allora comincerete a vedere un ragazzino con una gran chioma nera e arruffata e scomposta con il viso affilato e un paio di occhiali da vista con una gran montatura scura, e con quei capelli arruffati che a volte scendendo sulla fronte arrivano a toccare quella montatura scura. Un ragazzino che non parla molto e che si muove tra campi ostacoli e scuderie veloce e silenzioso, proprio come poi dimostrerà di essere in campo di gara: veloce e silenzioso. Silenzioso: non parla, non risponde, soprattutto non risponde a chi lo giudica poco adatto, poco conforme, poco coerente con un’equitazione che la tradizione italiana vuole di un certo tipo, ma tanto è un fenomeno passeggero – si dice – in quel modo non andrà certo molto lontano, adesso ha questa cavallina che gli permette tutto ma finita questa Bellivienne dove volete che arrivi uno così, figuriamoci… Bellivienne, certo: il tempo passa e il ragazzino diventa ragazzo e poi uomo, e Bellivienne diventa mamma nell’allevamento di Roberto Arioldi e di Annina Rizzoli che nel frattempo si sono uniti per formare una coppia, una squadra, un’azienda, una famiglia… tutto, unione totale, e Bellivienne mette al mondo puledri (puledre, per la precisione… ) che con Roberto arrivano dove con nessun altro sarebbero mai potute arrivare, quella Paprika della Loggia minuscola come la mamma ma per la quale non c’è ostacolo o percorso impossibile, e intanto gli anni sono poi passati, sì, e con loro i cavalli, tanti cavalli, un’infinità di cavalli e tanti concorsi, un’infinità di concorsi, gli anni Settanta, poi gli Ottanta, poi i Novanta, ecco il Duemila e poi ancora più avanti… Roberto Arioldi allevatore, cavaliere, padre, marito, agricoltore, sempre di corsa, senza mai fermarsi, anche lui selezionato per le squadre azzurre, anche lui a disposizione di qualcuno che lo valuta e che gli dice cosa fare e quando farlo, anche lui che deve inghiottire qualche boccone amaro compensato da tante gioie, le Olimpiadi, i campionati, gioie che a ben vedere sono più per le cose importanti, per le cose che restano, per una vita che si è costruita con sacrificio e impegno e fatica, una vita, certo, la vita di quel Roberto Arioldi che a un certo punto confluisce dentro quella di altri cavalli e cavalieri con tutto il suo carico di esperienza e maturità e conoscenze, una vita che a un certo punto diventa una vita a disposizione degli altri, Roberto Arioldi che decide, che consiglia, che suggerisce, che aiuta e che capisce, che diventa l’uomo che sta in testa al salto ostacoli azzurro, lui che finita Bellivienne figurati… eccolo dopo anni e anni e anni, eccolo in questa fotografia, la fotografia che state osservando lasciandovi andare al flusso dei pensieri, ecco Roberto Arioldi in mezzo a due uomini che si sentono evidentemente fieri e felici di averlo tra di loro, perché anche loro sono uomini di cavalli e sanno le cose, quello alla destra di Arioldi per esempio si chiama Otto Becker e rappresenta la potenza formidabile della Germania, cavaliere che ha vinto tutto e poi tecnico che ha continuato a vincere tutto, Otto Becker, un nome che più tedesco di così non si può e un cavaliere e uomo di cavalli che più di così non si può, punto di riferimento – lui e la sua squadra – che quasi tutti hanno considerato quasi irraggiungibile… e poi alla sinistra ecco Andy Kistler che non è stato cavaliere ma che è uomo di intelligenza e sensibilità superiori, persona che deve pilotare la squadra di un Paese piccolo i cui successi sono però di dimensione inversamente proporzionale a quella della sua estensione geografica, la Svizzera, certo, che è la padrona di casa perché la fotografia è stata scattata a San Gallo subito dopo la fine della Coppa delle Nazioni dello Csio elvetico, e Roberto Arioldi sta in mezzo alla Germania e alla Svizzera perché l’Italia e lui hanno vinto. Il ragazzino silenzioso che va veloce è andato talmente veloce che adesso è arrivato lassù in alto, dove la Germania e la Svizzera lo guardano con ammirazione e rispetto, l’ammirazione e il rispetto che si devono sempre ai vincitori. Ecco cosa succede guardando questa fotografia: la magia del tempo e delle cose che accadono e della passione. La passione. Dove volete che arrivi quel ragazzino… ? Ecco dove è arrivato. Lì, dove ora tutti noi lo stiamo osservando ammirati.

Tags: roberto arioldi salto ostacoli
Articolo Precedente

A San Gallo una strepitosa Italia: vittoria!

Prossimo Articolo

Incredible Italians win again at St Gallen

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Fiocco rosa in casa Arioldi

Fiocco rosa in casa Arioldi
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP