No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ci ha lasciato Daniele Del Marco

Ci ha lasciato Daniele Del Marco

Cavaliere prima, istruttore poi: costretto su una sedia a rotelle da un incidente automobilistico dopo aver vinto una Coppa delle Nazioni. L’equitazione toscana e italiana piange un grande protagonista

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 15 febbraio 2017 – Una crisi respiratoria: e Daniele ieri è andato oltre. Inaspettatamente. Sorprendentemente. Lui, nato nel dicembre del 1967, che nel corso degli ultimi ventuno anni della sua vita ha strenuamente fatto fronte a tutte le enormi difficoltà causategli da un maledetto incidente in macchina… Un incidente arrivato al termine di una delle sue più belle esperienze agonistiche: in Romania, a Piatra Neamt nel 1996, la squadra azzurra composta da lui su Wolanda, da suo fratello Cristian Pitzianti su Equador, da Andrea Franchi su Filippo Il Bello e da Giovanni Consorti su Vahinha (praticamente un distaccamento di favolosi toscani) aveva vinto la Coppa delle Nazioni. Vittoria dell’Italia: una grande gioia, una soddisfazione enorme anche perché condivisa con gli amici più vicini, gli amici di una vita. Poi il ritorno in macchina. Lentamente, dietro il van. E il destino maledetto in agguato: un colpo di sonno? Un piccolo malore? Chissà… A bordo tutti illesi tranne lui: che rimane paralizzato dalla vita in giù. Per chiunque rimanere senza l’uso delle gambe è una tragedia sconvolgente; ma per un uomo che per professione e per passione fa il cavaliere lo è ancora di più. E’ difficile anche solo immaginare quali possano essere stati i pensieri di Daniele Del Marco nel momento in cui ha capito che non avrebbe più potuto montare a cavallo, che quello che aveva fatto e stava facendo ogni giorno da quasi sempre non sarebbe stato più possibile. Eppure lui ha reagito, con tutta la sua forza: trasferendo nella sua attività di istruttore tutta l’energia fisica e mentale che altrimenti attraverso le sue gambe e le sue mani sarebbe stata assorbita dal costato e dalla bocca di un cavallo, di tutti i cavalli. E per rendersi conto di cosa ciò abbia voluto dire basterebbe ascoltare le parole dei suoi allievi, dei suoi collaboratori, dei suoi amici. Cristian Pitzianti, che non molti anni fa ha vissuto momenti di altissimo livello sportivo e agonistico internazionale, al culmine del suo successo ha dichiarato senza mezzi termini: «Ci tengo a dire che le mie soddisfazioni di oggi per la maggior parte dipendono dalle capacità tecniche di mio fratello Daniele Del Marco, che mi ha veramente trasmesso tantissimo. Lui è una persona favolosa, un uomo in gamba». Poche semplici ma eloquenti parole che definiscono al meglio la figura di quest’uomo discreto e riservato, che della sua condizione non ha mai fatto un elemento di autocommiserazione né di impossibilità per raggiungere qualunque tipo di traguardo o risultato. È un esempio meraviglioso, Daniele, per tutti noi che rimaniamo qui a lottare contro le nostre piccole difficoltà quotidiane, spesso sentendoci impotenti o inadeguati a superare ostacoli davvero minimi. Quelli che invece ha superato Daniele Del Marco sono stati ostacoli immensi, ben più insidiosi e consistenti di quelli saltati in campo per vincere quella Coppa delle Nazioni. Ora è andato, Daniele, ma una cosa è certa: la sua fisica assenza non lo sposterà di un millimetro dal cuore e dalla mente di chi gli ha voluto bene, di chi lo ha ammirato come cavaliere e come istruttore, di chi ha gioito per i suoi successi, di chi lo ha apprezzato per il suo valore di persona. Un maledetto incidente non è riuscito a cancellare Daniele Del Marco dal nostro amato mondo: non ci riuscirà nemmeno la sua fisica scomparsa.

Tags: daniele del marco salto ostacoli
Articolo Precedente

Grande iniziativa per tutti gli amici di Cavallo Magazine

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma: tutti ai blocchi di partenza

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Cultura equestre

A Rimini, un incontro per ‘Il ginnasio del cavallo’ di Steinbrecht

A Rimini, un incontro per ‘Il ginnasio del cavallo’ di Steinbrecht

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP