No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato del Mondo: ritorna la prova di velocità

Campionato del Mondo: ritorna la prova di velocità

Con una lettera inviata alle federazioni nazionali il 24 febbraio – ma passata sotto silenzio – la Fei comunica che il regolamento della gara mondiale di salto ostacoli prevede il ritorno in scena della tabella C

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 8 marzo 2017 – Dopo il gran clamore mediatico sollevato dalla drastica modifica operata dalla Fei al regolamento del Campionato del Mondo di salto ostacoli, la stessa Federazione Equestre Internazionale fa un… mezzo passo indietro, modificando la modifica. Sabrina Ibanez, segretario generale della Fei, ha inviato una lettera a tutte le federazioni nazionali comunicando il reinserimento nel programma agonistico del Campionato del Mondo della prova di velocità in tabella C, originariamente soppressa: allegando inoltre il regolamento completo secondo questa versione aggiornata, e chiedendo alle federazioni nazionali di comunicare alla Fei entro trenta giorni a partire dal 24 febbraio (giorno di invio della lettera) eventuali contrarietà.

Facciamo il riassunto delle puntate precedenti. In occasione della scorsa assemblea generale della Fei tenutasi a Tokyo il 22 novembre le federazioni nazionali sono state chiamate a votare a favore o contro la modifica del regolamento delle Olimpiadi, cosa sulla quale vi era stato un lungo dibattito precedente il consesso giapponese (riduzione da quattro a tre del numero dei binomi per ciascuna squadra per tutte e tre le specialità). Ma nel contenuto oggetto del voto senza che ne fosse fatta assolutamente menzione in precedenza la Fei ha inserito anche le modifiche al regolamento del Campionato del Mondo. Modifiche di impatto determinante sullo spirito della gara: cancellazione della tabella C, cancellazione della finale a quattro con lo scambio dei cavalli. Quando si è venuto a sapere che tale modifica era entrata in vigore si è sollevato un grande movimento di critica culminato nell’assemblea generale dell’International Jumping Riders Club a Ginevra il 9 dicembre alla quale era presente la stessa Sabrina Ibanez e un buon numero di giornalisti, oltre naturalmente a una foltissima rappresentanza di cavalieri. E lì il dibattito è stato molto acceso, tanto che sulla scorta delle valutazioni e delle considerazioni emerse proprio in quell’occasione la Fei ha deciso di rettificare il tiro: rimane cancellata la finale a quattro con la rotazione dei cavalli, ma viene reintrodotta la tabella C con la tradizionale conversione dei distacchi in punti al centesimo, cosa fondamentale per evitare di arrivare ad avere situazioni di parità di penalità per l’assegnazione delle medaglie sia a squadre sia individuali.

Quindi a oggi la situazione è la seguente. Prima prova in tabella C con conversione finale in punti. Seconda prova a due manches (la seconda riservata alle migliori dieci squadre dopo la prima manche e ai migliori sessanta individuali) per l’assegnazione delle medaglie a squadre calcolando il punteggio dei tre migliori binomi di ciascuna squadra dopo la tabella C più le penalità di questa stessa seconda prova. Poi terza prova a due manches valida come finale individuale: alla prima manches partecipano i primi venticinque della graduatoria individuale dopo la prima e la seconda prova, alla seconda manche i migliori dodici.

La reintroduzione della tabella C è fondamentale poiché in assenza di tale prova si sarebbe arrivati a disputare le medaglie a squadre come in una ‘normale’ Coppa delle Nazioni e con in più la molto verosimile ipotesi di dover ricorrere a un barrage. Idem per il podio individuale. E per scongiurare l’ipotesi di tali barrage (molto poco opportuni in un campionato internazionale) l’unica possibilità sarebbe stata quella di rendere le cose impossibili a cavalli e cavalieri in termini di difficoltà. Quindi in modo molto poco ‘fair’…

Voci di corridoio non sappiamo quanto attendibili sussurrano che ci sarebbe anche l’ipotesi di una reintroduzione della finale con lo scambio dei cavalli: ma a tre e non a quattro. Staremo a vedere: entro la fine di marzo le cose saranno definite immodificabilmente. Certo una domanda sorge spontanea: ma i rappresentanti delle varie federazioni nazionali il 22 novembre sapevano cosa stavano votando o no? Questo è davvero un mistero… Quello che non è affatto misterioso invece è che sul fronte Campionato del Mondo la Fei ha clamorosamente mancato in termini di comunicazione, cosa riconosciuta dalla stessa Sabrina Ibanez. Una Fei che però sembra essere recidiva sull’argomento: della lettera inviata alle federazioni nazionali con la comunicazione della modifica… alle modifiche nessuno ha detto nulla…

Tags: campionato del mondo fei modifiche al regolamento salto ostacoli world equestrian games
Articolo Precedente

Arcoveggio: domani esame sulla distanza per i 3 anni

Prossimo Articolo

Blue Connection per l’autismo: asta benefica a Roma

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP