No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Aachen: André Thieme e Chakaria vincono il GP Rolex!

Aachen: André Thieme e Chakaria vincono il GP Rolex!

Una gara favolosa quella di oggi: il binomio campione d’Europa 2021 ha conquistato la vittoria al termine di un barrage che ha proposto tra gli altri il duello ‘fratricida’ con Richard Vogel e United Touch S

7 Luglio 2024
di Umberto Martuscelli
Aachen: André Thieme e Chakaria vincono il GP Rolex!

André Thieme e Chakaria oggi nel GP Rolex di Aquisgrana (ph. ClipMyHorse/FEI Live TV)

Aquisgrana, domenica 7 luglio 2024 – Nel 2023 il Rolex Gran Premio Roma, nel 2024 (oggi) il Rolex Gran Premio di Aachen: non c’è che dire, André Thieme e Chakaria hanno collezionato una serie invidiabile, una coppia di vittorie che solo pochi cavalieri nell’intera storia del salto ostacoli mondiale possono dire di aver ottenuto in carriera. Dopo tra l’altro aver vinto l’oro individuale e l’argento a squadre nel Campionato d’Europa 2021… !

Oggi il Gran Premio Rolex ad Aquisgrana ha mandato in scena uno spettacolo come al solito emozionante e ricco di colpi di scena, oltre che tecnicamente e agonisticamente stupendo. Dopo due percorsi quasi equivalenti (quasi: ovviamente il primo più lungo, difficile e selettivo del secondo) sono arrivati al barrage finale in quattro. In ordine di ingresso: McLain Ward su Ilex, Martin Fuchs su Leone Jei, André Thieme su Chakaria, Richard Vogel su United Touch S. Lo statunitense ha avuto il difficilissimo compito di gareggiare senza poter conoscere il risultato di avversari così temibili: infatti alla fine il suo sarà il tempo ‘peggiore’ dei quattro (41.02) ma comunque con un ottimo zero agli ostacoli. Martin Fuchs andava ovviamente subito all’attacco: Leone Jei era più veloce (39.03) ma al prezzo di un errore. André Thieme e Chakaria tentavano il tutto per tutto e chiudevano senza errori in 39.77: primo posto.

A questo punto il momento del dunque: Richard Vogel e United Touch S, per la Germania come Thieme/Chakaria, ultimi a partire, negli occhi e nella mente del pubblico la loro prestazione formidabile a Ginevra lo scorso dicembre con la vittoria del Gran Premio Rolex, un barrage fulminante, travolgente, uno spettacolo di cavallo con un galoppo di bellezza sublime e un cavaliere suo complice al meglio… proprio come oggi nei primi due percorsi, Vogel tra l’altro vincitore del Premio Europa mercoledì scorso su Cepano Baloubet… Per quanto nello sport valga sempre e comunque il detto ‘mai dire mai’, era probabilmente diffusa l’idea che United Touch avrebbe fatto un sol boccone di Chakaria… Infatti dopo un percorso ad altissima tensione, Vogel è arrivato all’ultimo ostacolo con un consistente vantaggio (parliamo pur sempre di poco meno di un secondo… ) tanto da superarlo e levare al cielo il braccio in segno di trionfo, ma… mai dire mai, appunto! Perché nell’incredulità dello stesso cavaliere tedesco la barriera di quell’ostacolo alla fine cadeva… In campo prova esplodeva la gioia di André Thieme: il vincitore del Rolex Gran Premio di Aquisgrana 2024 è lui! E dunque dando inizio al suo personale ciclo nel Rolex Grand Slam of Showjumping: prossime tappe per lui lo Csio di Calgary, lo Csi di Ginevra e nel 2025 lo Csi di Den Bosch; tre vittorie consecutive danno un milione di euro, quattro due milioni…

Capitolo azzurro. Lorenzo de Luca in sella a Denver de Talma ha fatto una gara magnifica. Intanto bisogna dire che per tutti i cavalieri indistintamente il solo fatto di arrivare a disputare questo Gran Premio è di per sé un traguardo niente affatto scontato: bisogna qualificarsi su una serie di gare difficili e al cospetto di una concorrenza che ad Aquisgrana rappresenta il massimo possibile. Quindi il primo gradino è qualificarsi. Il nostro cavaliere l’ha superato ottenendo uno spettacolare 2° posto con lo stesso Denver de Talma nella gara grossa (con barrage) di venerdì. Poi una volta raggiunto il GP bisogna affrontare un primo difficilissimo percorso: oggi in questo primo percorso Lorenzo de Luca e Denver hanno firmato uno dei soli nove (su quaranta partenti) percorsi netti! Poi il secondo percorso, lungo e complesso nelle sue proposte tecniche; qui il cavaliere azzurro consapevole di dover produrre la massima precisione possibile per guadagnare il barrage ha galoppato molto in controllo ma purtroppo è arrivato un errore: il cronometro è stato il ‘peggiore’ tra quelli dei binomi con un totale di 4 penalità e dunque il 13° posto. Ma questo del piazzamento è alla fin fine solo un numero: la bellezza della prestazione offerta complessivamente da Lorenzo de Luca e da Denver de Talma non è classificabile numericamente…

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://d3dzqfftszju1i.cloudfront.net/competition/files/24/07/07/result_s18_144337.pdf

Tags: andre thieme csio aachen 2024 gran premio rolex lorenzo de luca salto ostacoli
Articolo Precedente

Global a Montecarlo: emozioni francesi!

Prossimo Articolo

La serie di Emanuele Camilli

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP