ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Una fotografia: il tempo e Roberto Arioldi

Una fotografia: il tempo e Roberto Arioldi

Un’immagine che racconta una vita vissuta sotto la pressione delle cose che accadono: e adesso ne stanno accadendo di meravigliose

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 2 giugno 2017 – Questo è un articolo da leggere, ma in realtà più che altro bisognerebbe guardare la fotografia che lo illustra. Bisognerebbe ingrandirla usando la funzione apposita, quella piccola lente di ingrandimento nell’angolo in alto a destra. Ingrandirla per guardarla. A lungo. Fatelo. Non c’è azione: cioè non c’è spettacolarità. Ma se vi isolate per un attimo da tutto e da tutti, se riuscite a tagliare tutto quello che sta intorno a voi per rimanere con lo sguardo fermo e costante su questa fotografia, allora pian piano sentirete il movimento del tempo che passa… comincerete ad avvertire le pulsazioni della vita vissuta… i pensieri che si spostano nello spazio… i sogni che sgorgano dalla passione… All’inizio l’immagine sarà poco definita ma pian piano prenderà forma se avrete la pazienza di abbandonarvi a sentire voi stessi e allora comincerete a vedere un ragazzino con una gran chioma nera e arruffata e scomposta con il viso affilato e un paio di occhiali da vista con una gran montatura scura, e con quei capelli arruffati che a volte scendendo sulla fronte arrivano a toccare quella montatura scura. Un ragazzino che non parla molto e che si muove tra campi ostacoli e scuderie veloce e silenzioso, proprio come poi dimostrerà di essere in campo di gara: veloce e silenzioso. Silenzioso: non parla, non risponde, soprattutto non risponde a chi lo giudica poco adatto, poco conforme, poco coerente con un’equitazione che la tradizione italiana vuole di un certo tipo, ma tanto è un fenomeno passeggero – si dice – in quel modo non andrà certo molto lontano, adesso ha questa cavallina che gli permette tutto ma finita questa Bellivienne dove volete che arrivi uno così, figuriamoci… Bellivienne, certo: il tempo passa e il ragazzino diventa ragazzo e poi uomo, e Bellivienne diventa mamma nell’allevamento di Roberto Arioldi e di Annina Rizzoli che nel frattempo si sono uniti per formare una coppia, una squadra, un’azienda, una famiglia… tutto, unione totale, e Bellivienne mette al mondo puledri (puledre, per la precisione… ) che con Roberto arrivano dove con nessun altro sarebbero mai potute arrivare, quella Paprika della Loggia minuscola come la mamma ma per la quale non c’è ostacolo o percorso impossibile, e intanto gli anni sono poi passati, sì, e con loro i cavalli, tanti cavalli, un’infinità di cavalli e tanti concorsi, un’infinità di concorsi, gli anni Settanta, poi gli Ottanta, poi i Novanta, ecco il Duemila e poi ancora più avanti… Roberto Arioldi allevatore, cavaliere, padre, marito, agricoltore, sempre di corsa, senza mai fermarsi, anche lui selezionato per le squadre azzurre, anche lui a disposizione di qualcuno che lo valuta e che gli dice cosa fare e quando farlo, anche lui che deve inghiottire qualche boccone amaro compensato da tante gioie, le Olimpiadi, i campionati, gioie che a ben vedere sono più per le cose importanti, per le cose che restano, per una vita che si è costruita con sacrificio e impegno e fatica, una vita, certo, la vita di quel Roberto Arioldi che a un certo punto confluisce dentro quella di altri cavalli e cavalieri con tutto il suo carico di esperienza e maturità e conoscenze, una vita che a un certo punto diventa una vita a disposizione degli altri, Roberto Arioldi che decide, che consiglia, che suggerisce, che aiuta e che capisce, che diventa l’uomo che sta in testa al salto ostacoli azzurro, lui che finita Bellivienne figurati… eccolo dopo anni e anni e anni, eccolo in questa fotografia, la fotografia che state osservando lasciandovi andare al flusso dei pensieri, ecco Roberto Arioldi in mezzo a due uomini che si sentono evidentemente fieri e felici di averlo tra di loro, perché anche loro sono uomini di cavalli e sanno le cose, quello alla destra di Arioldi per esempio si chiama Otto Becker e rappresenta la potenza formidabile della Germania, cavaliere che ha vinto tutto e poi tecnico che ha continuato a vincere tutto, Otto Becker, un nome che più tedesco di così non si può e un cavaliere e uomo di cavalli che più di così non si può, punto di riferimento – lui e la sua squadra – che quasi tutti hanno considerato quasi irraggiungibile… e poi alla sinistra ecco Andy Kistler che non è stato cavaliere ma che è uomo di intelligenza e sensibilità superiori, persona che deve pilotare la squadra di un Paese piccolo i cui successi sono però di dimensione inversamente proporzionale a quella della sua estensione geografica, la Svizzera, certo, che è la padrona di casa perché la fotografia è stata scattata a San Gallo subito dopo la fine della Coppa delle Nazioni dello Csio elvetico, e Roberto Arioldi sta in mezzo alla Germania e alla Svizzera perché l’Italia e lui hanno vinto. Il ragazzino silenzioso che va veloce è andato talmente veloce che adesso è arrivato lassù in alto, dove la Germania e la Svizzera lo guardano con ammirazione e rispetto, l’ammirazione e il rispetto che si devono sempre ai vincitori. Ecco cosa succede guardando questa fotografia: la magia del tempo e delle cose che accadono e della passione. La passione. Dove volete che arrivi quel ragazzino… ? Ecco dove è arrivato. Lì, dove ora tutti noi lo stiamo osservando ammirati.

Tags: roberto arioldi salto ostacoli
Articolo Precedente

A San Gallo una strepitosa Italia: vittoria!

Prossimo Articolo

Incredible Italians win again at St Gallen

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP