ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni a La Baule: Italia a mezza via

Coppa delle Nazioni a La Baule: Italia a mezza via

La squadra azzurra oggi è arrivata a un passo da un risultato importantissimo: alla fine rimaniamo con due prestazioni favolose e due meno brillanti… ma è stato un inizio

6 Maggio 2022
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni a La Baule: Italia a mezza via

Antonio Garofalo e Conquestador oggi in gara a La Baule: uno spettacolo!

La Baule, venerdì 6 maggio 2022 – La Coppa delle Nazioni dello Csio di Francia disputata oggi a La Baule doveva servire al c.t. azzurro Marco Porro soprattutto per verificare lo stato di forma in una gara di altissimo livello di un gruppo di binomi in prospettiva dello Csio di Roma a Piazza di Siena, e più in generale per gli impegni della nazionale nel 2022 tra i quali spicca quel Campionato del Mondo che sarà la prima tappa di qualificazione alle Olimpiadi del 2024.

Però, per quanto di verifica si dovesse trattare, a un certo punto della gara ci è davvero venuta l’acquolina in bocca… ! Alla vigilia dell’ultimo percorso dei quattro azzurri, infatti, c’era la concreta possibilità di vincere o quanto meno di sfidare il Belgio in un decisivo barrage. Tutto in un percorso, in un solo percorso. Indispensabile tuttavia che quel percorso finisse a zero… Invece quel percorso è finito con 8 penalità, e quindi nulla di fatto: la nostra squadra si è classificata al 5° posto.

Ciò vuol dire che la responsabilità del nostro risultato è gravata interamente sulle spalle di Riccardo Pisani e Chaclot, per l’appunto ultimo binomio a entrare in campo dei nostri quattro? Certamente no: anche perché le cose eventualmente si sarebbero potute mettere meglio anche prima del loro ingresso, come sempre accade nelle vicende agonistiche di una squadra. Poteva essere e non è stato: ma il solo fatto che l’Italia ci sia andata davvero molto vicino rappresenta comunque un segnale incoraggiante.

La Baule ci offre un risultato dato da due prestazioni molto positive e da altre due meno brillanti. Antonio Garofalo e Conquestador ci hanno fatto rimanere a bocca aperta dall’ammirazione: due percorsi netti magnifici (in tutto sono stati solo tre i doppi zero… !), una esibizione di bravura e consistenza semplicemente assolute. Da parte di un cavaliere che non solo in campo a La Baule ma anche prima di arrivarvi ha saputo gestire il suo cavallo con saggezza e maestria e parsimonia, senza forzare la preparazione di un compagno di gara nato nel 2007 e dunque non più giovanissimo che lui conosce come le sue tasche. E’ per tutto questo che ad Antonio Garofalo si devono fare i complimenti più significativi possibile. E a un cavallo come Conquestador dimostrare tutta la nostra riconoscenza.

L’altra nota lieta proviene dal binomio Filippo Bologni/Quilazio. Un errore nel primo percorso e un eccellente zero nel secondo. Per il nostro cavaliere un risultato personale perfino migliore di quello ottenuto su questo stesso campo lo scorso anno, con l’Italia al 2° posto e lui (sempre su Quilazio) con 8/1.

Le prestazioni meno brillanti sono state quelle di Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe e di – appunto – Riccardo Pisani su Chaclot. Nel caso di Calle Deluxe però bisogna fare alcune considerazioni. La prima è che il cavallo ha affrontato oggi la prima Coppa delle Nazioni a cinque stelle della sua vita. La seconda considerazione è che il suo problema oggi è stato di fatto solo la riviera. Nel primo percorso l’avvicinamento all’ostacolo è avvenuto senza particolare apprensione da parte di Giulia Martinengo Marquet, però Calle a un certo punto ha avuto una specie di infinitesimale esitazione, così da compiere una parabola alta ma non sufficiente a coprire lo specchio d’acqua. E poi è arrivato un secondo errore sulla successiva combinazione certamente determinato dal problema precedente. Nel secondo percorso la nostra amazzone affrontava la riviera con maggiore vigore (staccando forse un filo lontano) ma ancora una volta il cavallo andava troppo in alto senza distendersi nella misura necessaria e dunque ricevendosi con i piedi posteriori prima della stecca bianca; poi un errore sull’ingresso della doppia gabbia. Diciamo quindi che il risultato di Calle Deluxe avrebbe potuto benissimo essere 0/4, riviera a parte. Il problema è che la riviera non è… a parte.

Riccardo Pisani e Chaclot erano stati schierati come quarto binomio a partire. Giustamente, del resto. Binomio sicuro, reduce da una magnifica vittoria di un Gran Premio a Gorla Minore, autore proprio su questo campo e in questa gara di un formidabile doppio zero lo scorso anno. Dire che da loro si sarebbe aspettato il colpo decisivo per andare a sfidare il Belgio in barrage dimostra semplicemente quanta considerazione entrambi sono stati capaci di meritarsi grazie alle magnifiche prestazioni nel corso degli ultimi tre anni.

Per concludere: dopo questa Coppa delle Nazioni siamo felici? Non del tutto. Siamo scontenti? Non del tutto. Diciamo che siamo all’inizio del cammino di questo 2022: oggi abbiamo fatto bene ma non benissimo. Teniamoci questo risultato e usiamolo per costruirci sopra tutto quello che deve ancora venire. Certamente i temi su cui riflettere sono diversi, ma questo è il bello dello sport: mai dimenticarlo!

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.worldsporttiming.com/event/88/championship/49/result

Tags: coppa delle nazioni csio la baule 2022 salto ostacoli
Articolo Precedente

Pratoni del Vivaro: spettacolo completo!

Prossimo Articolo

I giovani azzurri vincono!

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP