No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stagione finita per Ryan Moore, frattura al femore destro Questo serio infortunio impedirà a Moore di vincere l'Irish Champion Stakes per la sesta volta, come non potrà aggiudicarsi un terzo Arc de Triomphe.
    • Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse Dal profondo Galles a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di un'intera comunità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stagione finita per Ryan Moore, frattura al femore destro Questo serio infortunio impedirà a Moore di vincere l'Irish Champion Stakes per la sesta volta, come non potrà aggiudicarsi un terzo Arc de Triomphe.
    • Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse Dal profondo Galles a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di un'intera comunità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Simone Panichi: la forza delle passioni

Simone Panichi: la forza delle passioni

Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato

15 Luglio 2025
di Umberto Martuscelli
Simone Panichi: la forza delle passioni

Una panoramica dello stadio Ferruccio Squarcia ad Ascoli Piceno

Non c’è due senza tre: e adesso arriva il tre… ! O meglio, non adesso: arriva dal 19 al 21 settembre, quando ad Ascoli Piceno andrà in scena per l’appunto la terza edizione del concorso ippico nazionale a sei stelle dopo il grande successo riscosso con la numero uno e due.

Un concorso che si colloca sulla scena del salto ostacoli italiano di vertice con caratteristiche distintive molto precise e particolari: non fa parte di alcun circuito o serie come accade per le maggiori manifestazioni nazionali o internazionali nel nostro Paese, bensì si distingue come evento unico e a sé stante; le gare non si disputano in un centro ippico o all’interno di una struttura dedicata allo sport equestre, bensì in uno stadio pubblico (intitolato a Ferruccio Squarcia) nel pieno centro della città; è nato e si è sviluppato nell’ambito di un’area geografica non particolarmente ricca di appuntamenti agonistici di salto ostacoli di alto livello.

Dietro a tutto questo c’è un nome in particolare: Panichi. Simone e Stefano Panichi sono gli attuali vertici di una realtà imprenditoriale (e familiare) che ha un legame fortissimo con la città non solo sotto il profilo dell’attività specifica – si tratta di un’impresa di costruzioni – ma anche da un punto di vista di iniziative di carattere culturale, sociale e sportivo… una specie di mecenatismo che per i fratelli Panichi si basa sull’amore per la loro città, per il loro territorio, per la loro gente. Tra Stefano e Simone, è quest’ultimo quello più legato al mondo dello sport equestre, praticandolo in prima persona a livello agonistico insieme a sua figlia.

«Parte tutto dalla combinazione di due passioni», racconta Simone Panichi, «quella per lo sport equestre e quella per la nostra città. L’amministrazione comunale sta sostenendo molto il tema della promozione turistica di Ascoli Piceno, così ci siamo detti: noi siamo una realtà imprenditoriale, come possiamo impegnarci per aiutare la nostra città nel promuovere il turismo locale?».

Un concorso ippico… !

«Esatto. L’idea è stata questa, visto il nostro amore per i cavalli e per lo sport equestre: abbiamo pensato di proporre l’organizzazione di un evento importante che potesse attirare su Ascoli l’attenzione non solo degli addetti ai lavori ma anche quella del pubblico generico».

E come è stata accolta questa vostra idea delle istituzioni cittadine?

«Diciamo che inizialmente abbiamo dovuto rassicurare gli amministratori locali circa quello che avrebbe potuto essere una manifestazione del genere, poiché loro non avevano la più pallida idea di cosa fosse un concorso ippico di salto ostacoli. Ma sono stati tutti molto disponibili e collaborativi nel darci la loro fiducia prima, e poi nell’esserci molto vicino nello sviluppo dell’idea. E infine nel riservarci il loro più totale apprezzamento, una volta conclusa la prima edizione del concorso».

Non sarà stato facilissimo, iniziare…

«Le cose sono sempre difficili all’inizio: anche solo sotto il profilo burocratico nel far partire una manifestazione da zero. Ma ci è stato di grande aiuto il comitato regionale della Fise, di cui io faccio parte nel ruolo di consigliere, e la presidente Gabriella Moroni: lei ci ha messo in contatto con il presidente della Fise Marco Di Paola e così alla fine siamo riusciti a stabilire questo rapporto di squadra tra amministrazione cittadina, Fise e la nostra dimensione imprenditoriale. E siamo partiti… ».

In un luogo che tra l’altro si presta magnificamente per un concorso ippico come il campo Squarcia…

«La possibilità di utilizzare quello stadio è stata determinante per organizzare un concorso ippico molto particolare, diverso dalla maggioranza di quelli che si organizzano in Italia: il campo Squarcia è nel pieno centro della città, una posizione perfetta per essere raggiunto facilmente da chiunque».

Quali sono state le sue sensazioni una volta conclusa la prima edizione, quella del 2023?

«Incredulità. Questa è stata la prima sensazione… Domenica sera, a concorso appena terminato, seduto a casa mia riflettevo… e mi sono detto, cavolo, abbiamo fatto proprio una bella cosa! Poi l’ho percepito in tutta la città: Ascoli è piccolina, si sente tutto, si avverte tutto rapidamente, e la cosa evidente è che il concorso è stato apprezzatissimo: tanto che ci è stata richiesta a gran voce la seconda edizione… ».

Di solito la seconda volta è più complessa della prima: è stato così anche per voi?

«Sì, perché si era creata una forte aspettativa dopo il successo del primo concorso. Ma questa consapevolezza ci ha dato ancora più forza ed energia».

Adesso la terza edizione…

«Stiamo cercando di inserire qualcosa di nuovo, qualche novità che possa caratterizzare ulteriormente il concorso alla sua terza edizione. Abbiamo una grande responsabilità: confermare quanto di buono fatto fin qui e possibilmente migliorare».

Uno degli obiettivi sarà anche quello di dare continuità all’evento?

«Sì, certo, senza alcun dubbio: l’idea non solo nostra ma anche dell’amministrazione cittadina è proprio quella di non fermarsi».

Tags: concorso ippico nazionale A6* ascoli piceno salto ostacoli simone panichi
Articolo Precedente

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

Prossimo Articolo

Journalism  grande favorito nel Gruppo1 di Monmouth Park

Della stessa categoria ...

Salto ostacoli

Bruxelles: la Coppa delle Nazioni parla francese

29 Agosto 2025

La Francia si è aggiudicata la vittoria della Coppa delle Nazioni allo Stephex Masters 

di Chiara Balzarini
Gaudiano e Camilli a Gijon
Salto ostacoli

Gaudiano e Camilli a Gijon

27 Agosto 2025

I due Emanuele azzurri da oggi sono in gara nello Csi a quattro stelle iberico, insieme a Fernando Fourcade che...

di Umberto Martuscelli
Italiani a Bruxelles
Salto ostacoli

Italiani a Bruxelles

26 Agosto 2025

Lo Stephex Masters mette in calendario a partire da domani ben quattro concorsi contestualmente, tra i quali lo Csio a...

di Umberto Martuscelli
Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde
Regioni

Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

25 Agosto 2025

Riceviamo e pubblichiamo l'entusiasta racconto della trasferta dei ragazzi del Centro Ippico Piceno che a Narni hanno detto la loro

di Redazione Cavallo Magazine
Verona, un ottimo Guido Franchi
Salto ostacoli

Guido Franchi brilla ad Arezzo

25 Agosto 2025

Il cavaliere toscano ha ottenuto ottimi risultati nel week end appena trascorso ad Arezzo

di Chiara Balzarini
Azzurrini: tutti qualificati per la finale di Coppa delle Nazioni
Salto ostacoli

Azzurrini: tutti qualificati per la finale di Coppa delle Nazioni

25 Agosto 2025

Al termine dello Csio giovanile di Dielsdorf-Zurigo, ultima tappa del circuito a squadre, l’Italia qualifica alla finalissima le rappresentative delle...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Journalism  grande favorito nel Gruppo1 di Monmouth Park

Journalism  grande favorito nel Gruppo1 di Monmouth Park

Articoli correlati

Salto ostacoli

C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione

C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
Endurance

Città di Castello si prepara per circuito Fise e Coppa Italia

Città di Castello si prepara per circuito Fise e Coppa Italia

In evidenza

Stagione finita per Ryan Moore, frattura al femore destro

Stagione finita per Ryan Moore, frattura al femore destro

31 Agosto 2025
Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

30 Agosto 2025
Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

30 Agosto 2025
Gnuri: facciamoci delle domade…

Gnuri: facciamoci delle domade…

30 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP