No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Ugo Fusco Ci lascia un uomo che dopo aver combattuto il terrorismo durante gli Anni di Piombo con l’uniforme dell’Arma dei Carabinieri ha dedicato tutta la sua vita allo sport equestre
    • La magia di Pearl e Merlino Pearl, una cavalla TPR di 20 anni, ha perso la sua amica di vita Suamy la notte di Capodanno a causa dello scoppio di petardi che l’hanno fatta cadere e morire. Dopo un periodo di profonda tristezza, Pearl ha trovato conforto grazie all’arrivo di Merlino, un cavallo di 7 anni, che le ha restituito serenità e voglia di vivere. Oggi vivono insieme felici nella scuderia "I Cavalieri del Cervino", testimoniando il potere dell’amicizia e della rinascita.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Ugo Fusco Ci lascia un uomo che dopo aver combattuto il terrorismo durante gli Anni di Piombo con l’uniforme dell’Arma dei Carabinieri ha dedicato tutta la sua vita allo sport equestre
    • La magia di Pearl e Merlino Pearl, una cavalla TPR di 20 anni, ha perso la sua amica di vita Suamy la notte di Capodanno a causa dello scoppio di petardi che l’hanno fatta cadere e morire. Dopo un periodo di profonda tristezza, Pearl ha trovato conforto grazie all’arrivo di Merlino, un cavallo di 7 anni, che le ha restituito serenità e voglia di vivere. Oggi vivono insieme felici nella scuderia "I Cavalieri del Cervino", testimoniando il potere dell’amicizia e della rinascita.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

La Coppa delle Nazioni dello Csio olandese si è conclusa con un appassionante confronto all’ultimo salto, mentre per l’Italia il sapore è quello della delusione

20 Giugno 2025
di Umberto Martuscelli
Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

L'Olanda festeggia! (ph. FEI/Leanjo de Koster)

Duello appassionante tra Olanda e Francia questa sera a Rotterdam nella Coppa delle Nazioni valida come terza tappa della Longines League of Nations 2025.

I padroni di casa erano probabilmente convinti di aver perduto il primo posto al termine del loro terzo percorso (nella LLN la seconda manche è riservata a tre binomi), quello in cui Harrie Smolders su Monaco ha totalizzato 5 penalità, dando così un certo vantaggio al terzo francese (ultimo a partire di tutta la gara), cioè Kevin Staut su Visconti du Telman, autore di un bellissimo zero nella prima frazione. Un vantaggio peraltro minimo, 4 penalità, non una di più… Altrimenti con 5 barrage, con più di 5 vittoria arancione.

Ma nello sport mai dare nulla per scontato, meno che mai in salto ostacoli… Infatti Kevin Staut di errori ne ha commessi ben due per la gioia irrefrenabile non solo della squadra olandese ma anche di tutto il pubblico di casa…

Tutte le altre squadre si sono classificate a seguire distanziate di molto poco l’una dall’altra: la Gran Bretagna a 16 penalità, il Belgio a 18, gli Stati Uniti a 19, l’Irlanda a 21, la Germania a 24 e l’Italia a 26, mentre Svezia e Svizzera non hanno raggiunto la seconda manche.

Probabilmente le delusioni maggiori sono proprio quelle della Germania e dell’Italia. I tedeschi si sono presentati con una squadra che minacciava di far un solo boccone degli avversari con tre binomi numero uno (Sprehe/Hot Easy, Hinners/My Prins, Meyer/Messi van het Ruytershof) e con Christian Kukuk in sella a un Chageorge che ha comunque chiuso con 4/0 e che il campione olimpico di Parigi 2024 considera come un possibile compagno di gara per l’ormai imminente Campionato d’Europa.

Per l’Italia non è andata come ci auguravamo, ovviamente… Gli azzurri hanno chiuso all’8° posto con i seguenti risultati: Giulia Martinengo Marquet su Delta de l’Isle 4/0, Giacomo Casadei su Marbella du Chabli 5/1, Paolo Paini su Casal Dorato 8/8, Piergiorgio Bucci su Kiss Me Fabulesse 8/np.

Giulia Martinengo Marquet e Delta hanno fatto due percorsi magnifici perdendo il doppio zero sull’ultimo ostacolo della prima manche: l’amazzone azzurra si è disperata ritenendosi colpevole di non aver ‘sostenuto’ abbastanza il suo cavallo su quell’ultimo impegno… Colpevole o meno, la disperazione è comprensibile: era un doppio zero fatto e finito, oltre che stupendo per come ha montato la nostra campionessa e per come ha saltato Delta.

Giacomo Casadei è stato penalizzato in entrambi i percorsi sul tempo massimo: diciamo che se il suo 5/1 fosse stato 4/0 poco sarebbe cambiato in termini di classifica, ma basta dare un’occhiata ai risultati di ciascuna delle rappresentative in gara oggi per capire quale importanza abbiano le penalità sul tempo massimo nell’economia di squadra. Bisogna evitarle assolutamente. Detto ciò, le prestazioni del giovane cavaliere azzurro e della sua cavalla sono state bellissime e la sensazione che manchi davvero poco al doppio zero pieno è molto forte.

Paolo Paini e Casal Dorato erano alla loro seconda Coppa delle Nazioni a cinque stelle dopo quella di Roma. Sui mezzi e sulla qualità del cavallo non ci sono dubbi: probabilmente al binomio (al cavallo, più che altro) manca la routine su gare di questo livello, e la si può acquistare soltanto facendole…

Piergiorgio Bucci e Kiss Me Fabulesse non hanno affrontato la seconda manche. I due errori nella prima sono venuti forse a causa di un salto sulla riviera troppo ardente e di slancio: anche in questo caso segno – forse – di poca abitudine della cavalla a confrontarsi con difficoltà simili. Ma il cavaliere azzurro ha dimostrato – e non solo in questo concorso – di aver ‘creato’ un altro cavallo potenzialmente importante.

La classifica generale della Longines League of Nations ci vede ora all’8° posto con ancora una tappa da disputare, prima di arrivare alla finale di Barcellona che è aperta alle migliori otto al termine della quattro tappe di Abu Dhabi, Ocala, Rotterdam e Saint Tropez (quest’ultimo concorso in calendario dal 17 al 21 settembre). Adesso però tutta l’attenzione del salto ostacoli internazionale si rivolge al Campionato d’Europa di La Coruna in programma dal 16 al 20 luglio.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2025/2513/docs/r_s6.pdf

LA CLASSIFICA DELLA LONGINES LEAGUE OF NATIONS
https://results.hippodata.de/2025/2513/docs/lln_standings_rotterdam_2025.pdf

Tags: csio rotterdam 2025 giacomo casadei giulia martinengo marquet longines league of nations 2025 paolo paini piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Appuntamento a Castiglione del Lago con i big dell’endurance equestre europeo

Prossimo Articolo

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

Della stessa categoria ...

Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia

16 Luglio 2025

La prima prova della competizione continentale a La Coruna ha riservato oggi al grande gruppo azzurro emozioni fortissime nel male...

di Umberto Martuscelli
Simone Panichi: la forza delle passioni
Salto ostacoli

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025

Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla...

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025

Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle...

di Umberto Martuscelli
La Coruna: Campionato d’Europa!
Salto ostacoli

La Coruna: Campionato d’Europa!

14 Luglio 2025

Prende avvio domani la grande manifestazione continentale che segue quella dedicata ai giovani terminata ieri in Germania: adesso è l’ora...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Ornago a Bedizzole… tutti podi del fine settimana

14 Luglio 2025

Da Malaspina a Val di Vizze, passando per Cervia e Atina. Un fine settimana molto ricco per il salto ostacoli

di Chiara Balzarini
Bruno Chimirri a San Giovanni: che battaglia!
Salto ostacoli

Bruno Chimirri a San Giovanni: che battaglia!

13 Luglio 2025

Il cavaliere azzurro ha colto il 2° posto nel Gran Premio dello Csi a tre stelle al termine di un...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

Articoli correlati

Salto ostacoli

Piazza di Siena: vittoria per gli USA, emozione per l’Italia!

Piazza di Siena: vittoria per gli USA, emozione per l’Italia!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Ocala: gli Stati Uniti vincono in casa

Ocala: gli Stati Uniti vincono in casa
Salto ostacoli

Campionato d’Europa giovani: sorridono Francia e Irlanda

Campionato d’Europa giovani: sorridono Francia e Irlanda

In evidenza

Addio a Ugo Fusco

Addio a Ugo Fusco

17 Luglio 2025
La magia di Pearl e Merlino

La magia di Pearl e Merlino

16 Luglio 2025
Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia

Campionato d’Europa: per l’Italia incubo e gioia

16 Luglio 2025
R-Gitana ci ha lasciato: campionessa e compagna

R-Gitana ci ha lasciato: campionessa e compagna

16 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP