ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: trionfa la Gran Bretagna

Barcellona: trionfa la Gran Bretagna

La finalissima della Longines League of Nations si decide con un barrage tra la squadra di Sua Maestà e l’Irlanda, mentre l’Italia fa un’ottima prestazione ma paga l’assurdità del regolamento

5 Ottobre 2025
di Umberto Martuscelli
Barcellona: trionfa la Gran Bretagna

(ph. FEI/Benjamin Clarke)

Il regolamento della Longines League of Nations è impietoso: solo tre binomi sui quattro della squadra in seconda manche. Quindi nella seconda frazione di gara non si scarta nulla… Oggi purtroppo Giulia Martinengo Marquet in sella a Delta de l’Isle ha vissuto una giornata decisamente negativa e dopo le 8 penalità del primo percorso ecco le 19 del secondo: che non sono state scartate, dal momento che la nostra magnifica amazzone ha composto il terzetto di azzurri scesi in campo per il secondo percorso.

Discutere Giulia Martinengo Marquet (e il suo cavallo) ovviamente è del tutto fuori luogo, pur nella innegabile evidenza che sia stato proprio il suo punteggio a penalizzare moltissimo un’Italia che con Emanuele Camilli su Chacareno PS ha chiuso a 0/4, con Piergiorgio Bucci su Hantano con 4/0 e con Giacomo Casadei su Marbella du Chabli con 4 (non partito in seconda manche). Ma chi avrebbe mai sognato di discutere Roberto Baggio il giorno in cui il Divin Codino ha sbagliato il famoso calcio di rigore a Pasadena nel Campionato del Mondo di calcio del 1994… ?

Ovvio che adesso a bocce ferme si possa pensare che se in seconda manche fosse entrato Giacomo Casadei avremmo forse potuto ottenere un risultato migliore o magari perfino di massima eccellenza (se Casadei avesse ripetuto il 4 saremmo andati in barrage per la vittoria… ): ma come prima cosa non è detto che ciò sarebbe accaduto, come seconda cosa Giulia Martinengo Marquet e Delta de l’Isle sono un binomio a cui non è facile rinunciare sulla carta.

“A posteriori siamo tutti bravi nel prendere le decisioni giuste”, dice il c.t. azzurro Marco Porro. “Sulla scelta di Giulia in seconda manche eravamo tutti d’accordo dopo averne parlato tra noi. Lei e il suo cavallo ci hanno regalato tante magnifiche soddisfazioni… Purtroppo non è andata bene, questo è fuori discussione, ma sono i tecnici ad avere la responsabilità di decidere. Da questo punto di vista per esempio trovo che sia stata azzeccata la decisione di lasciare fuori Giacomo Casadei dalla seconda manche a Saint Tropez (quarta tappa del circuito di Coppa delle Nazioni e Italia al 2° posto, n.d.r.): oggi abbiamo avuto la sua cavalla molto fresca e in perfetta forma. Poi è da sottolineare la crescita eccellente del cavallo di Emanuele Camilli. Come anche il fatto che Piergiorgio Bucci a Barcellona sia stato il miglior cavaliere del concorso. Detto ciò, è ben vero che avere tre binomi invece di quattro in seconda manche, e dunque non poter scartare un risultato, è davvero penalizzante”.

Sì, è molto penalizzante: inutile adesso tornare sulle furiose discussioni che si sono aperte tra cavalieri e Fei quando la federazione internazionale ha deciso di portare a tre binomi la composizione delle squadre alle Olimpiadi, ma – sebbene lo scenario agonistico sia un po’ diverso in termini di prestigio della competizione – quello che è successo oggi all’Italia dimostra con la migliore eloquenza possibile le ragioni dei cavalieri, dei tecnici e di chiunque si consideri uomo di cavalli e di sport. Un’Italia che ha avuto un rendimento magnifico per tre quarti della gara è finita addirittura al penultimo posto semplicemente per non aver potuto contare sul drop-score. Cioè su quel meccanismo che caratterizza qualunque gara a squadre (Coppe delle Nazioni o campionati che siano) da che esiste lo sport equestre…

La Gran Bretagna ha vinto la finale del circuito Longines League of Nations (che periodo, per la squadra di Sua Maestà, calcolando l’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e l’argento nel Campionato d’Europa quest’estate… !) dopo un barrage con l’Irlanda: entrambe con 8/8 nelle due manches, poi Scott Brash su Hello Jefferson ha superato Billy Twomey su Jumping Jack van de Kalevallei nella fase decisiva 38.19 contro 38.42: un duello fiammeggiante!

In terza posizione con un totale di 21 penalità la Germania, a seguire il Belgio con 22, gli Stati Uniti d’America con 24, l’Olanda con 24, la Francia con 29, l’Italia con 31, la Spagna con 32.

LA CLASSIFICA FINALE
https://www.longinestiming.com/equestrian/2025/longines-league-of-nations-final-barcelona/resultlist_09.html

Tags: emanuele camilli giacomo casadei giulia martinengo marquet longines league of nations 2025 marco porro piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Il respiro di Black Beauty

Prossimo Articolo

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

Della stessa categoria ...

Playoff Global a Praga: si inizia!
Salto ostacoli

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025

Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban...

di Umberto Martuscelli
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

Articoli correlati

Salto ostacoli

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci
Salto ostacoli

Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!
Salto ostacoli

Piazza di Siena: vittoria per gli USA, emozione per l’Italia!

Piazza di Siena: vittoria per gli USA, emozione per l’Italia!
Salto ostacoli

Ocala: gli Stati Uniti vincono in casa

Ocala: gli Stati Uniti vincono in casa

In evidenza

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025
Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP