No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Bentornato Clooney: il cavallo di Martin Fuchs torna in scuderia

Bentornato Clooney: il cavallo di Martin Fuchs torna in scuderia

A nove settimane dall'infortunio Clooney, ha recuperato splendidamente ed è in perfetta forma fisica grazie all'ottimo lavoro dell'ospedale di Zurigo e degli esperti dell'Università

22 Ottobre 2021
di Chiara Balzarini
Bentornato Clooney: il cavallo di Martin Fuchs torna in scuderia

Bologna, 22 ottobre 2021 – In questi giorni di ottobre inoltrato, le scuderie di Martin Fuchs hanno riaccolto a braccia aperte il principe di casa, Clooney 51.

Il cavallo prediletto del cavaliere svizzero aveva subito un gravissimo incidente ad agosto, dopo le olimpiadi di Tokyo 2020. Rotolandosi nel paddock delle scuderie di casa a Zurigo infatti, una frattura alla spalla destra aveva compromesso la carriera sportiva del castrone di 15 anni, ma non solo. All’inizio infatti nessuno si sbilanciava nel giudizio, e si poteva temere ben di peggio. Il cavallo è stato subito ricoverato presso l’Ospedale di Zurigo dove il team di esperti dell’Università si è preso cura di lui.

Clooney tuttavia ha recuperato splendidamente la sua forma fisica. Anche i veterinari sono rimasti sbalorditi dalla rapidità con cui questo campione ha riacquistato la perfetta salute. Cammina, non necessita più dell’imbragatura di sostegno nel box ed è felice di essere tornato a casa in questi giorni. Dopo nove settimane di ricovero.

Al suo rientro, la gioia è stata tanta in tutto il team svizzero. Numerosi i post sui social, con tanto di foto, video e sorrisi che hanno festeggiato il rientro a casa del campione.

Un paddock speciale

La professionalità degli svizzeri si è rivelata ancora una volta. La scuderia di Martin Fuchs ha accolto Clooney con uno splendido paddock fatto apposta per lui: rettangolare, in sabbia, perché non sia scivoloso, e con una recinzione di sicurezza con paletti e una fascia sintetica. Inoltre, in prossimità degli angoli alcuni piccoli tronchi impediscono a Clooney di avvicinarsi troppo alla staccionata ed evitare qualunque inconveniente, come testimoniano i video postati sui social.

La rapida guarigione di questo soggetto spettacolare è stata certamente un risultato eccezionale frutto della passione, della determinazione, ma soprattutto della professionalità e della competenza delle persone che si sono trovate accanto al cavallo. A partire dal giorno dell’incidente fino al suo rientro a casa. I migliori complimenti a tutto il team. A partire da Sean Vard, il fenomenale groom di fiducia di Martin Fuchs, che è stato accanto al cavallo in ogni momento. Luigi Baleri, il proprietario di Clooney, gli ha permesso di ricevere le migliori cure durante tutto il periodo.

C’è domandarsi in quanti altri proprietari al mondo avrebbero avuto la possibilità ed il cuore di riservare al campione questo tipo di cure. Un risultato eccezionale ottenuto dall’Ospedale e dall’Università di Zurigo che con metodi avanzati ed innovativi e con professionalità, hanno svolto il proprio lavoro in questi due mesi nel miglior modo possibile sempre fianco a fianco con Martin Fuchs che è stato sempre accanto al suo fedele compagno di gare e di garantirgli adesso un meritato riposo.

La Svizzera si rivela dunque campionessa, ancora una volta. Non solo in campo, come testimonia la medaglia d’oro individuale a squadre ai recenti Campionati d’Europa, ma anche e soprattutto a piedi, con incredibili passione, professionalità, competenza e, come questo caso ha dimostrato, anche un grande cuore.

Tags: campione d'europa clooney fuchs infortunio martin fuchs paddock terreno università di zurigo
Articolo Precedente

2023: Dressage&Para Eu Championships a Riesenbeck

Prossimo Articolo

Domani il GP delle Nazioni alla Maura

Della stessa categoria ...

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Antonio Garofalo: vittoria!
Salto ostacoli

Antonio Garofalo: vittoria!

7 Settembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Stockdale e Stanek: record a Calgary
Salto ostacoli

Stockdale e Stanek: record a Calgary

7 Settembre 2025

I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Top 10 a Ginevra: Martin Fuchs migliore tra i migliori

Top 10 a Ginevra: Martin Fuchs migliore tra i migliori
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP