No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa di Milano: l’Italia continua a combattere

Campionato d’Europa di Milano: l’Italia continua a combattere

Gli azzurri oggi hanno conquistato la partecipazione alla seconda manche di domani, decisiva per le medaglie e anche per la qualificazione olimpica

31 Agosto 2023
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa di Milano: l’Italia continua a combattere

Emanuele Camilli su Odense Odeveld in gara oggi; un'altra magnifica prestazione (ph. UM)

Milano, giovedì 31 agosto 2023 – L’Italia continua a combattere per raggiungere la tanto agognata qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Oggi nella prima manche della seconda prova del Campionato d’Europa abbiamo conquistato il risultato che dovevamo assolutamente ottenere: essere tra le dieci squadre che domani affronteranno la seconda e decisiva manche (decisiva per le squadre, non ancora per gli individuali). Cioè la frazione di gara che deciderà a chi andranno le medaglie continentali e quali saranno le tre squadre qualificate per le Olimpiadi di Parigi 2024 tra le quattro che ancora non l’hanno in pugno.

Questa sera la situazione di classifica di queste quattro squadre è la seguente: Svizzera al 3° posto con 9.92, Austria al 5° posto con 16.77, Italia al 6° posto con 18.42, Spagna all’8° posto con 21.59. Se le cose finissero qui la Spagna sarebbe l’esclusa: ma le cose invece finiscono domani e la Spagna oggi è stata protagonista di una favolosa rimonta dall’11° posto di ieri sera. Gli spagnoli sono pericolosi: e li abbiamo alle spalle per meno di 4 penalità… il divario è minimo. La tensione invece è massima… !

La seconda manche oggi è cominciata per noi malissimo. Emanuele Gaudiano su Crack Balou commetteva un errore all’ostacolo numero due, poi sul largo ‘stretto’ n. 5 in dirittura con la doppia gabbia n. 6 (verticale, due tempi, verticale, un tempo, passaggio di sentiero) Crack Balou ha fatto un salto che ha messo un po’ in difficoltà il cavaliere azzurro il quale ricevendosi decideva di aggiungere una falcata di galoppo per entrare nella doppia gabbia: ma Crack Balou prendeva in pieno il verticale portando in avanti la barriera che gli rimbalzava tra le gambe e quindi rendendogli impossibile il salto immediatamente successivo. Un rifiuto, quindi. Alla fine il conto era pesante: tra l’errore, il rifiuto e il tempo 19 penalità totali. Il modo peggiore per iniziare: un. fardello di responsabilità gravosissimo per gli altri tre azzurri e certamente una grande delusione per Gaudiano, il quale tra l’altro dal punteggio di 3.45 nella graduatoria individuale andava a 22.45 (70° posto). Il fatto doppiamente frustrante è che Crack Balou è un cavallo potenzialmente di qualità massima: potenza, gesto, forza… vederlo saltare spesso è uno spettacolo meraviglioso. I suoi risultati però talvolta vengono compromessi da difficoltà di controllo, che obbligano Emanuele Gaudiano a una conduzione inevitabilmente imprecisa. Il che fa rabbia: perché senza quei momenti i percorsi netti fioccherebbero.

Ma gli altri tre azzurri hanno sopportato molto bene la tensione: Alberto Zorzi su Highlight W e Giampiero Garofalo su Max van Lentz Schrans chiudendo con un solo errore: Zorzi sul largo in dirittura con la riviera, Garofalo sul verticale di uscita della seconda combinazione; Emanuele Camilli producendo un altro meraviglioso percorso netto dopo quello di ieri e andando così al 6° posto della classifica individuale rimontando ben quattro posizioni! Un rendimento davvero formidabile che sta dando alla squadra azzurra il propellente indispensabile per continuare la battaglia sulla via della qualificazione alle Olimpiadi.

Certo: domani bisogna confermare i risultati positivi di oggi e in qualche caso perfino migliorarli – le Olimpiadi dobbiamo raggiungerle ma anche la classifica del Campionato d’Europa va onorata al meglio… – altrimenti quanto di molto buono fatto dai nostri cavalieri fino a oggi a poco servirebbe. Premesso che domani potrebbe succedere di tutto (i distacchi sono minimi) è inevitabile pensare che mai in precedenza siamo stati vicini a conquistare il traguardo olimpico – che ci sfugge dal 2004 – come quest’anno. La sensazione insomma è quella di essere a un passo dall’impresa: ma tra la sensazione e l’impresa c’è di mezzo il campo ostacoli… e un percorso che sarà difficilissimo. Emanuele Gaudiano riscatterà senza alcun dubbio il risultato di oggi, mentre Alberto Zorzi, Emanuele Camilli e Giampiero Garofalo dovrebbero essere così bravi da ripetersi. Dobbiamo assolutamente costringere la Spagna a rimanere dietro di noi (o in alternativa ‘migliore’ superare l’Austria): se così sarà, allora potremmo esultare, a prescindere dalla nostra posizione nella classifica continentale.

A proposito di classifiche. Francesco Turturiello – in gara a titolo individuale – oggi ha commesso due errori in sella a Made In’T Ruytershof, andando al 49° posto in classifica con 13.05. La seconda manche è riservata ai migliori cinquanta individuali, comprendendo anche quelli che fanno parte delle dieci squadre finaliste: noi quindi avremo in corsa per la classifica individuale anche Alberto Zorzi che è 40° e Giampiero Garofalo che è 30°. Mentre Emanuele Gaudiano (70°) gareggerà solo per la squadra e non per la graduatoria individuale.

LA CLASSIFICA A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2023/2335/docs/r_02t.pdf

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2023/2335/docs/r_02i.pdf

Tags: campionato d'europa milano 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Fredricson saldo al comando, Svezia spodestata dalla Germania, Italia sesta

Prossimo Articolo

Giovani Mondiali a Castelsagrat

Della stessa categoria ...

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP